Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 421 to 430 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-Methylumbelliferyl α-D-mannopyranoside

28541-83-5sc-220957
sc-220957A
10 mg
25 mg
$57.00
$101.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil α-D-mannopiranoside agisce come substrato per specifiche glicosidasi, mostrando interazioni uniche attraverso la sua moiety α-D-mannopiranoside. Il composto mostra fluorescenza al momento dell'idrolisi enzimatica, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il preciso riconoscimento enzima-substrato, influenzando la velocità di reazione e la formazione del prodotto. Le proprietà di solubilità del composto ne aumentano l'utilità nei saggi biochimici, fornendo informazioni sulla cinetica e sulla specificità degli enzimi.

Methylmalonyl coenzyme A tetralithium salt

104809-02-1sc-215385
sc-215385A
sc-215385B
1 mg
5 mg
25 mg
$163.00
$459.00
$1806.00
(0)

Il sale tetralitico di metilmalonil coenzima A funge da intermedio cruciale nelle vie metaboliche, in particolare nel catabolismo di alcuni aminoacidi e acidi grassi. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente a enzimi specifici, facilitando il trasferimento dei gruppi acilici. La natura ionica del composto ne aumenta la solubilità, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, svolge un ruolo di regolazione del flusso metabolico, influenzando l'efficienza complessiva dei processi di produzione energetica.

D-myo-Inositol-1,3,4,6-tetraphosphate, ammonium salt

142507-74-2sc-223922
sc-223922A
100 µg
500 µg
$68.00
$406.00
(0)

Il D-mio-inositolo-1,3,4,6-tetrafosfato, sale di ammonio, funge da importante molecola di segnalazione, influenzando vari processi cellulari attraverso la sua interazione con proteine specifiche. I suoi gruppi fosfato, unici nel loro genere, gli consentono di impegnarsi in un intricato riconoscimento molecolare, modulando l'attività degli enzimi e i percorsi cellulari. La capacità del composto di formare complessi stabili con le proteine bersaglio ne esalta il ruolo nella trasduzione del segnale, influenzando le risposte cellulari e la regolazione metabolica.

β-Methylcrotonyl coenzyme A lithium salt

108347-83-7sc-215380
sc-215380A
10 mg
25 mg
$377.00
$822.00
(0)

Il sale di litio del β-metilcrotonil coenzima A agisce come cofattore cruciale nelle vie metaboliche, in particolare nel catabolismo degli aminoacidi a catena ramificata. La sua struttura unica consente un legame specifico ai siti attivi degli enzimi, facilitando il trasferimento dei gruppi acilici. La stabilità del composto in varie condizioni di pH ne aumenta la reattività, mentre la sua forma di sale di litio ne migliora la solubilità, promuovendo efficienti interazioni enzima-substrato e ottimizzando la cinetica di reazione nei processi metabolici.

Boc-L-glutamic acid α-methyl ester

72086-72-7sc-293834
sc-293834A
1 g
5 g
$60.00
$210.00
(0)

L'estere α-metilico dell'acido Boc-L-glutammico presenta un gruppo tert-butirrossicarbonilico che conferisce notevoli effetti sterici, influenzando la sua reattività nei processi enzimatici. L'estere α-metilico altera l'interazione del composto con i siti attivi, potenzialmente migliorando la specificità del substrato. I suoi attributi strutturali unici facilitano percorsi di reazione distinti, consentendo un'efficiente formazione del complesso enzima-substrato e la modulazione della cinetica di reazione, rendendolo un componente versatile nelle applicazioni biochimiche.

Z-Gly-Pro-Arg 7-amido-4-trifluoromethylcoumarin trifluoroacetate salt

sc-396358
10 mg
$528.00
(0)

Il sale di Z-Gly-Pro-Arg 7-amido-4-trifluorometilcumarina trifluoroacetato agisce come un potente substrato enzimatico, caratterizzato dalla sua unica parte cumarina fluorurata che aumenta la fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Questa proprietà consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica. La specifica sequenza aminoacidica del composto favorisce il legame selettivo con i siti attivi, facilitando interazioni precise che influenzano la cinetica di reazione e la specificità del substrato, fornendo così approfondimenti sui meccanismi enzimatici.

L-Threonine 7-amido-4-methylcoumarin

191723-66-7sc-207812
sc-207812A
sc-207812B
sc-207812C
sc-207812D
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
$515.00
$821.00
$1433.00
$2249.00
$3473.00
(0)

La L-treonina 7-amido-4-metilcumarina agisce come un enzima specializzato, mostrando una specificità di substrato e un'efficienza catalitica uniche. La sua frazione cumarina aumenta la fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano precise interazioni molecolari, ottimizzando i percorsi di reazione. Il suo profilo cinetico rivela un rapido tasso di turnover, che lo rende un efficace catalizzatore nei processi biochimici, mentre la sua stabilità in condizioni variabili supporta diverse applicazioni nei saggi enzimatici.

N-Acetyl-D-methionine

1509-92-8sc-255331
sc-255331A
1 g
5 g
$52.00
$193.00
(0)

La N-acetil-D-metionina è un substrato enzimatico distintivo, caratterizzato da una struttura aminoacidica acetilata che influenza la solubilità e la reattività. La sua catena laterale unica facilita le interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando il riconoscimento del substrato. Il composto partecipa a diverse vie metaboliche, dove le sue proprietà cinetiche possono essere modulate da fattori ambientali, consentendo studi approfonditi dei processi enzimatici e dei meccanismi di regolazione.

4-Acetylphenyl sulfate potassium salt

38533-41-4sc-232372
250 mg
$248.00
(0)

Il sale di potassio di 4-acetilfenil solfato agisce come un modulatore enzimatico unico, caratterizzato dal suo gruppo solfato che aumenta la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, influenzando la cinetica enzimatica e l'affinità con i substrati. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di partecipare a diversi percorsi biochimici, dove può alterare i tassi e i meccanismi di reazione, fornendo approfondimenti sulla regolazione enzimatica e sulle dinamiche metaboliche.

Alcohol-dehydrogenase

9031-72-5sc-487949
10 mg
$148.00
(0)

L'alcol deidrogenasi è un enzima fondamentale che catalizza l'ossidazione degli alcoli ad aldeidi o chetoni, utilizzando il NAD+ come cofattore. Il suo sito attivo presenta una disposizione unica degli amminoacidi che facilita il legame preciso con il substrato e promuove il trasferimento di protoni. L'enzima presenta proprietà cinetiche distinte, tra cui un numero di turnover variabile a seconda della concentrazione di substrato. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale consente interazioni adattive con diversi substrati alcolici, aumentando la sua efficienza catalitica.