Items 21 to 30 of 65 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methylene blue | 61-73-4 | sc-215381B sc-215381 sc-215381A | 25 g 100 g 500 g | $42.00 $102.00 $322.00 | 3 | |
Il blu di metilene è un colorante sintetico che si distingue per il colore intenso e le proprietà spettrali distinte nell'intervallo 620-750 nm. Presenta un comportamento redox unico, che gli consente di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni, che possono alterare le sue caratteristiche di assorbimento. La struttura planare del composto favorisce le interazioni di impilamento, portando a fenomeni di aggregazione che possono influenzare la sua fotostabilità. Le sue interazioni con vari solventi rivelano anche intuizioni sulla dinamica di solvatazione e sull'orientamento molecolare. | ||||||
Phalloidin CruzFluor™ 700 Conjugate | sc-363799 | 300 tests | $295.00 | |||
La falloidina CruzFluor™ 700 coniugata è una sonda fluorescente che presenta una forte affinità di legame con la F-actina, consentendo una visualizzazione precisa delle strutture citoscheletriche. L'esclusiva coniugazione con CruzFluor™ 700 aumenta l'intensità della fluorescenza nell'intervallo 620-750 nm, facilitando l'imaging ad alta risoluzione. La stabilità del composto e i bassi tassi di photobleaching lo rendono ideale per osservazioni prolungate, mentre la sua affinità specifica per i filamenti di actina consente studi dettagliati della dinamica e della morfologia cellulare. | ||||||
Chromeo™ 494 NHS-ester | sc-364702 | 1 mg | $614.00 | |||
Il Chromeo™ 494 NHS-ester è un colorante fluorescente altamente versatile che emette luce nell'intervallo 620-750 nm. La sua funzionalità NHS-estere consente un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine, favorendo un'etichettatura specifica. Il composto dimostra un'eccezionale stabilità in varie condizioni, garantendo prestazioni affidabili in diversi setup sperimentali. La sua reattività unica e la bassa fluorescenza di fondo contribuiscono a migliorare la risoluzione del segnale, rendendolo ideale per applicazioni di imaging complesse e studi di interazioni molecolari. | ||||||
Chromeo™ P503 | sc-364758 | 1 mg | $423.00 | |||
Chromeo™ P503 è un colorante fluorescente specializzato che emette luce nello spettro 620-750 nm, caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che facilita un'efficiente acilazione con i nucleofili. La sua robusta stabilità in una gamma di livelli di pH ne aumenta l'utilità in ambienti complessi. Le distinte interazioni molecolari del colorante consentono un targeting preciso in varie applicazioni, garantendo un'interferenza minima e un'elevata fedeltà del segnale. | ||||||
Ethidium homodimer I solution | 61926-22-5 | sc-300519 | 500 µl | $404.00 | 1 | |
L'etidio omodimero I in soluzione è un composto fluorescente che emette luce nell'intervallo 620-750 nm e si distingue per la sua capacità di intercalarsi negli acidi nucleici a doppio filamento. Questa intercalazione porta a una maggiore fluorescenza al momento del legame, rendendolo un potente strumento per rilevare la presenza di acidi nucleici. La sua affinità unica per il DNA e l'RNA consente una visualizzazione selettiva, mentre la sua struttura dimerica contribuisce ad aumentare la stabilità e l'intensità del segnale, facilitando saggi sensibili in diverse condizioni sperimentali. | ||||||
PerCP | sc-359908 sc-359908A | 1 mg 50 mg | $120.00 $3063.00 | 1 | ||
Il PerCP è un colorante fluorescente che presenta una forte emissione nell'intervallo 620-750 nm, caratterizzato dalla capacità unica di legarsi selettivamente a specifici componenti cellulari. La sua struttura consente un efficace trasferimento di energia di risonanza, migliorando la rilevazione del segnale in miscele complesse. La stabilità del colorante in varie condizioni e la sua bassa fluorescenza di fondo lo rendono particolarmente adatto alle applicazioni che richiedono un'elevata sensibilità. Inoltre, le distinte proprietà fotofisiche del PerCP consentono di tracciare con precisione i processi cellulari. | ||||||
meso-Tetraphenylporphyrin | 917-23-7 | sc-215304 | 5 g | $377.00 | ||
La meso-tetrafenilporfirina è un macrociclo altamente coniugato che presenta notevoli proprietà fotofisiche, emettendo luce nell'intervallo 620-750 nm. Il suo esteso sistema di elettroni π facilita un efficiente trasferimento di energia e la complessazione con ioni metallici, influenzando il suo comportamento elettronico. L'esclusiva struttura planare del composto ne migliora l'interazione con la luce, portando a una pronunciata fluorescenza. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati può alterare le sue caratteristiche ottiche, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulle interazioni molecolari e le applicazioni fotoniche. | ||||||
4-Dimethylamino-4′-nitrostilbene | 2844-15-7 | sc-214235 | 500 mg | $122.00 | ||
Il 4-dimetilammino-4'-nitrostilbene è un composto organico altamente coniugato caratterizzato da un forte assorbimento ed emissione nell'intervallo 620-750 nm. La presenza del gruppo dimetilammino aumenta la sua capacità di donare elettroni, portando a significative interazioni di trasferimento di carica. Ciò determina un comportamento fotofisico unico, tra cui il solvatocromismo, in cui le sue proprietà ottiche variano con la polarità del solvente. La rigidità strutturale e la planarità contribuiscono a un efficiente π-π stacking, influenzando il comportamento di aggregazione e le caratteristiche di assorbimento della luce. | ||||||
Acridine Orange hemi(zinc chloride) salt | 10127-02-3 | sc-214488 sc-214488A | 10 g 25 g | $61.00 $77.00 | 1 | |
Il sale di arancio di acridina emi(cloruro di zinco) presenta notevoli proprietà fotofisiche, in particolare nell'intervallo di emissione 620-750 nm. La sua struttura unica facilita l'intercalazione con gli acidi nucleici, promuovendo caratteristiche di fluorescenza distinte. La presenza dello zinco ne aumenta la stabilità e ne altera l'ambiente elettronico, portando a una maggiore fotostabilità e a interazioni di legame specifiche. Questo composto mostra anche notevoli effetti solvatocromici, in cui il suo spettro di emissione si sposta in base alla composizione del solvente, riflettendo le sue interazioni molecolari dinamiche. | ||||||
Ethidium bromide monoazide | 58880-05-0 | sc-211427 sc-211427A sc-211427C | 5 mg 10 mg 100 mg | $320.00 $460.00 $3672.00 | 3 | |
Il monoazide di bromuro di etidio è un composto distintivo caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente agli acidi nucleici, dando luogo a proprietà di fluorescenza uniche nell'intervallo 620-750 nm. Il suo gruppo azidico introduce un'intrigante reattività, consentendo specifiche trasformazioni fotochimiche all'esposizione alla luce. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni e le sue interazioni con le biomolecole possono influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare e affinità di legame. |