Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG210583 Attivatori

Gli attivatori EG210583 comuni includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la curcumina CAS 458-37-7, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gm4767, un gene previsto con il potenziale di esercitare un'attività di fattore di trascrizione legato al DNA e di legame al DNA specifico della regione cis-regolatoria dell'RNA polimerasi II, opera all'interno del nucleo, svolgendo un ruolo chiave nella regolazione dei processi di trascrizione. Si prevede che Gm4767 sia coinvolto nella modulazione della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II e che possa consentire il legame dei fattori di trascrizione a specifiche sequenze di DNA, influenzando l'intricata orchestrazione dell'espressione genica. La sua attività nel nucleo suggerisce un ruolo centrale nel controllo e nel coordinamento delle risposte cellulari, in particolare nella regolazione fine dei modelli di espressione genica.

I meccanismi generali di attivazione di Gm4767 implicano la modulazione di fattori epigenetici e di vie di segnalazione. La regolazione epigenetica, in particolare attraverso gli inibitori dell'istone deacetilasi e gli inibitori della DNA metiltransferasi, emerge come un aspetto cruciale dell'attivazione di Gm4767. Queste sostanze chimiche agiscono favorendo rispettivamente l'acetilazione degli istoni o la demetilazione del DNA, potenziando in ultima analisi l'attività di fattore di trascrizione che lega il DNA della proteina e la sua interazione con le regioni cis-regolatorie della RNA polimerasi II. Inoltre, l'influenza di specifiche vie di segnalazione, come NF-κB, è evidenziata come un meccanismo chiave dell'attivazione di Gm4767. Rispondendo a stimoli esterni o a segnali intracellulari, queste vie contribuiscono all'up-regolazione di Gm4767, sottolineando ulteriormente il suo ruolo nell'orchestrare gli eventi trascrizionali. In sostanza, Gm4767 emerge come un attore centrale nell'intricato meccanismo della regolazione trascrizionale, operando all'interno del nucleo per modulare la trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II. La sua attivazione è strettamente legata alle modifiche epigenetiche e alle risposte delle vie di segnalazione, riflettendo una sofisticata interazione di eventi molecolari che mettono a punto l'espressione genica. La comprensione di questi meccanismi di attivazione getta luce sulle potenziali funzioni regolatorie di Gm4767 nel contesto cellulare, fornendo le basi per un'ulteriore esplorazione del suo ruolo nel più ampio panorama del controllo trascrizionale.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione