Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(Z-LL)2 Ketone (CAS 313664-40-3)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (2)

Nomi alternativi:
1,3-di-(N-Carboxybenzoyl-L-leucyl-L-leucyl)amino Acetone
Applicazione:
(Z-LL)2 Ketone è un nuovo inibitore della proteasi cisteinica
Numero CAS:
313664-40-3
Peso molecolare:
809.00
Formula molecolare:
C43H64N6O9
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

(Z-LL)2 Ketone è un'aldeide peptidica sintetica utilizzata come inibitore del proteasoma nella ricerca biochimica. La sua applicazione principale consiste nell'inibire l'attività chimotripsinica del proteasoma, un complesso proteico responsabile della degradazione delle proteine ubiquitinate. L'inibizione dell'attività proteasomica da parte di (Z-LL)2 Ketone consente ai ricercatori di studiare la regolazione del turnover proteico, la risposta cellulare alle proteine mal ripiegate o danneggiate e il ruolo del sistema ubiquitina-proteasoma nel controllo di vari processi cellulari. Inoltre, questo composto è fondamentale per chiarire i meccanismi d'azione del proteasoma nella regolazione del ciclo cellulare, nell'espressione genica e nella trasduzione del segnale. Lo (Z-LL)2 chetone viene utilizzato anche per studiare le conseguenze dell'inibizione del proteasoma in vari modelli di malattia, in particolare quelli legati all'aggregazione proteica e alla proteostasi.


(Z-LL)2 Ketone (CAS 313664-40-3) Referenze

  1. Il rilascio dei frammenti del peptide segnale nel citosol richiede il clivaggio nella regione transmembrana da parte di un'attività proteasica che viene bloccata in modo specifico da un nuovo inibitore della cisteina proteasi.  |  Weihofen, A., et al. 2000. J Biol Chem. 275: 30951-6. PMID: 10921927
  2. Identificazione della peptidasi del segnale, una proteasi aspartica di tipo presenilinico.  |  Weihofen, A., et al. 2002. Science. 296: 2215-8. PMID: 12077416
  3. Analisi di polipeptidi mediante elettroforesi su gel di sodio dodecil solfato-poliacrilammide insieme a peptidi di riferimento generati in vitro.  |  Lemberg, MK. and Martoglio, B. 2003. Anal Biochem. 319: 327-31. PMID: 12871730
  4. Un dominio transmembrana disassemblato di una proteina politopica si associa alla peptidasi di segnale.  |  Crawshaw, SG., et al. 2004. Biochem J. 384: 9-17. PMID: 15373738
  5. La proteina core dei pestivirus è processata al C terminus dalla peptidasi del segnale.  |  Heimann, M., et al. 2006. J Virol. 80: 1915-21. PMID: 16439547
  6. Il clivaggio dipendente da peptidi segnale di substrati transmembrana di tipo II rilascia segnali intracellulari ed extracellulari.  |  Dev, KK., et al. 2006. Eur J Pharmacol. 540: 10-7. PMID: 16697367
  7. L'espressione della sequenza leader del TNF-alfa rende le cellule tumorali MCF-7 resistenti alla citotossicità del TNF-alfa solubile.  |  Yan, D., et al. 2009. Breast Cancer Res Treat. 116: 91-102. PMID: 18618239
  8. La peptidasi del segnale di Plasmodium falciparum è un promettente bersaglio farmacologico contro la malaria allo stadio ematico.  |  Li, X., et al. 2009. Biochem Biophys Res Commun. 380: 454-9. PMID: 19174148
  9. Caratterizzazione della multimerizzazione della proteina core del virus dell'epatite C e dell'avvolgimento della membrana: rivelazione di una cascata di interazioni core-membrana.  |  Ai, LS., et al. 2009. J Virol. 83: 9923-39. PMID: 19605478
  10. Rilevamento sperimentale dell'attività proteolitica di una peptidasi segnale di Arabidopsis thaliana.  |  Hoshi, M., et al. 2013. BMC Biochem. 14: 16. PMID: 23829174
  11. Gli inibitori della peptidasi del segnale (SPP) influenzano l'infettività di HSV-1 in vitro e in vivo.  |  Allen, SJ., et al. 2014. Exp Eye Res. 123: 8-15. PMID: 24768597
  12. Inibizione differenziale dei membri della famiglia delle peptidasi del segnale da parte di inibitori della γ-secretasi.  |  Ran, Y., et al. 2015. PLoS One. 10: e0128619. PMID: 26046535
  13. La segnalazione della LOX-1 aterogenica è controllata dalla proteolisi intramembrana mediata da SPPL2.  |  Mentrup, T., et al. 2019. J Exp Med. 216: 807-830. PMID: 30819724

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(Z-LL)2 Ketone, 5 mg

sc-311559
5 mg
$118.00