Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Nebularine (CAS 550-33-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
9-(b-D-Ribofuranosyl)purine
Applicazione:
Nebularine è un nucleoside purinico
Numero CAS:
550-33-4
Peso molecolare:
252.23
Formula molecolare:
C10H12N4O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La nebularina è un nucleoside naturale che inibisce il Sarcoma 180 di topo e i micobatteri. Gli studi indicano che la nebularina funziona inibendo enzimi come l'adenina deaminasi. Inoltre, la nebularina può essere utilizzata per analizzare i determinanti della struttura del DNA riconosciuti dagli enzimi di riparazione del DNA. Questi studi dimostrano che la nebularina può essere usata anche per localizzare le triple eliche nelle sequenze G.C. La nebularina può agire come base universale, in grado di legarsi a tutti e quattro i nucleosidi del DNA, con una maggiore tendenza a legarsi alla timina. Inoltre, l'assorbimento cellulare della nebularina nei topi può essere ridotto dall'inibitore del trasporto dei nucleosidi, la nitrobenziltioinosina.


Nebularine (CAS 550-33-4) Referenze

  1. Inibizione dell'adenosina deaminasi da parte dei ribonucleosidi azapurici.  |  Shewach, DS., et al. 1992. Biochem Pharmacol. 44: 1697-700. PMID: 1449528
  2. Rilevazione elettrochimica delle lesioni nel DNA.  |  Boal, AK. and Barton, JK. 2005. Bioconjug Chem. 16: 312-21. PMID: 15769084
  3. Relazione struttura-attività di ligandi dell'adenosina deaminasi2 plasmatica umana.  |  Niedzwicki, JG. and Abernethy, DR. 1991. Biochem Pharmacol. 41: 1615-24. PMID: 2043151
  4. Costituenti chimici dei corpi fruttiferi di Clitocybe nebularis e loro attività antifungina.  |  Kim, YS., et al. 2008. Mycobiology. 36: 110-3. PMID: 23990744
  5. Un nuovo nucleoside dal fungo commestibile Tricholoma japonicum.  |  Haraguchi, A., et al. 2015. J Nat Med. 69: 584-8. PMID: 25976547
  6. Progettazione di inibitori dell'AMP e dell'adenosina deaminasi basata su meccanismi e strutture.  |  Lindell, SD., et al. 2021. Bioorg Med Chem. 43: 116272. PMID: 34157570
  7. Protezione dei topi da dosi letali di nebularina mediante nitrobenziltioinosina, un inibitore del trasporto dei nucleosidi.  |  Paterson, AR., et al. 1979. Cancer Res. 39: 3607-11. PMID: 476687
  8. Sintesi degli antibiotici nucleosidici. II. Facile sintesi della nebularina e dei suoi analoghi mediante una procedura di fusione modificata.  |  Iwamura, H. and Hashizume, T. 1968. J Org Chem. 33: 1796-9. PMID: 5655926
  9. Sintesi, attività antiproliferativa e antivirale di nucleosidi imidazo[4,5-d]isotiazolici come analoghi fusi 5:5 della nebularina e del ribonucleoside 6-metilpurina.  |  Swayze, EE., et al. 1997. J Med Chem. 40: 771-84. PMID: 9057864
  10. La nebularina (9-2'-deossi-beta-D-ribofuranosilpurina) presenta le caratteristiche di template dell'adenina in vivo e in vitro.  |  Rahman, MS. and Humayun, MZ. 1997. Mutat Res. 377: 263-8. PMID: 9247623

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Nebularine, 250 mg

sc-208087
250 mg
$744.00