Date published: 2025-10-31

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EIG121L Attivatori

I comuni attivatori di EIG121L includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3 e l'isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9.

Gli attivatori di EIG121L appartengono a una classe chimica specificamente progettata per influenzare l'attività di un bersaglio molecolare identificato come EIG121L, che è una denominazione per una particolare entità biologica nell'ambito della biochimica cellulare. La natura precisa di EIG121L è tipicamente caratterizzata attraverso un'ampia ricerca biochimica e di biologia molecolare, che può rivelare il suo ruolo all'interno delle funzioni cellulari o delle vie di regolazione. In questo contesto, gli attivatori sono composti che si legano o interagiscono con il loro bersaglio in modo da aumentarne l'attività biologica naturale. A differenza degli inibitori, che mirano a ridurre o bloccare l'attività dei loro bersagli, gli attivatori sono progettati per potenziare le funzioni associate all'EIG121L.

La progettazione e la sintesi di attivatori di EIG121L richiedono una profonda comprensione della biologia strutturale del bersaglio, spesso facilitata da tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) o la microscopia crioelettronica. Questi metodi forniscono una visione dettagliata del bersaglio a livello atomico, consentendo ai chimici di identificare i potenziali siti di legame e di progettare molecole in grado di interagire con il bersaglio con elevata specificità. Gli attivatori sono tipicamente molecole organiche che possono variare in dimensioni, complessità e proprietà fisico-chimiche, adattate per interagire efficacemente con il bersaglio EIG121L. L'interazione tra un attivatore di EIG121L e il suo bersaglio può portare a cambiamenti conformazionali nella proteina bersaglio, stabilizzandola in una forma attiva o migliorando la sua capacità di interagire con altre molecole all'interno della cellula. Lo sviluppo di questi composti richiede processi iterativi di sintesi, test e perfezionamento per raggiungere il livello di attività e specificità desiderato.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione