Gli attivatori della DPP3 rappresentano una classe eterogenea di composti chimici che presentano la capacità unica di modulare l'attività della dipeptidil peptidasi 3 (DPP3), un enzima che svolge un ruolo multiforme in vari processi fisiologici. Questa classe chimica comprende molecole con caratteristiche strutturali e meccanismi d'azione diversi, che convergono tutti verso il risultato comune di aumentare l'attività della DPP3. La DPP3, un metalloenzima zinco-dipendente, è tipicamente coinvolta nella scissione di dipeptidi dall'N-terminale di proteine o peptidi. Gli attivatori della DPP3, in sostanza, hanno la funzione di potenziare l'attività enzimatica della DPP3, influenzando così le vie molecolari a valle. I meccanismi precisi attraverso i quali questi attivatori interagiscono con la DPP3 possono variare, ma molti coinvolgono la regolazione di specifici peptidi o proteine coinvolti in processi infiammatori o in altri processi biologici.
Strutturalmente, gli attivatori della DPP3 possono appartenere a diverse classi chimiche, tra cui peptidi, piccole molecole organiche e prodotti naturali. Possono esercitare i loro effetti attraverso il legame diretto con la DPP3 o modulando la disponibilità di substrati o cofattori necessari per l'attività enzimatica della DPP3. Alcuni attivatori della DPP3 possono agire attraverso vie indirette, come l'aumento della bradichinina o di altri peptidi noti per attivare la DPP3. Questa classe di sostanze chimiche illustra le complessità della regolazione molecolare nei sistemi biologici, offrendo potenziali spunti per nuove vie di ricerca.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
| La bradichinina stessa è in grado di attivare la DPPIÈ un peptide | ||||||
| Substance P | 33507-63-0 | sc-201169 | 1 mg | $55.00 | ||
| La sostanza P può attivare la DPP3, probabilmente legandosi a recettori specifici. | ||||||