La DNA metiltransferasi 1, abbreviata in Dnmt1, è un enzima che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione epigenetica dell'espressione genica. È responsabile del mantenimento dei modelli di metilazione nel genoma, in particolare durante la replicazione del DNA. La metilazione, in particolare l'aggiunta di un gruppo metile al residuo di citosina in un dinucleotide CpG, è una modifica epigenetica cruciale che può regolare l'espressione genica senza alterare la sequenza del DNA sottostante. Dnmt1 assicura che i modelli di metilazione stabiliti in una cellula siano fedelmente trasmessi alle cellule figlie durante la divisione cellulare. Questa conservazione dei modelli di metilazione è vitale per l'identità cellulare, la differenziazione e la stabilità genomica complessiva.
Gli inibitori di Dnmt1 sono una classe di composti che mirano specificamente a inibire l'attività enzimatica di Dnmt1. Questi inibitori possono legarsi al sito attivo di Dnmt1 o interagire con i suoi siti allosterici, determinando una riduzione o un arresto completo della sua attività metiltrasferasica. In questo modo, possono interrompere il mantenimento dei modelli di metilazione del DNA nel genoma. Il risultato di questa interruzione può variare da cambiamenti nei profili di espressione genica ad alterazioni nei processi cellulari che si basano su precisi schemi di metilazione. A livello molecolare, gli inibitori di Dnmt1 possono bloccare il legame dell'enzima con il suo substrato, ostacolare la sua capacità di trasferire gruppi metilici o interferire con la sua interazione con altre proteine essenziali per la sua funzione.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|