VEDI ANCHE...
Items 41 to 50 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Aminopterin | 54-62-6 | sc-202461 | 50 mg | $102.00 | 1 | |
L'aminopterina agisce come inibitore competitivo della diidrofolato reduttasi, un enzima chiave nella via del metabolismo dei folati. La sua struttura unica consente un forte legame con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente la conversione del diidrofolato in tetraidrofolato. Questa inibizione altera la cinetica delle reazioni dipendenti dai folati, portando a una diminuzione della sintesi dei nucleotidi. La capacità del composto di imitare le interazioni con i substrati evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle vie metaboliche. | ||||||
Tacrine Hydrochloride | 1684-40-8 | sc-200172 sc-200172A | 1 g 5 g | $41.00 $138.00 | 6 | |
La tacrina cloridrato funziona come inibitore reversibile dell'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la regolazione dei neurotrasmettitori. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, aumentando la stabilità del complesso enzima-substrato. Questa interazione altera la cinetica di reazione, portando a una prolungata disponibilità di acetilcolina nelle fessure sinaptiche. L'affinità di legame unica del composto sottolinea la sua influenza sulle vie di segnalazione colinergica, con un impatto sulle dinamiche della neurotrasmissione. | ||||||
Captopril | 62571-86-2 | sc-200566 sc-200566A | 1 g 5 g | $48.00 $89.00 | 21 | |
Il captopril agisce come un potente inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), caratterizzato dalla capacità di formare forti interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima. Questo legame interrompe la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, modulando efficacemente il sistema renina-angiotensina. Le caratteristiche strutturali uniche del composto ne aumentano la selettività e l'affinità, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima e modificando la dinamica delle vie di regolazione della pressione sanguigna. | ||||||
Sulfamethazine | 57-68-1 | sc-220159 | 25 g | $57.00 | 1 | |
La sulfametazina funziona come un inibitore competitivo della diidroproteato sintasi, che si impegna in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima. Il suo gruppo sulfamidico imita l'acido para-aminobenzoico, interrompendo la sintesi dei folati nelle vie microbiche. La configurazione strutturale del composto consente un legame efficace, influenzando la cinetica di reazione e l'attività enzimatica. Questa modulazione della funzione enzimatica può portare ad alterazioni significative dei processi metabolici, evidenziando il suo comportamento biochimico unico. | ||||||
Canrenone | 976-71-6 | sc-205616 sc-205616A | 1 g 5 g | $92.00 $326.00 | 3 | |
Il canrenone agisce come modulatore selettivo dell'aldosterone sintasi, mostrando interazioni uniche con il gruppo eme dell'enzima. La sua conformazione strutturale facilita la formazione di complessi enzima-substrato stabili, influenzando l'efficienza catalitica e la velocità di reazione. Alterando la dinamica conformazionale dell'enzima, il canrenone influisce sulle vie biosintetiche degli ormoni steroidei, dimostrando il suo ruolo distinto nella regolazione enzimatica e nella modulazione metabolica. | ||||||
EDC hydrochloride | 25952-53-8 | sc-219152A sc-219152 sc-219152B sc-219152C sc-219152D | 1 g 10 g 250 g 1 kg 5 kg | $28.00 $105.00 $229.00 $550.00 $2625.00 | 2 | |
L'EDC cloridrato funziona come un potente agente di accoppiamento, migliorando la formazione del legame peptidico grazie alla sua reattività unica con gli acidi carbossilici. Promuove l'attivazione dei gruppi carbossilici, facilitando l'attacco nucleofilo da parte delle ammine. La formazione di un intermedio O-acilisourea è fondamentale, consentendo un'efficiente cinetica di reazione. La capacità di questo composto di stabilizzare gli intermedi reattivi e di influenzare i percorsi di reazione sottolinea la sua importanza nel facilitare la sintesi dei legami ammidici in vari contesti biochimici. | ||||||
9-Hydroxyellipticine, Hydrochloride | 52238-35-4 | sc-203940 sc-203940A | 10 mg 50 mg | $510.00 $1638.00 | ||
La 9-idrossiellipticina, cloridrato, presenta un comportamento enzimatico unico, interagendo selettivamente con substrati specifici e promuovendo intricate trasformazioni biochimiche. La sua capacità di modulare la cinetica di reazione è attribuita alla formazione di complessi enzima-substrato transitori, che aumentano la specificità delle interazioni molecolari. Questo composto influenza anche i siti allosterici, alterando la conformazione e l'attività degli enzimi e influenzando così le vie metaboliche e i meccanismi di regolazione dei processi cellulari. | ||||||
RNA Polymerase III Inhibitor Inibitore | 577784-91-9 | sc-222257 | 10 mg | $367.00 | 1 | |
L'inibitore della RNA polimerasi III funziona come un enzima specializzato che si lega selettivamente alla RNA polimerasi III, interrompendone l'attività catalitica. Questa inibizione altera le dinamiche trascrizionali impedendo la sintesi di specifiche molecole di RNA, influenzando così l'espressione genica. Il composto presenta affinità di legame uniche, stabilizzando complessi enzima-inibitore che modulano la cinetica della sintesi dell'RNA. Le sue interazioni possono portare a cambiamenti significativi nelle reti di regolazione cellulare, influenzando vari processi a valle. | ||||||
PKC theta substrate-Biotinylated | sc-3107 | 0.5 mg/0.1 ml | $139.00 | |||
Il substrato di PKC θ biotinilato agisce come substrato enzimatico specializzato, facilitando la fosforilazione di proteine bersaglio da parte della protein chinasi C theta. Questo substrato presenta un'elevata specificità per la PKC θ, promuovendo distinte vie di segnalazione che regolano le funzioni cellulari. La biotinilazione migliora la rilevazione e l'isolamento, consentendo studi dettagliati della cinetica enzimatica e delle interazioni con il substrato. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono una precisa modulazione dell'attività della chinasi, influenzando le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
Nicotinamide | 98-92-0 | sc-208096 sc-208096A sc-208096B sc-208096C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $43.00 $65.00 $200.00 $815.00 | 6 | |
La nicotinammide è un coenzima fondamentale in varie reazioni enzimatiche, in particolare nei processi redox. Partecipa alla sintesi di NAD+ e NADP+, fondamentali per il metabolismo energetico e la respirazione cellulare. La sua capacità unica di accettare e donare elettroni facilita le trasformazioni biochimiche critiche. Inoltre, la nicotinammide influenza l'attività enzimatica attraverso la modulazione allosterica, influenzando le vie metaboliche e migliorando l'efficienza delle reazioni enzimatiche. |