Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DUB2A Attivatori

I comuni attivatori di DUB2A includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il resveratrolo CAS 501-36-0, SB 431542 CAS 301836-41-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli attivatori di DUB2A sono una classe di composti chimici specificamente progettati per potenziare l'attività del gene DUB2A o dell'enzima deubiquitinante ad esso associato. DUB2A fa parte della famiglia delle proteasi ubiquitina-specifiche (USP), che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della degradazione delle proteine attraverso il sistema ubiquitina-proteasoma. L'enzima DUB2A funziona rimuovendo le società di ubiquitina dalle proteine bersaglio, salvandole così dalla degradazione proteasomica e alterando la loro stabilità, localizzazione o funzione all'interno della cellula. Gli attivatori di DUB2A sono progettati per aumentare l'attività enzimatica di DUB2A, potenziando così la sua capacità di deubiquitinare substrati specifici. Ciò può portare a cambiamenti nei livelli cellulari di queste proteine bersaglio, con un impatto su varie vie di segnalazione e processi cellulari come la regolazione del ciclo cellulare, la riparazione del DNA e la trasduzione del segnale.Lo sviluppo di attivatori di DUB2A implica una comprensione approfondita della struttura dell'enzima, della specificità del substrato e dei meccanismi di regolazione. I ricercatori utilizzano tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e studi di docking molecolare per identificare i potenziali siti di legame per gli attivatori sull'enzima DUB2A. Per identificare i composti che possono aumentare efficacemente l'attività di DUB2A si ricorre spesso allo screening ad alta velocità di librerie chimiche. Una volta identificati questi composti, vengono condotti studi di relazione struttura-attività (SAR) per perfezionare le loro strutture chimiche, ottimizzando fattori quali l'affinità di legame, la specificità e la stabilità complessiva. Questi affinamenti possono comprendere la modifica dell'impalcatura chimica di base o l'aggiunta di gruppi funzionali che migliorano le interazioni con l'enzima. Inoltre, fattori come la solubilità, la permeabilità cellulare e la stabilità metabolica vengono attentamente valutati per garantire che gli attivatori possano funzionare efficacemente in vari sistemi biologici. Grazie a questo processo di sviluppo dettagliato e sistematico, gli attivatori di DUB2A forniscono ai ricercatori potenti strumenti per studiare il ruolo della deubiquitinazione nella regolazione cellulare, offrendo spunti di riflessione sulle complesse reti dell'omeostasi proteica e sul più ampio sistema ubiquitina-proteasoma.

VEDI ANCHE...

Items 451 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione