Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Em 380-450 nm Violet

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Em 380-450 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che emettono luce nello spettro dall'ultravioletto al violetto, sono fondamentali per la ricerca scientifica avanzata in diverse discipline. Le loro proprietà di emissione uniche li rendono particolarmente preziosi nel campo della microscopia a fluorescenza, dove vengono utilizzati per colorare e visualizzare componenti e strutture cellulari ad alta risoluzione. Questo intervallo spettrale è ideale per le applicazioni che richiedono la differenziazione di più fluorofori nelle tecniche di imaging multicolore, consentendo l'osservazione simultanea di vari processi biologici. Inoltre, i composti Em 380-450 nm sono ampiamente utilizzati in biofisica e bioingegneria per studi fotodinamici, dove consentono un controllo preciso dei processi attivati dalla luce nei sistemi biologici. Le loro applicazioni si estendono alla scienza dei materiali, dove contribuiscono allo sviluppo e alla caratterizzazione di materiali ottici e sonde fluorescenti, migliorando la comprensione delle interazioni luce-materia. Inoltre, questi composti sono impiegati nel monitoraggio ambientale, favorendo il rilevamento di sostanze inquinanti attraverso tecnologie di rilevamento basate sulla fluorescenza. La loro capacità di fornire una fluorescenza intensa e distinta nello spettro del violetto li rende indispensabili nei test qualitativi e quantitativi, migliorando l'accuratezza e l'efficienza delle indagini scientifiche. La versatilità dei composti Em 380-450 nm sottolinea la loro importanza nel superare i confini della ricerca e dello sviluppo in campo scientifico e tecnologico. Per informazioni dettagliate sui composti Em 380-450 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 72 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

9-Anthryldiazomethane

10401-59-9sc-214434
25 mg
$326.00
2
(1)

Il 9-antridiazometano presenta un notevole comportamento fotochimico quando viene eccitato nell'intervallo 380-450 nm, caratterizzato dal suo nucleo antracenico che facilita un'efficiente fissione di singoletto. L'esclusivo sistema coniugato di questo composto promuove forti interazioni π-stacking, migliorando le sue proprietà luminescenti. Il gruppo diazo introduce modelli di reattività distinti, consentendo rapide reazioni di cicloaddizione. La capacità di subire processi di trasferimento di energia distingue ulteriormente il suo comportamento cinetico in diversi contesti chimici.

Phalloidin CruzFluor™ 405 Conjugate

sc-363790
300 tests
$196.00
4
(1)

La falloidina coniugata CruzFluor™ 405 è una potente sonda fluorescente che si lega selettivamente alla F-actina, consentendo una visualizzazione precisa delle strutture citoscheletriche. L'esclusiva coniugazione con CruzFluor™ 405 aumenta l'intensità e la stabilità della fluorescenza, rendendola ideale per l'imaging ad alta risoluzione. Il composto presenta una forte affinità per i filamenti di actina, favorendo un'etichettatura efficace e facilitando gli studi dinamici dell'architettura e della motilità cellulare. Il suo profilo di emissione distinto nell'intervallo 380-450 nm consente la compatibilità con diverse tecniche di imaging.

Lucigenin

2315-97-1sc-202698
sc-202698A
sc-202698B
sc-202698C
10 mg
50 mg
500 mg
1 g
$29.00
$53.00
$175.00
$302.00
17
(1)

La lucigenina è un composto luminescente che presenta proprietà fotofisiche uniche, in particolare nell'intervallo di emissione 380-450 nm. Interagisce con le specie reattive dell'ossigeno, facilitando i processi di trasferimento di elettroni che aumentano la sua fluorescenza. Questo composto è noto per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la cinetica di reazione e consentendo lo studio delle reazioni redox. Le sue caratteristiche spettrali distinte lo rendono uno strumento prezioso per sondare le interazioni molecolari in vari ambienti.

N,N,N-Trimethyl-4-(6-phenyl-1,3,5-hexatrien-1-yl)phenylammonium p-toluenesulfonate

115534-33-3sc-215501
5 mg
$120.00
5
(1)

Il N,N,N-Trimetil-4-(6-fenil-1,3,5-esatrien-1-il)fenilammonio p-toluensolfonato è un composto luminescente vibrante che presenta una notevole fotostabilità e un forte profilo di emissione nell'intervallo 380-450 nm. La sua struttura unica consente efficaci interazioni di π-π stacking, aumentando l'efficienza della fluorescenza. La capacità del composto di subire un trasferimento di carica intramolecolare contribuisce alle sue distinte proprietà ottiche, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di trasferimento di energia.

True Blue Chloride

71431-30-6sc-216026
5 mg
$435.00
2
(1)

Il cloruro blu vero è un composto sorprendente caratterizzato da un'intensa luminescenza nello spettro di 380-450 nm. La sua configurazione elettronica unica facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, portando a risposte fotoniche potenziate. Il composto presenta forti interazioni dipolo-dipolo, che contribuiscono alla sua stabilità e reattività. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati consente studi intriganti sull'aggregazione molecolare e sulle vie di migrazione dell'energia.

MeOSuc-AAPV-AMC

72252-90-5sc-201163
5 mg
$153.00
19
(2)

MeOSuc-AAPV-AMC è un composto particolare, noto per la sua notevole fluorescenza nell'intervallo 380-450 nm. La sua struttura favorisce un efficiente trasferimento di energia, consentendo rapidi processi di eccitazione ed emissione. La presenza di gruppi funzionali specifici ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. Questo composto presenta inoltre caratteristiche di solubilità uniche, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti e facilitano diverse applicazioni sperimentali.

CruzFluor™ 405 succinimidyl ester

sc-362616
sc-362616A
1 mg
5 mg
$403.00
$974.00
(2)

CruzFluor™ 405 succinimidil estere presenta una fluorescenza eccezionale nello spettro 380-450 nm, caratterizzata da una robusta fotostabilità e da un'elevata resa quantica. La sua esclusiva frazione di estere succinimidilico facilita la rapida coniugazione con le ammine, favorendo un'etichettatura efficiente in sistemi biologici complessi. La natura idrofila del composto ne aumenta la solubilità in ambienti acquosi, mentre i suoi siti reattivi consentono interazioni mirate, rendendolo uno strumento versatile per sondare la dinamica molecolare.

4-Methylumbelliferyl β-D-glucuronide

6160-80-1sc-280452
sc-280452A
sc-280452B
2 g
20 g
50 g
$316.00
$444.00
$877.00
1
(1)

Il 4-metilumbelliferil β-D-glucuronide è un composto fluorescente che emette luce nell'intervallo 380-450 nm, dimostrando una notevole sensibilità all'idrolisi enzimatica. La sua struttura di β-D-glucuronide consente interazioni specifiche con gli enzimi glucuronidasi, determinando un netto aumento della fluorescenza al momento della scissione. Questa proprietà consente il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica, mentre la sua struttura stabile garantisce prestazioni costanti in varie condizioni sperimentali, rendendola una sonda preziosa per lo studio delle vie biochimiche.

4-Methylumbelliferyl-β-D-glucopyranoside

18997-57-4sc-280455
sc-280455A
sc-280455B
sc-280455C
1 g
5 g
25 g
100 g
$153.00
$265.00
$459.00
$1758.00
(1)

Il 4-metilumbelliferyl-β-D-glucopiranoside è un substrato fluorescente che presenta un'emissione nell'intervallo 380-450 nm, caratterizzato da un'interazione unica con le glicosidasi. Al momento della scissione enzimatica, subisce un aumento significativo della fluorescenza, facilitando l'osservazione dei processi di glicosilazione. La sua robusta struttura molecolare consente una rilevazione affidabile in ambienti diversi, rendendolo uno strumento efficace per lo studio del metabolismo dei carboidrati e della cinetica enzimatica.

Phalloidin CruzFluor™ 350 Conjugate

sc-363789
300 tests
$182.00
1
(1)

La falloidina CruzFluor™ 350 coniugata è una sonda fluorescente altamente specifica che si lega ai filamenti di F-actina, emettendo luce nell'intervallo 380-450 nm. La sua affinità unica per l'actina polimerizzata consente una visualizzazione precisa delle strutture citoscheletriche. Il coniugato aumenta l'intensità del segnale, consentendo studi dettagliati della dinamica e della morfologia cellulare. La sua stabilità e la bassa fluorescenza di fondo lo rendono ideale per l'imaging ad alta risoluzione in vari contesti biologici.