Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori enzimatici sono molecole che si legano agli enzimi e ne diminuiscono l'attività, rendendoli strumenti preziosi nella ricerca scientifica per lo studio della funzione enzimatica, delle vie metaboliche e della regolazione cellulare. Questi inibitori sono ampiamente utilizzati per analizzare il ruolo di specifici enzimi nei processi biologici, consentendo ai ricercatori di individuare il modo in cui gli enzimi controllano le reazioni biochimiche e di comprendere gli intricati meccanismi di regolazione del metabolismo cellulare. Modulando l'attività enzimatica, gli scienziati possono studiare gli effetti dell'inibizione enzimatica su varie funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzima-substrato, sui meccanismi di feedback e sul controllo metabolico. Gli inibitori enzimatici sono anche fondamentali per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi delle malattie e per l'esplorazione di potenziali bersagli di intervento. Inoltre, questi inibitori sono utilizzati in varie applicazioni industriali per controllare l'attività enzimatica in processi quali la fermentazione e la biocatalisi. Offrendo una selezione completa di inibitori enzimatici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono ai ricercatori di comprendere meglio la regolazione enzimatica e di promuovere l'innovazione in campi quali l'ingegneria metabolica e la biologia sintetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori enzimatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 351 to 360 of 454 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cilastatin

82009-34-5sc-207434
10 mg
$190.00
(0)

La cilastatina funziona come un potente inibitore enzimatico, specificamente mirato alle deidropeptidasi. La sua struttura unica consente forti interazioni di legame con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Questa inibizione altera l'efficienza catalitica dell'enzima, portando a una significativa diminuzione della velocità di reazione. Le proprietà stereochimiche del composto ne aumentano la selettività, garantendo una precisa modulazione dell'attività enzimatica all'interno delle vie metaboliche. Le sue interazioni possono anche influenzare la stabilità e la conformazione dell'enzima.

BRD9539

1374601-41-8sc-492598
5 mg
$86.00
(0)

BRD9539 funziona come un potente modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche che influenzano il legame con il substrato e l'attività catalitica. La sua struttura molecolare distinta consente un impegno selettivo con specifici siti attivi, alterando la cinetica di reazione e potenziando o inibendo i percorsi enzimatici. La capacità del composto di stabilizzare conformazioni enzimatiche transitorie può portare a cambiamenti significativi nei processi metabolici, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine dell'efficienza enzimatica.

8-Azaadenine

1123-54-2sc-214416
1 g
$339.00
(0)

L'8-azadenina è un cofattore enzimatico versatile, che partecipa a percorsi biochimici critici grazie alla sua struttura unica di base azotata. La sua capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking aumenta la sua affinità per i siti attivi degli enzimi, facilitando il riconoscimento del substrato. Questo composto può modulare la stabilità e la dinamica conformazionale degli enzimi, influenzando i tassi di reazione e il flusso metabolico, svolgendo così un ruolo cruciale nella regolazione cellulare.

(S)-2-Amino-5-oxo-hexanoic Acid, Hydrobromide

1217856-43-3sc-220051
50 mg
$360.00
(0)

L'acido (S)-2-amino-5-ossanoico, idrobromuro agisce come modulatore enzimatico chiave, influenzando le vie metaboliche grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Il suo gruppo acido carbossilico consente forti interazioni ioniche con i siti attivi degli enzimi, migliorando il legame con i substrati. La capacità del composto di partecipare al legame idrogeno e la sua configurazione sterica possono alterare la cinetica enzimatica, promuovendo percorsi di reazione specifici e influenzando l'efficienza catalitica complessiva nei processi biochimici.

Tetrabutylammonium Salicylate

22307-72-8sc-296490
25 g
$193.00
(0)

Il salicilato di tetrabutilammonio agisce come un modulatore enzimatico unico nel suo genere, sfruttando la sua parte salicilata per formare legami idrogeno con i residui aminoacidici chiave nei siti attivi degli enzimi. Questa interazione può alterare la conformazione dell'enzima, migliorando l'affinità e la specificità del substrato. I gruppi tetrabutilici contribuiscono alle interazioni idrofobiche, influenzando il microambiente dell'enzima e accelerando potenzialmente la cinetica di reazione stabilizzando gli stati intermedi durante i processi catalitici.

PYR 41

418805-02-4sc-362786
sc-362786A
5 mg
25 mg
$72.00
$153.00
1
(1)

Il PYR 41 funziona come un potente modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di interagire con residui aminoacidici chiave all'interno dei siti attivi degli enzimi. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di complessi transitori, migliorando l'orientamento del substrato e promuovendo una catalisi efficiente. Inoltre, il PYR 41 influenza le dinamiche conformazionali degli enzimi, portando a un'alterazione della cinetica di reazione e a un miglioramento dei tassi di turnover, incidendo così con precisione su vari percorsi biochimici.

Dimethyldioctylammonium Bromide

3026-69-5sc-294358
sc-294358A
5 g
25 g
$228.00
$678.00
(0)

Il bromuro di dimetildiottilammonio presenta un comportamento simile a quello degli enzimi grazie alla sua natura anfifilica, che favorisce la formazione di micelle che migliorano la solubilità e l'accessibilità del substrato. La sua struttura di ammonio quaternario consente forti interazioni elettrostatiche con substrati carichi negativamente, facilitando un rapido legame. Le interazioni idrofobiche uniche del composto contribuiscono alla stabilizzazione dei complessi enzima-substrato, ottimizzando i tassi di reazione e influenzando l'efficienza catalitica in vari percorsi biochimici.

Tris(2-hydroxyethyl)methylammonium Hydroxide (45-50% in Water) (stabilized with MEHQ)

33667-48-0sc-296657
25 g
$245.00
(0)

L'idrossido di tris(2-idrossietil)metilammonio presenta caratteristiche enzimatiche uniche grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno e interazioni ioniche, migliorando l'affinità e la specificità del substrato. I suoi gruppi idrossilici contribuiscono a creare un ambiente idrofilo, favorendo la solubilità e la stabilità delle biomolecole. Questo composto può influenzare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, mentre la sua struttura di ammonio quaternario consente interazioni versatili con vari substrati, ottimizzando i percorsi catalitici.

L-Alanine beta-naphthylamide hydrobromide

3513-56-2sc-286052
sc-286052A
1 g
5 g
$120.00
$540.00
(0)

La L-alanina beta-naftilammide idrobromuro agisce come inibitore enzimatico selettivo, mostrando un'affinità di legame unica con i siti attivi degli enzimi bersaglio. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i residui aminoacidici, alterando la cinetica enzimatica e modulando l'efficienza catalitica. Questo composto può interrompere le vie metaboliche consolidate entrando in competizione con i substrati naturali, portando a tassi di reazione alterati e influenzando i processi biochimici a valle. La sua forma idrobromidica aumenta la solubilità, facilitando la dinamica dell'interazione.

CR8, (R)-Isomer

294646-77-8sc-311306
5 mg
$174.00
(0)

Il CR8, (R)-isomero, presenta intriganti proprietà enzimatiche caratterizzate da affinità di legame selettiva e interazioni stereospecifiche con i substrati. La sua configurazione chirale unica aumenta l'efficienza catalitica, consentendo una precisa modulazione dei percorsi di reazione. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche porta a una cinetica di reazione accelerata. Inoltre, i suoi motivi strutturali facilitano la regolazione allosterica, influenzando l'attività enzimatica in complesse reti biochimiche.