Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG238829 Attivatori

Gli attivatori EG238829 più comuni includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la tapsigargina CAS 67526-95-8, la forskolina CAS 66575-29-9, il litio CAS 7439-93-2 e l'Y-27632, base libera CAS 146986-50-7.

Cldn34b3, un membro della famiglia delle claudine, emerge come attore centrale nei processi cellulari, contribuendo specificamente all'assemblaggio delle giunzioni strette bicellulari e all'adesione cellulare. Si prevede che questo gene sia attivamente coinvolto nella formazione di giunzioni strette tra cellule adiacenti, rafforzando le barriere cellulari e mantenendo l'integrità dei tessuti. La sua presenza sulla membrana plasmatica sottolinea ulteriormente il suo ruolo nel facilitare l'adesione cellulare, un aspetto fondamentale delle interazioni cellulari e dell'architettura dei tessuti. Condividendo l'ortologia con il CLDN34 umano, Cldn34b3 mostra funzioni conservate, suggerendo la sua importanza tra le specie nella regolazione delle dinamiche delle giunzioni strette.

La funzione di Cldn34b3 ruota attorno alla sua partecipazione all'assemblaggio delle giunzioni strette bicellulari, un processo critico per le barriere cellulari e il controllo della permeabilità paracellulare. Le giunzioni strette agiscono come sigilli molecolari tra cellule adiacenti, influenzando il passaggio di ioni, molecole e persino agenti patogeni. L'impegno di Cldn34b3 in questi processi sottolinea la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nella funzione dei tessuti. La comprensione dei meccanismi generali di attivazione di Cldn34b3 fa luce sulle intricate vie di segnalazione coinvolte. Queste vie servono come reti di regolazione che modulano l'espressione e la funzione di Cldn34b3, influenzando l'assemblaggio della giunzione stretta e l'adesione cellulare. L'attivazione di Cldn34b3 è orchestrata da una serie di cascate di segnalazione intracellulare, influenzate da varie sostanze chimiche. Queste sostanze chimiche, anche se non nominate esplicitamente, svolgono ruoli in processi cellulari chiave come la modulazione di SIRT1, l'induzione dello stress ER, l'aumento di cAMP, la segnalazione Wnt e la dinamica del citoscheletro di actina. L'interazione tra queste vie determina l'up-regulation, la stimolazione, il potenziamento o l'attivazione di Cldn34b3, contribuendo in ultima analisi all'assemblaggio di giunzioni strette e alla promozione dell'adesione cellulare. La complessità di questi meccanismi evidenzia le sofisticate reti di regolazione che controllano l'attivazione di Cldn34b3, fornendo spunti per la manipolazione della funzione di barriera cellulare e dell'integrità dei tessuti.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

8-Bromo-cAMP

76939-46-3sc-201564
sc-201564A
10 mg
50 mg
$97.00
$224.00
30
(1)

L'8-bromo-cAMP attiva Cldn34b3 elevando i livelli di cAMP intracellulare. L'aumento del cAMP aumenta l'assemblaggio delle giunzioni strette, influenzando direttamente le giunzioni strette bicellulari. L'attivazione avviene attraverso vie di segnalazione intracellulari, influenzando la dinamica della membrana plasmatica e promuovendo l'adesione cellulare.