Gli inibitori della DSCAM costituiscono una classe distinta di entità chimiche che hanno attirato l'attenzione per il loro potenziale di modulare le intricate funzioni della molecola di adesione cellulare della sindrome di Down (DSCAM). Questa proteina, prevalente in vari tessuti, assume un ruolo centrale nel mediare le interazioni cellula-cellula e gli eventi adesivi, in particolare nel sistema nervoso. Legandosi selettivamente a regioni specifiche della proteina DSCAM, questi inibitori hanno la capacità di indurre cambiamenti conformazionali che possono portare all'alterazione della sua attività funzionale. La DSCAM, caratterizzata da un'ampia diversità di isoforme, è coinvolta in modo significativo in processi quali la guida degli assoni, la formazione dei circuiti neurali e la connettività sinaptica. Gli inibitori progettati per interagire con DSCAM hanno il potenziale di influenzare questi processi interferendo con le sue proprietà di adesione e le cascate di segnalazione a valle.
Modulando le interazioni tra le cellule, gli inibitori di DSCAM potrebbero influenzare l'intricata coreografia della migrazione cellulare, del pathfinding assonale e della formazione delle sinapsi, essenziali per il corretto sviluppo del sistema nervoso. La ricerca sugli inibitori di DSCAM sottolinea la loro importanza per svelare la complessità della connettività neurale e della biologia dello sviluppo. Anche se la portata delle loro implicazioni rimane un'area di indagine attiva, la capacità di questi inibitori di interagire con DSCAM getta luce sulle potenziali vie di manipolazione delle interazioni cellulari e della formazione dei circuiti neurali. Queste conoscenze hanno implicazioni più ampie per la comprensione non solo del normale sviluppo neurale, ma anche dei meccanismi che potrebbero essere alla base di alcuni disturbi neurologici. Approfondendo le interazioni molecolari tra DSCAM e i suoi inibitori, i ricercatori mirano a decifrare l'intricata orchestrazione della comunicazione cellulare all'interno del sistema nervoso, approfondendo così la comprensione di fenomeni biologici fondamentali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fasudil, Monohydrochloride Salt | 105628-07-7 | sc-203418 sc-203418A sc-203418B sc-203418C sc-203418D sc-203418E sc-203418F | 10 mg 50 mg 250 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $18.00 $32.00 $85.00 $165.00 $248.00 $486.00 $910.00 | 5 | |
Un composto che potrebbe avere un impatto indiretto sui processi legati alla DSCAM, promuovendo la rigenerazione degli assoni e la connettività sinaptica. |