Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Analoghi dei farmaci

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di analoghi di farmaci da utilizzare in varie applicazioni. Gli analoghi dei farmaci sono composti strutturalmente simili a farmaci noti, modificati per migliorarne o alterarne le proprietà, come la potenza, la selettività e la stabilità. Nella ricerca scientifica, questi analoghi sono essenziali per studiare le relazioni struttura-attività (SAR) dei farmaci, fornendo indicazioni su come le modifiche strutturali influiscono sull'attività biologica. I ricercatori utilizzano gli analoghi dei farmaci per sondare i meccanismi d'azione dei farmaci e comprendere le loro interazioni con i bersagli biologici. Gli analoghi dei farmaci sono fondamentali anche per lo sviluppo di nuovi composti con maggiore efficacia e minori effetti collaterali. Permettono di studiare il metabolismo dei farmaci, la biodisponibilità e i meccanismi di resistenza, contribuendo all'ottimizzazione della progettazione dei farmaci. Offrendo una selezione completa di analoghi di farmaci di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in chimica medicinale e biochimica, consentendo agli scienziati di guidare l'innovazione nella scoperta e nello sviluppo di farmaci. Questi prodotti facilitano esperimenti precisi e riproducibili, aiutando i ricercatori ad ampliare la comprensione delle interazioni tra farmaci e ad aprire la strada a nuovi agenti biologici e chimici. Per informazioni dettagliate sugli analoghi dei farmaci disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 133 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-(2-Hydroxyethyl)-11-azaartemisinin

255731-00-1sc-211955
1 mg
$360.00
(0)

La N-(2-idrossietil)-11-azaartemisinina presenta un gruppo idrossile che ne aumenta la solubilità e il carattere polare, consentendo una maggiore interazione con gli ambienti idrofili. La presenza dell'atomo di azoto introduce effetti sterici unici, influenzando la conformazione molecolare e la reattività. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto nelle reazioni di ossidoriduzione, facilitando la formazione di intermedi che possono essere coinvolti in ulteriori trasformazioni chimiche, ampliando così la sua potenziale reattività in diversi contesti chimici.

(E/Z)-4,4′-Dihydroxy-N-desmethyl Tamoxifen Hydrochloride

sc-218292
5 mg
$380.00
(0)

Il tamoxifene cloridrato (E/Z)-4,4'-diidrossi-N-desmetile presenta caratteristiche molecolari intriganti grazie ai suoi doppi gruppi ossidrilici, che potenziano le capacità di legame idrogeno e aumentano la sua affinità per vari bersagli biologici. La stereochimica unica del composto influenza la sua flessibilità conformazionale, consentendo interazioni distinte con i siti recettoriali. Inoltre, il suo profilo di solubilità suggerisce un potenziale di distribuzione variabile in ambienti diversi, con un impatto sulla sua reattività e sulle dinamiche di interazione in sistemi complessi.

Methyl-4,4-dimethoxy-2-(3-nitrobenzylidene)-acetoacetate

67448-15-1sc-218830
100 mg
$330.00
(0)

Il metil-4,4-dimetossi-2-(3-nitrobenzilidene)-acetoacetato presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta il carattere elettrofilo. La presenza di gruppi metossi contribuisce alla sua lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana. La sua particolare disposizione strutturale consente interazioni selettive con i nucleofili, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la capacità del composto di subire tautomerizzazione può portare a diversi percorsi di reazione, aumentando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche.

2′-O-Benzyloxy-2-O-desmethylcarvedilol

72955-92-1sc-214075
5 mg
$300.00
(0)

Il 2'-O-Benzilossi-2-O-desmetilcarvedilolo presenta proprietà intriganti come analogo del farmaco, caratterizzate dal suo unico sostituente benzilossi che aumenta le interazioni idrofobiche. Questa modifica influenza l'affinità di legame con i bersagli biologici, alterando potenzialmente le dinamiche conformazionali. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π, che possono modulare la sua reattività e stabilità in vari ambienti, aprendo la strada a strategie sintetiche innovative.

Paclitaxel C

153415-45-3sc-212517
5 mg
$490.00
(0)

Il paclitaxel C, come analogo del farmaco, presenta una notevole complessità strutturale grazie al suo nucleo taxano unico, che promuove ampie interazioni idrofobiche. Questa configurazione aumenta la sua capacità di stabilizzare i microtubuli attraverso specifici siti di legame, influenzando la dinamica cellulare. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua cinetica di interazione, consentendo un legame selettivo con le proteine bersaglio. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità possono essere adattate a diverse applicazioni, rendendolo un candidato versatile per ulteriori esplorazioni.

ZK118182 isopropyl ester

154927-31-8sc-358886
sc-358886A
100 µg
500 µg
$254.00
$1147.00
(0)

L'estere isopropilico di ZK118182 presenta proprietà intriganti come analogo del farmaco, caratterizzate dall'esclusivo gruppo funzionale estere che facilita interazioni specifiche con le membrane biologiche. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. La reattività del composto come alogenuro acido gli consente di partecipare a reazioni di acilazione, influenzando le vie metaboliche. Inoltre, la sua spiccata flessibilità conformazionale può influenzare l'affinità di legame, fornendo indicazioni sui processi di riconoscimento molecolare.

7-Bromo Epinastine

sc-217423
10 mg
$9500.00
(0)

La 7-bromo epinastina, come analogo del farmaco, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua struttura alogenata, che può aumentare la stabilità molecolare e alterare le proprietà elettroniche. La presenza dell'atomo di bromo può influenzare il legame idrogeno e le interazioni steriche, incidendo potenzialmente sulla solubilità e sulla distribuzione in vari ambienti. Il suo profilo di reattività unico consente interazioni selettive nella sintesi chimica, mentre la sua dinamica conformazionale può svolgere un ruolo nella modulazione delle interazioni con le molecole bersaglio.

D-threo-1-(4-Chlorosulfonylphenyl)-2-dichloroacetylamino-1,3-propanediol

sc-218037
25 mg
$300.00
(0)

Il D-treo-1-(4-clorosulfonilfenile)-2-dicloroacetilamino-1,3-propandiolo presenta proprietà intriganti come analogo di farmaci, in particolare grazie ai suoi gruppi sulfonile e dicloroacetilico. Queste società funzionali possono facilitare specifiche interazioni elettrostatiche e migliorare la lipofilia, influenzando la permeabilità della membrana. La configurazione sterica unica del composto può anche portare a stati conformazionali distinti, con un impatto sulla sua reattività e sulla cinetica di interazione in vari ambienti chimici.

N-Deformyl-N-pivaloyl Orlistat

sc-219100
1 mg
$640.00
(0)

N-Deformyl-N-pivaloyl Orlistat è caratterizzato da gruppi pivaloyl e deformyl unici, che contribuiscono alla sua reattività distintiva come alogenuro acido. La presenza di questi gruppi consente reazioni di acilazione selettive, aumentando la sua capacità di formare intermedi stabili. Inoltre, l'ostacolo sterico del composto influenza la sua interazione con i nucleofili, alterando potenzialmente le cinetiche e i percorsi di reazione. La sua natura idrofobica può anche influenzare la solubilità e la distribuzione in vari ambienti.

(R)-(+)-2′-O-Benzyloxy-2-O-desmethylcarvedilol

sc-219724
1 mg
$280.00
(0)

Il (R)-(+)-2'-O-Benzilossi-2-O-desmetilcarvedilolo presenta un gruppo benzilossi che ne aumenta la lipofilia, facilitando interazioni molecolari uniche con le membrane lipidiche. Questo composto presenta schemi di reattività distinti a causa della sua stereochimica, che può influenzare l'affinità di legame e la selettività nei percorsi enzimatici. I suoi attributi strutturali possono anche influire sulla flessibilità conformazionale, influenzando il modo in cui si lega a vari bersagli biologici e modula le dinamiche di reazione.