Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori enzimatici sono molecole che si legano agli enzimi e ne diminuiscono l'attività, rendendoli strumenti preziosi nella ricerca scientifica per lo studio della funzione enzimatica, delle vie metaboliche e della regolazione cellulare. Questi inibitori sono ampiamente utilizzati per analizzare il ruolo di specifici enzimi nei processi biologici, consentendo ai ricercatori di individuare il modo in cui gli enzimi controllano le reazioni biochimiche e di comprendere gli intricati meccanismi di regolazione del metabolismo cellulare. Modulando l'attività enzimatica, gli scienziati possono studiare gli effetti dell'inibizione enzimatica su varie funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzima-substrato, sui meccanismi di feedback e sul controllo metabolico. Gli inibitori enzimatici sono anche fondamentali per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi delle malattie e per l'esplorazione di potenziali bersagli di intervento. Inoltre, questi inibitori sono utilizzati in varie applicazioni industriali per controllare l'attività enzimatica in processi quali la fermentazione e la biocatalisi. Offrendo una selezione completa di inibitori enzimatici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono ai ricercatori di comprendere meglio la regolazione enzimatica e di promuovere l'innovazione in campi quali l'ingegneria metabolica e la biologia sintetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori enzimatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 321 to 330 of 454 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acetazolamide

59-66-5sc-214461
sc-214461A
sc-214461B
sc-214461C
sc-214461D
sc-214461E
sc-214461F
10 g
25 g
100 g
250 g
500 g
1 kg
2 kg
$79.00
$174.00
$425.00
$530.00
$866.00
$1450.00
$2200.00
1
(1)

L'acetazolamide funziona come un inibitore enzimatico unico nel suo genere, mirando principalmente all'anidrasi carbonica. Il suo gruppo sulfamidico distinto forma forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, interrompendo l'idratazione dell'anidride carbonica. Questa inibizione altera l'equilibrio tra bicarbonato e protoni, con un impatto sulla regolazione fisiologica del pH. La capacità del composto di stabilizzare le conformazioni dell'enzima influenza le dinamiche di reazione, evidenziando il suo ruolo nella modulazione delle vie metaboliche attraverso l'inibizione competitiva.

Naftopidil hydrochloride

57149-07-2 (free base)sc-203151
sc-203151A
10 mg
50 mg
$55.00
$175.00
(1)

Il naftopidil cloridrato presenta proprietà intriganti come modulatore enzimatico, in particolare attraverso la sua interazione con i recettori adrenergici. La sua struttura unica consente un legame selettivo, influenzando le vie di segnalazione a valle. Questo composto può alterare la cinetica enzimatica stabilizzando conformazioni specifiche, influenzando così l'affinità con il substrato e l'efficienza catalitica. L'interazione sfumata tra Naftopidil e vari enzimi mette in evidenza il suo potenziale di regolazione fine dei processi biochimici, evidenziando il suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare.

1,3-Dipropyl-7-methylxanthine

31542-63-9sc-206245
25 mg
$290.00
(0)

La 1,3-Dipropil-7-metilxantina agisce come inibitore enzimatico selettivo, in particolare come bersaglio delle fosfodiesterasi. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche che interrompono l'attività enzimatica, portando a un'alterazione dei livelli di nucleotidi ciclici. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche e modulando le vie di trasduzione del segnale. La sua capacità di stabilizzare le conformazioni enzimatiche contribuisce ulteriormente al suo ruolo nella regolazione fine dei processi biochimici in diversi sistemi.

Maleic acid disodium salt, anhydrous

371-47-1sc-397493
sc-397493A
50 g
250 g
$100.00
$341.00
(0)

L'acido maleico sale disodico, anidro, funge da versatile modulatore enzimatico, impegnandosi in specifiche interazioni ioniche che migliorano l'affinità enzima-substrato. La sua esclusiva forma anidra favorisce la stabilità negli ambienti biochimici, facilitando l'efficienza delle reazioni catalitiche. Influenzando la cinetica di reazione, può alterare l'attività enzimatica attraverso cambiamenti conformazionali, ottimizzando le vie metaboliche. Le caratteristiche molecolari distinte di questo composto gli consentono di svolgere un ruolo cruciale nella regolazione dei processi enzimatici all'interno di vari sistemi biologici.

Ro 32-3555

190648-49-8sc-296277
10 mg
$413.00
2
(0)

Ro 32-3555 funziona come un potente modulatore enzimatico, mostrando un'inibizione selettiva di specifiche fosfodiesterasi. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni precise con i siti attivi degli enzimi, alterando efficacemente l'affinità del substrato e la velocità di reazione. Questo composto mostra profili cinetici distintivi, influenzando le dinamiche del metabolismo dei nucleotidi ciclici. Inoltre, Ro 32-3555 può indurre cambiamenti conformazionali negli enzimi, influenzando così le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari.

3′-Azido-3′-deoxythymidine β-D-glucuronide sodium salt

133525-01-6sc-220900
10 mg
$367.00
(1)

Il sale sodico di 3'-azido-3'-deossitimidina β-D-glucuronide agisce come substrato enzimatico specializzato, impegnandosi in interazioni di legame glicosidico uniche che ne aumentano la stabilità e la solubilità. Le sue caratteristiche strutturali consentono un riconoscimento selettivo da parte di specifiche glicosiltransferasi, influenzando l'attività enzimatica e il turnover del substrato. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da profili di energia di attivazione alterati, che possono modulare le vie metaboliche e l'efficienza enzimatica in vari contesti biologici.

2-Bromo-2-chloro-1,1,1-trifluoroethane

151-67-7sc-251705
sc-251705A
125 ml
250 ml
$172.00
$300.00
(1)

Il 2-bromo-2-cloro-1,1,1-trifluoroetano agisce come inibitore enzimatico selettivo, impegnandosi in interazioni uniche di legame alogeno che possono stabilizzare le conformazioni degli enzimi. Il suo gruppo trifluorometilico aumenta la lipofilia, consentendo un legame preferenziale con le tasche idrofobiche degli enzimi. Questo composto può modulare la cinetica di reazione alterando la barriera dell'energia di attivazione, influenzando così l'affinità con il substrato e il turnover catalitico. Le sue proprietà elettroniche distinte contribuiscono anche alla selettività specifica degli enzimi.

N-(n-Butyl)phosphoric Triamide

25316-39-6sc-207923
250 mg
$360.00
1
(1)

La triammide N-(n-butil)fosforica funziona come un versatile modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con gli ioni metallici che migliorano l'efficienza catalitica. La sua struttura molecolare facilita la formazione di complessi enzima-substrato stabili, promuovendo percorsi di reazione specifici. Il composto influenza la cinetica di reazione alterando la stabilizzazione degli stati di transizione, con conseguente aumento dei tassi di turnover. Inoltre, le sue proprietà idrofobiche possono influenzare la conformazione degli enzimi, incidendo sull'attività enzimatica complessiva nei processi biochimici.

(Z-LL)2 Ketone

313664-40-3sc-311559
5 mg
$118.00
2
(1)

Il chetone (Z-LL)2 funziona come un versatile modulatore enzimatico, mostrando interazioni uniche con i residui del sito attivo attraverso legami idrogeno ed effetti idrofobici. La sua conformazione strutturale consente un efficace mimetismo del substrato, facilitando l'inibizione competitiva. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare significativamente i percorsi di reazione, aumentando o diminuendo l'efficienza catalitica. Inoltre, le sue caratteristiche elettroniche favoriscono un legame selettivo, con un impatto sulla specificità dell'enzima e sul flusso metabolico complessivo.

VX-222

1026785-55-6sc-364646
sc-364646A
5 mg
200 mg
$191.00
$3749.00
(0)

Il VX-222 funziona come modulatore enzimatico selettivo, mostrando interazioni uniche con il sito attivo dell'enzima attraverso legami idrogeno e contatti idrofobici. Questo composto stabilizza stati conformazionali specifici, potenziando o inibendo l'attività enzimatica. La sua struttura molecolare distinta consente affinità di legame personalizzate, influenzando la velocità di reazione e la specificità del substrato. Alterando la dinamica dell'enzima, VX-222 può spostare efficacemente le vie metaboliche, evidenziando il suo ruolo intricato nei processi biochimici.