Items 121 to 130 of 160 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PALDA | 136181-87-8 | sc-203445 sc-203445A | 5 mg 25 mg | $200.00 $400.00 | ||
PALDA è un notevole composto dopaminergico che si distingue per la sua capacità di modulare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso interazioni allosteriche con i recettori della dopamina. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano un maggiore accoppiamento con i recettori, portando a un'alterazione delle vie di segnalazione intracellulare. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione distintivo, caratterizzato da un inizio d'azione ritardato, che può influenzare la plasticità sinaptica. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando la biodisponibilità e l'accessibilità del recettore. | ||||||
R-96544 hydrochloride | 167144-80-1 | sc-204223 sc-204223A | 10 mg 50 mg | $162.00 $663.00 | ||
L'R-96544 cloridrato è un agente dopaminergico particolare che si lega in modo selettivo ai recettori della dopamina, promuovendo cambiamenti conformazionali unici che migliorano l'attivazione del recettore. Il suo intricato disegno molecolare consente interazioni specifiche con le proteine di segnalazione intracellulare, influenzando le vie a valle. Le proprietà di solubilità del composto ne facilitano la diffusione attraverso le membrane cellulari, ottimizzando il profilo farmacocinetico e le dinamiche di coinvolgimento dei recettori. Inoltre, la sua stabilità in vari ambienti di pH contribuisce alle sue efficaci prestazioni nei sistemi biologici. | ||||||
PNU 96415E | 170856-41-4 | sc-204852 sc-204852A | 10 mg 50 mg | $125.00 $525.00 | ||
PNU 96415E è un composto dopaminergico specializzato caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività dei recettori della dopamina attraverso interazioni allosteriche. Questo agente presenta un'affinità unica per specifici sottotipi di recettori, che porta a sfumate alterazioni nei modelli di rilascio dei neurotrasmettitori. Il suo profilo cinetico rivela rapidi tassi di legame e dissociazione del recettore, consentendo eventi di segnalazione transitori. Inoltre, le caratteristiche strutturali del composto ne esaltano la lipofilia, favorendo un'efficiente captazione e distribuzione cellulare. | ||||||
NGD 94-1 | 179333-18-7 | sc-358837 sc-358837A | 10 mg 50 mg | $138.00 $607.00 | ||
NGD 94-1 è un agente dopaminergico distintivo che si lega in modo selettivo ai recettori della dopamina, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. La sua conformazione strutturale unica facilita interazioni specifiche con i siti recettoriali, promuovendo l'attivazione differenziale delle vie a valle. Il composto dimostra una notevole stabilità in soluzione, con una cinetica di reazione che favorisce una rapida modulazione della trasmissione sinaptica. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la permeabilità di membrana, ottimizzando la biodisponibilità nei tessuti neurali. | ||||||
Ro 10-5824 dihydrochloride | 189744-46-5 | sc-204886 sc-204886A | 10 mg 50 mg | $125.00 $525.00 | ||
Il Ro 10-5824 dicloridrato è un notevole composto dopaminergico caratterizzato dalla capacità di modulare selettivamente l'attività dei recettori della dopamina. La sua architettura molecolare unica consente interazioni specifiche con i sottotipi recettoriali, determinando effetti sfumati sul rilascio dei neurotrasmettitori. Il composto presenta un'affinità favorevole per le membrane lipidiche, migliorando la sua diffusione attraverso le barriere cellulari. Inoltre, il suo profilo cinetico favorisce l'aggancio efficiente dei recettori, influenzando le dinamiche sinaptiche e l'eccitabilità neuronale. | ||||||
JHW 007 hydrochloride | 202645-74-7 | sc-362752 sc-362752A | 10 mg 50 mg | $179.00 $756.00 | ||
Il cloridrato di JHW 007 è un agente dopaminergico distintivo che aggancia i recettori della dopamina con elevata specificità, facilitando intricate vie di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni uniche con i siti recettoriali, influenzando le risposte cellulari a valle. Le caratteristiche di solubilità del composto ne aumentano la biodisponibilità, consentendo una distribuzione efficace nei sistemi biologici. Inoltre, la sua cinetica di reazione suggerisce un rapido inizio d'azione, con effetti sulla neurotrasmissione e sulla plasticità sinaptica. | ||||||
Dopamine-d4 Hydrochloride | 203633-19-6 | sc-218267 | 1 mg | $370.00 | 2 | |
La dopamina-d4 cloridrato è un composto dopaminergico specializzato che presenta un'affinità di legame selettiva per i recettori della dopamina, modulando il rilascio di neurotrasmettitori e l'attivazione dei recettori. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente un tracciamento preciso negli studi biochimici, fornendo approfondimenti sulle dinamiche di segnalazione dopaminergica. La stabilità del composto in soluzione e la sua capacità di formare interazioni specifiche con le proteine bersaglio ne aumentano l'utilità nell'esplorazione delle vie e dei meccanismi legati alla dopamina. | ||||||
PD 168568 dihydrochloride | 210688-56-5 | sc-204167 | 10 mg | $159.00 | ||
PD 168568 cloridrato è un potente agente dopaminergico caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente i sottotipi di recettori della dopamina. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che stabilizzano le conformazioni del recettore, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela rapidi tassi di legame e dissociazione, consentendo una modulazione sfumata dell'attività dopaminergica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano diverse applicazioni sperimentali nella ricerca neurobiologica. | ||||||
3-(3,4-Dimethylphenyl)-1-propyl-piperidine hydrochloride | 219704-16-2 | sc-202411 sc-202411A | 1 mg 5 mg | $30.00 $49.00 | ||
Il cloridrato di 3-(3,4-dimetilfenile)-1-propil-piperidina presenta proprietà dopaminergiche distintive grazie alla sua affinità selettiva per i recettori della dopamina. Questo composto dimostra una dinamica di legame unica, promuovendo l'attivazione del recettore e influenzando il rilascio del neurotrasmettitore. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con i siti recettoriali, aumentando la sua efficacia nella modulazione delle vie dopaminergiche. La stabilità del composto in soluzione supporta ulteriormente il suo ruolo nell'esplorazione dei meccanismi neurochimici e del comportamento dei recettori. | ||||||
PNU 177864 hydrochloride | 250266-51-4 | sc-204205 sc-204205A | 10 mg 50 mg | $170.00 $715.00 | ||
PNU 177864 cloridrato si caratterizza per le sue intricate interazioni con i sistemi dopaminergici, mostrando un alto grado di selettività per i sottotipi di recettori dopaminergici. La sua conformazione strutturale unica facilita il legame specifico ligando-recettore, portando a una modulazione sfumata delle cascate di segnalazione intracellulare. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido coinvolgimento del recettore, influenzando gli effetti a valle sulla neurotrasmissione. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne aumentano il potenziale per lo studio delle dinamiche recettoriali in vari contesti sperimentali. |