Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Eps15L1 Inibitori

I comuni inibitori dell'Eps15L1 includono, a titolo esemplificativo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, l'inibitore della Dinamina I, il Dynasore CAS 304448-55-3, il Pitstop 2 CAS 1419093-54-1, la Clorpromazina CAS 50-53-3 e la Genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di Eps15L1 comprendono una serie di composti chimici che interferiscono con varie fasi della via endocitica, un meccanismo cellulare primario in cui opera Eps15L1Gli inibitori di Eps15L1 comprendono una serie di composti chimici che interferiscono con varie fasi della via endocitica, un meccanismo cellulare primario in cui opera Eps15L1. Wortmannin e MiTMAB ne sono un esempio, in quanto inibiscono molecole chiave come PI3K e dinamina, rispettivamente, che sono cruciali per le funzioni endocitiche di Eps15L1. L'inibizione di PI3K da parte di Wortmannin impedisce la formazione dei fosfoinositidi necessari per la formazione delle vescicole endocitiche, ostacolando così il reclutamento di Eps15L1 nei siti endocitici. Analogamente, l'inibizione della dinamina da parte di MiTMAB influisce sulla scissione delle vescicole, una fase critica in cui è coinvolto Eps15L1. Il blocco di questo processo da parte di MiTMAB determina un'inibizione funzionale di Eps15L1, che non può partecipare al rilascio di vescicole endocitiche di nuova formazione dalla membrana plasmatica.

Altri composti, come Pitstop 2 e Clorpromazina, agiscono interrompendo l'endocitosi mediata dalla clatrina, influenzando direttamente la piattaforma su cui opera Eps15L1. Inibendo l'assemblaggio delle fosse rivestite di clatrina, questi composti impediscono a Eps15L1 di svolgere il suo ruolo nella formazione del reticolo clatrinico e nella selezione del carico. L'inibizione dell'endocitosi indipendente dalla clatrina da parte di Ikarugamycin dimostra anche la specificità di questi inibitori, in quanto mirano a percorsi distinti essenziali per le attività di traffico endocitico di Eps15L1. Inoltre, la genisteina e la tirfostina AG 1478 modulano le vie di segnalazione dipendenti dalla fosforilazione, inibendo così indirettamente le funzioni di Eps15L1 legate alla trasduzione del segnale e all'internalizzazione del recettore.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione