Gli inibitori della DPM3 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina DPM3 (Dolichil-Fosfato Mannosio Sintasi Subunità 3). La DPM3 è un componente cruciale del complesso della dolicol-fosfato mannosio (DPM) sintasi, che svolge un ruolo essenziale nella glicosilazione, in particolare nella produzione di dolicol-fosfato mannosio. Questa molecola serve come donatore glicosilico nella biosintesi di glicoproteine e glicolipidi. Il complesso DPM è composto da tre subunità: DPM1, DPM2 e DPM3, con DPM3 importante per stabilizzare l'intero complesso e ancorarlo alla membrana del reticolo endoplasmatico (ER). L'inibizione della DPM3 interrompe la funzione del complesso della DPM sintasi, che influisce sulla disponibilità di dolicol-fosfato di mannosio, influenzando così i processi di glicosilazione essenziali per il corretto ripiegamento delle proteine, la segnalazione cellulare e la struttura della membrana. Il meccanismo degli inibitori della DPM3 prevede generalmente il blocco dell'assemblaggio o della stabilità del complesso della DPM sintasi attraverso l'interazione con la subunità DPM3. Questi inibitori possono legarsi alle regioni della DPM3 responsabili dell'ancoraggio del complesso alla membrana ER o della stabilizzazione della subunità catalitica DPM1, impedendo così la corretta sintesi del dolicol-fosfato di mannosio. Strutturalmente, gli inibitori della DPM3 potrebbero essere progettati per imitare le interazioni che stabilizzano il complesso DPM o per interferire con i siti di legame chiave della DPM3, necessari per il suo ruolo funzionale. Studiando gli inibitori della DPM3, i ricercatori possono comprendere il ruolo critico della glicosilazione nei processi cellulari ed esplorare come le interruzioni della biosintesi dei glicani influenzino l'omeostasi cellulare, la funzione delle proteine e l'integrità della membrana. Questi inibitori sono strumenti importanti per comprendere le implicazioni più ampie della glicosilazione nella biologia cellulare e il ruolo specifico della subunità DPM3 nel mantenimento di queste vie biochimiche.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato può ridurre l'espressione di DPM3 inibendo la diidrofolato reduttasi, portando a una deplezione del pool di folati, necessari per la metilazione del DNA, dell'RNA e delle proteine che potrebbero governare la trascrizione di DPM3. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio potrebbe inibire l'espressione di DPM3 inibendo la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), che è coinvolta nella segnalazione Wnt; questa inibizione potrebbe portare ad un'alterazione dell'espressione dei geni bersaglio a valle, compreso DPM3. |