Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori enzimatici sono molecole che si legano agli enzimi e ne diminuiscono l'attività, rendendoli strumenti preziosi nella ricerca scientifica per lo studio della funzione enzimatica, delle vie metaboliche e della regolazione cellulare. Questi inibitori sono ampiamente utilizzati per analizzare il ruolo di specifici enzimi nei processi biologici, consentendo ai ricercatori di individuare il modo in cui gli enzimi controllano le reazioni biochimiche e di comprendere gli intricati meccanismi di regolazione del metabolismo cellulare. Modulando l'attività enzimatica, gli scienziati possono studiare gli effetti dell'inibizione enzimatica su varie funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzima-substrato, sui meccanismi di feedback e sul controllo metabolico. Gli inibitori enzimatici sono anche fondamentali per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi delle malattie e per l'esplorazione di potenziali bersagli di intervento. Inoltre, questi inibitori sono utilizzati in varie applicazioni industriali per controllare l'attività enzimatica in processi quali la fermentazione e la biocatalisi. Offrendo una selezione completa di inibitori enzimatici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono ai ricercatori di comprendere meglio la regolazione enzimatica e di promuovere l'innovazione in campi quali l'ingegneria metabolica e la biologia sintetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori enzimatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 401 to 410 of 454 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hexyldimethyloctylammonium Bromide

187731-26-6sc-295153
sc-295153A
5 g
25 g
$192.00
$575.00
(0)

Il bromuro di esildimetiloctilammonio agisce come potente facilitatore enzimatico, distinguendosi per le sue doppie caratteristiche idrofobiche e ioniche. L'esclusiva natura anfifilica del composto gli consente di interagire con i bilayer lipidici, migliorando l'accessibilità agli enzimi e l'affinità con i substrati. Le sue specifiche interazioni molecolari possono modulare l'attività enzimatica alterando il microambiente locale, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo cambiamenti conformazionali favorevoli che ottimizzano i processi catalitici in vari sistemi biochimici.

Statil

72702-95-5sc-361367
100 mg
$235.00
1
(1)

Statil agisce come un catalizzatore enzimatico specializzato, mostrando una notevole specificità nel legame con il substrato attraverso interazioni molecolari uniche. La sua distinta conformazione strutturale permette di stabilizzare gli stati di transizione, abbassando così l'energia di attivazione e accelerando la velocità di reazione. L'influenza di Statil sulle dinamiche enzimatiche è evidente nella sua capacità di modulare i siti allosterici, portando a significative alterazioni dell'attività enzimatica e della regolazione dei percorsi, mostrando il suo intricato ruolo nei processi biochimici.

5-Bromo-4-chloro-3-indoyl-alpha-D-N-acetylneuraminic acid

sc-357044
5 mg
$288.00
(0)

L'acido 5-bromo-4-cloro-3-indoil-alfa-D-N-acetilneuraminico dimostra un notevole comportamento enzimatico, in particolare grazie alla sua capacità di interagire con specifici siti attivi degli enzimi. La presenza di sostituenti alogeni ne aumenta il carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo nelle reazioni biochimiche. La sua struttura indolica unica contribuisce alle interazioni π-π stacking, promuovendo la specificità del substrato e influenzando i percorsi di reazione, in ultima analisi influenzando l'efficienza catalitica complessiva.

Tetrabutylammonium Diiodoaurate

sc-296486
sc-296486A
100 mg
1 g
$222.00
$1227.00
(0)

Il tetrabutilammonio diiodoaurato presenta proprietà intriganti come facilitatore enzimatico, soprattutto grazie alla sua capacità di creare un forte legame alogeno con i siti attivi degli enzimi. La presenza di iodio aumenta l'interazione con i residui polari, stabilizzando potenzialmente gli stati di transizione durante la catalisi. Inoltre, i gruppi tetrabutilici ingombranti influenzano l'ambiente molecolare, promuovendo effetti di solvatazione unici che possono modulare l'attività enzimatica e i tassi di reazione in vari processi biochimici.

Propionylcholine p-Toluenesulfonate

1866-13-3sc-296143
1 g
$112.00
(0)

Il p-toluensolfonato di propionilcolina agisce come un versatile facilitatore enzimatico, notevole per la sua capacità di migliorare l'efficienza catalitica attraverso interazioni specifiche con i residui del sito attivo. Il suo esclusivo gruppo solfonato promuove il legame a idrogeno e le interazioni ioniche, che possono stabilizzare gli stati di transizione e abbassare l'energia di attivazione. Questo composto presenta anche affinità di legame selettive, influenzando la specificità enzimatica e la cinetica di reazione, modulando così efficacemente le vie metaboliche.

Trimethoprim

738-70-5sc-203302
sc-203302A
sc-203302B
sc-203302C
sc-203302D
5 g
25 g
250 g
1 kg
5 kg
$66.00
$158.00
$204.00
$707.00
$3334.00
4
(1)

Il trimetoprim funziona come inibitore enzimatico selettivo, mirando principalmente alla diidrofolato reduttasi. La sua struttura consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, dove forma legami idrogeno e contatti idrofobici critici. Questo legame interrompe la normale attività catalitica dell'enzima, alterando efficacemente il percorso di reazione. La geometria unica del composto aumenta la sua affinità per l'enzima, portando a una significativa diminuzione del turnover del substrato e influenzando il flusso metabolico nelle vie biochimiche correlate.

Tetrahydro-2-furoic acid

16874-33-2sc-253674
5 g
$40.00
1
(0)

L'acido tetraidro-2-furoico funziona come un versatile modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con i siti attivi che possono alterare la conformazione e l'attività degli enzimi. La sua struttura consente di creare legami idrogeno e interazioni idrofobiche specifiche, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. La capacità del composto di partecipare a stati di equilibrio dinamici ne esalta il ruolo nei processi enzimatici, fornendo indicazioni sulla specificità del substrato e sull'efficienza catalitica.

Nebularine

550-33-4sc-208087
250 mg
$744.00
(0)

La nebularina agisce come un facilitatore enzimatico specializzato, caratterizzato dalla capacità di influenzare i siti allosterici sulle strutture enzimatiche. Questa modulazione aumenta l'affinità con il substrato e altera i parametri cinetici, portando ad un'accelerazione dei tassi di reazione. La sua architettura molecolare unica promuove interazioni specifiche con i residui catalitici, consentendo un controllo preciso dei percorsi enzimatici. Inoltre, la capacità della nebularina di stabilizzare le conformazioni enzimatiche contribuisce alla regolazione fine del flusso metabolico, evidenziando il suo complesso ruolo biochimico.

Propentofylline

55242-55-2sc-208188
25 mg
$185.00
2
(1)

La propentofillina funziona come un modulatore enzimatico unico nel suo genere, mostrando una capacità distintiva di interagire con i siti attivi degli enzimi e di influenzarne le dinamiche conformazionali. Questo composto aumenta l'efficienza catalitica ottimizzando il legame con il substrato e promuovendo una cinetica di reazione favorevole. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con i residui aminoacidici chiave, facilitando intricati meccanismi di regolazione all'interno delle vie metaboliche. Il ruolo della propentofillina nella stabilizzazione degli enzimi sottolinea la sua importanza nei processi biochimici.

Papain Inibitore

70195-20-9sc-397080
100 mg
$265.00
(0)

L'inibitore della papaina agisce come regolatore enzimatico specializzato, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo della papaina, alterandone l'attività catalitica. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche che interrompono l'accesso al substrato, modulando efficacemente le vie enzimatiche. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, in cui la conformazione strutturale dell'inibitore imita quella dei substrati naturali, portando a un controllo sfumato dei processi proteolitici.