Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

eIF2C1 Attivatori

I comuni attivatori di eIF2C1 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, lo zinco CAS 7440-66-6, la spermidina CAS 124-20-9, il selenito di sodio CAS 10102-18-8, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il litio CAS 7439-93-2.

Il fattore di iniziazione della traduzione eucariotica 2C1 (eIF2C1), noto anche come Argonaute 1 (AGO1), è un componente chiave del complesso di silenziamento indotto da RNA (RISC) coinvolto nella via dell'interferenza da RNA (RNAi) e nel silenziamento genico mediato da microRNA (miRNA). Svolge un ruolo cruciale nella regolazione genica post-trascrizionale legandosi a brevi molecole di RNA, come i miRNA o i piccoli RNA interferenti (siRNA), e guidando il RISC verso mRNA bersaglio per il clivaggio o la repressione traslazionale. Questo processo è essenziale per la regolazione dell'espressione genica, che controlla vari processi cellulari tra cui lo sviluppo, la differenziazione e la risposta allo stress. La funzione di eIF2C1 nella via RNAi sottolinea la complessità dei meccanismi di regolazione cellulare che controllano l'espressione dei geni a livello post-trascrizionale, consentendo risposte precise e tempestive a stimoli interni ed esterni.

L'attivazione di eIF2C1 all'interno del complesso RISC comporta diverse fasi, a partire dalla sua associazione con altri componenti del complesso di caricamento RISC (RLC). Questo assemblaggio è facilitato dal legame di RNA a doppio filamento (dsRNA), che viene poi trasformato in RNA guida a singolo filamento (sgRNA) da Dicer, un enzima RNasi III. L'sgRNA rimane legato a eIF2C1, dirigendo il RISC verso sequenze complementari all'interno degli mRNA bersaglio. L'attivazione dell'attività di silenziamento dell'RNA di eIF2C1 è ulteriormente modulata da modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, che possono influenzare la sua interazione con gli RNA e altre proteine all'interno del RISC. Inoltre, il reclutamento di eIF2C1 su specifiche molecole di RNA e la sua attivazione sono influenzati dalla concentrazione cellulare di miRNA e siRNA, che fungono da filamenti guida per il riconoscimento del bersaglio. Questo processo strettamente regolato assicura che eIF2C1, come parte della RISC, possa partecipare efficacemente al silenziamento di specifici mRNA, modulando così l'espressione genica in risposta ai segnali di sviluppo e ai cambiamenti ambientali. La comprensione dei meccanismi di attivazione di eIF2C1 e del suo ruolo nell'RNAi fornisce preziose indicazioni sull'intricata rete di regolazione genica che supporta la funzione e l'adattabilità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 231 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione