Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Em 590-620 nm Orange

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Em 590-620 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questa specifica categoria di composti fluorescenti, che emettono luce nello stretto intervallo tra i 590 e i 620 nanometri, è particolarmente significativa nella ricerca scientifica per la sua applicazione in tecniche avanzate di imaging e di analisi. Questi composti sono fondamentali per la microscopia a fluorescenza, dove permettono di differenziare chiaramente le strutture cellulari e subcellulari emettendo una fluorescenza di colore arancione-rosso. Questo intervallo spettrale è particolarmente vantaggioso per gli studi che coinvolgono sistemi biologici complessi, in quanto fornisce un eccellente contrasto con l'autofluorescenza naturalmente presente nei tessuti biologici, migliorando così la chiarezza e il dettaglio delle immagini. Inoltre, i composti Em 590-620 nm sono ampiamente utilizzati nella citometria a flusso, consentendo un preciso smistamento e identificazione delle cellule in base a specifici marcatori cellulari marcati in modo fluorescente. Oltre all'imaging cellulare, questi composti sono impiegati nella scienza ambientale per tracciare e analizzare gli inquinanti e nella scienza dei materiali per valutare le proprietà di vari materiali organici e inorganici. La loro elevata fotostabilità e luminosità li rende ideali per studi di imaging a lungo termine, come quelli che seguono i processi di sviluppo negli organismi vivi per periodi prolungati. L'utilizzo di composti Em 590-620 nm supporta quindi un'ampia gamma di ricerche, contribuendo in modo significativo alla comprensione di fenomeni biologici, ambientali e materiali. Per informazioni dettagliate sui composti Em 590-620 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 27 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Propidium Iodide

25535-16-4sc-3541
sc-3541A
50 mg
250 mg
$99.00
$290.00
168
(3)

Lo ioduro di propidio è un colorante fluorescente che emette luce nell'intervallo 590-620 nm, noto per la sua capacità di intercalarsi negli acidi nucleici. Questa intercalazione porta a un aumento significativo dell'intensità della fluorescenza al momento del legame, consentendo un'efficace rilevazione dei componenti cellulari. La sua natura idrofila migliora la permeabilità in determinati contesti cellulari, mentre la sua stabilità in varie condizioni garantisce prestazioni affidabili nei saggi basati sulla fluorescenza. L'interazione unica del composto con il DNA e l'RNA lo rende uno strumento prezioso per lo studio della dinamica degli acidi nucleici.

Phalloidin CruzFluor™ 594 Conjugate

sc-363795
300 tests
$180.00
23
(3)

La falloidina coniugata CruzFluor™ 594 è una sonda fluorescente altamente specifica che si lega ai filamenti di F-actina, facilitando la visualizzazione delle strutture citoscheletriche. Emette luce nell'intervallo 590-620 nm e presenta una forte fluorescenza grazie alla sua esclusiva affinità per l'actina polimerizzata. Questo coniugato migliora la chiarezza e la risoluzione delle immagini, consentendo studi dettagliati della morfologia e della dinamica cellulare. La sua stabilità e il basso fotobleaching lo rendono ideale per l'osservazione prolungata in microscopia a fluorescenza.

Tetramethylrhodamine isothiocyanate mixed isomers

95197-95-8sc-215958
5 mg
$95.00
(1)

L'isotiocianato di tetrametil rodamina a isomeri misti è un colorante fluorescente vibrante caratterizzato da uno spettro di emissione nell'intervallo 590-620 nm. Questo composto presenta una forte fotostabilità e un'elevata resa quantica, che lo rendono adatto a varie applicazioni di etichettatura. Il suo gruppo funzionale isotiocianato consente un efficiente legame covalente con biomolecole contenenti ammine, facilitando il targeting specifico in sistemi biologici complessi. La struttura elettronica unica del colorante contribuisce alle sue distinte proprietà di fluorescenza, migliorando la rilevazione del segnale in varie configurazioni sperimentali.

Ethidium Bromide Solution

1239-45-8sc-286960
10 ml
$77.00
3
(2)

L'etidio bromuro in soluzione è un potente agente intercalante noto per la sua caratteristica fluorescenza nell'intervallo 590-620 nm. Interagisce con gli acidi nucleici attraverso l'intercalazione tra le coppie di basi, determinando una maggiore fluorescenza al momento del legame. Questa proprietà consente di rilevare in modo sensibile il DNA e l'RNA nell'elettroforesi su gel. La sua struttura planare e la sua carica positiva favoriscono forti interazioni con gli acidi nucleici carichi negativamente, rendendolo uno strumento fondamentale in biologia molecolare per la visualizzazione del materiale genetico.

Sulforhodamine 101

60311-02-6sc-215929
sc-215929A
50 mg
100 mg
$90.00
$127.00
4
(1)

La sulforodamina 101 è un colorante vibrante caratterizzato da una forte emissione di fluorescenza nell'intervallo 590-620 nm. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente alle proteine e ad altre biomolecole, migliorando la sua utilità in varie tecniche analitiche. Il colorante presenta un'elevata fotostabilità e una spiccata affinità per gli ambienti idrofobici, che possono influenzare la cinetica di reazione e le interazioni molecolari. Questo comportamento lo rende uno strumento prezioso per lo studio dei processi dinamici nei sistemi biologici complessi.

5-Carboxy-X-rhodamine N-succinimidyl ester

344402-35-3sc-214317
sc-214317A
5 mg
100 mg
$390.00
$1821.00
(0)

La 5-carbossi-X-rodamina N-succinimidil estere è un colorante fluorescente che si distingue per l'emissione nell'intervallo 590-620 nm. Il suo gruppo reattivo N-succinimidil estere facilita il legame covalente con le molecole contenenti ammine, favorendo l'etichettatura specifica nei saggi biochimici. Le solide proprietà fotofisiche del colorante, tra cui l'elevata resa quantica e la stabilità all'esposizione alla luce, ne migliorano le prestazioni nelle applicazioni di fluorescenza, consentendo di seguire con precisione le interazioni e le dinamiche molecolari.

Mito Red

1021902-10-2sc-301164
8 x 50 µg
$404.00
5
(1)

Mito Red è una sonda fluorescente caratterizzata da uno spettro di emissione nell'intervallo 590-620 nm. Questo composto presenta una struttura unica che consente un legame selettivo con i componenti mitocondriali, migliorando la sua specificità nell'imaging cellulare. La sua eccezionale fotostabilità e l'elevato coefficiente di estinzione contribuiscono alla sua efficacia nella visualizzazione di processi dinamici. La capacità del colorante di subire rapide reazioni fotochimiche consente inoltre il monitoraggio in tempo reale delle attività cellulari, rendendolo uno strumento potente nella microscopia a fluorescenza.

CruzFluor™ 594 succinimidyl ester

sc-362619
1 mg
$234.00
(1)

CruzFluor™ 594 succinimidil estere è un colorante fluorescente che si distingue per la sua emissione nell'intervallo 590-620 nm. Questo composto presenta un elevato grado di reattività grazie alla sua funzionalità di estere succinimidilico, che facilita un'efficiente coniugazione con biomolecole contenenti ammine. Le sue solide proprietà fotofisiche, tra cui un'eccellente resa quantica e stabilità, consentono un'osservazione prolungata in vari ambienti. Le caratteristiche spettrali uniche del colorante consentono di seguire con precisione le interazioni molecolari, migliorando i risultati sperimentali nelle applicazioni di fluorescenza.

Resorufin β-D-galactopyranoside

95079-19-9sc-222246
sc-222246B
sc-222246C
sc-222246A
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$120.00
$240.00
$500.00
$750.00
5
(0)

La resorufina β-D-galattopiranoside è un substrato fluorescente che emette luce nell'intervallo 590-620 nm, caratterizzato dalla capacità di subire idrolisi in presenza di enzimi specifici. Questo composto è caratterizzato da una parte β-D-galattopiranoside, che ne aumenta la solubilità e l'interazione con i sistemi biologici. Le sue cinetiche di reazione sono influenzate dalla concentrazione dell'enzima e dalla disponibilità del substrato, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dell'attività enzimatica e dei processi cellulari.

4-(4-Diethylaminostyryl)-1-methylpyridinium iodide

105802-46-8sc-214206
500 mg
$85.00
(0)

Lo ioduro di 4-(4-dietilaminostil)-1-metilpiridinio è un composto fluorescente vibrante che presenta un'emissione nell'intervallo 590-620 nm. La sua struttura unica consente un forte trasferimento di carica intramolecolare, migliorando la sua fotostabilità e luminosità. Le interazioni del composto con i solventi polari possono influenzare significativamente le sue proprietà spettrali, mentre la sua natura ionica ne facilita la rapida diffusione in vari mezzi. Questo comportamento lo rende un soggetto intrigante per gli studi sulla dinamica molecolare e sui fenomeni fotofisici.