Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG546400 Inibitori

I comuni inibitori dell'EG546400 includono, ma non sono limitati a, Verapamil CAS 52-53-9, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, Gö 6976 CAS 136194-77-9, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4 ed EGTA CAS 67-42-5.

La claudina 34B1, codificata dal gene Cldn34b1, è implicata in processi cellulari essenziali legati all'assemblaggio delle giunzioni strette bicellulari e all'adesione cellulare. All'interno del panorama cellulare, si prevede che questa proteina eserciti la sua influenza principalmente sulla membrana plasmatica e sulle giunzioni strette. Le giunzioni strette, strutture critiche nella biologia cellulare, sono fondamentali per mantenere l'integrità delle barriere epiteliali ed endoteliali. Queste strutture non solo facilitano l'adesione cellula-cellula, ma regolano anche il passaggio di ioni, molecole e cellule attraverso gli strati epiteliali. Dato il previsto coinvolgimento di Cldn34b1 nell'assemblaggio delle giunzioni strette bicellulari, emerge come attore chiave nell'orchestrazione di queste giunzioni cellulari, contribuendo all'architettura cellulare complessiva. Esplorando le potenziali vie per inibire Cldn34b1, emergono vari composti chimici come candidati che influenzano specifiche vie cellulari. I bloccanti dei canali del calcio, ad esempio, interrompono l'assemblaggio della giunzione stretta interferendo con la segnalazione del calcio, un regolatore cruciale della dinamica della giunzione. Gli inibitori della chinasi Rho-associata (ROCK) alterano la dinamica del citoscheletro di actina, influenzando indirettamente la Cldn34b1 attraverso la compromissione dell'assemblaggio della giunzione stretta. Gli inibitori della proteina chinasi C (PKC) modulano le vie di segnalazione che influenzano l'organizzazione della giunzione stretta, contribuendo alla compromissione della funzione di Cldn34b1. L'inibizione della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) interrompe la dinamica del citoscheletro di actina, influenzando indirettamente Cldn34b1 attraverso la compromissione dell'assemblaggio della giunzione stretta. Inoltre, i composti chelano gli ioni calcio o agiscono come ionofori interferiscono con l'ambiente cellulare necessario per la formazione della giunzione stretta, influenzando indirettamente Cldn34b1. In particolare, questi diversi meccanismi evidenziano l'intricata rete di interazioni molecolari che regolano la funzione di Cldn34b1 e sottolineano il potenziale di modulazione sfumata delle dinamiche delle giunzioni strette attraverso interventi chimici mirati.

In sintesi, Cldn34b1 si trova all'intersezione di processi cellulari cruciali, che regolano l'assemblaggio della giunzione stretta bicellulare e l'adesione cellulare. Il coinvolgimento della proteina in questi processi sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'integrità strutturale delle barriere epiteliali ed endoteliali. La ricerca di strategie di inibizione rivela uno spettro di composti chimici in grado di modulare indirettamente Cldn34b1 attraverso diverse vie, che vanno dalla segnalazione del calcio e dalla dinamica del citoscheletro di actina a specifiche attività di chinasi. Questa intricata interazione di meccanismi molecolari riflette la complessità della regolazione della giunzione stretta, offrendo spunti per ulteriori indagini e per la comprensione del ruolo di Cldn34b1 nella funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione