Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DNase I Inibitori

I comuni inibitori della DNasi I includono, a titolo esemplificativo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, il bromuro di etidio CAS 1239-45-8, lo zinco CAS 7440-66-6, l'EGTA CAS 67-42-5 e la pentossifillina CAS 6493-05-6.

Gli inibitori della DNasi I svolgono un ruolo fondamentale nell'intricata regolazione dei processi cellulari associati alla salvaguardia dell'integrità del DNA. L'actinomicina D e l'etidio bromuro si distinguono come importanti inibitori diretti, in quanto ostacolano l'attività enzimatica della DNasi I agganciandosi al DNA e interrompendone la scissione. L'actinomicina D, un potente antibiotico antitumorale, si intercala nel DNA, inibendo sia la trascrizione che l'attività della DNasi I. Analogamente, il bromuro di etidio si intercala nei filamenti di DNA, impedendo alla DNasi I di accedere al suo substrato. ZnSO4, EGTA e neocuproina funzionano invece come inibitori indiretti, modulando le vie legate all'integrità del DNA. ZnSO4 e neocuproina esercitano la loro influenza attraverso la chelazione degli ioni zinco e rame, rispettivamente, influenzando l'attività della DNasi I in modo indiretto. L'EGTA interrompe le vie calcio-dipendenti associate alla DNasi I, contribuendo ulteriormente alla regolazione dell'integrità del DNA.

Ampliando lo spettro degli inibitori della DNasi I, la pentossifillina, il DPI, il butirrato di sodio, la 3-aminobenzamide, il trolox, l'α-amenitina e la deferoxamina operano come inibitori indiretti, mirando a diverse vie di segnalazione cellulare. La pentossifillina, riconosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, modula le vie collegate all'infiammazione, influenzando indirettamente l'attività della DNasi I. Il DPI, un potente inibitore delle NADPH ossidasi, interviene nella segnalazione redox, influenzando così il delicato equilibrio dei processi cellulari. Il butirrato di sodio, invece, altera le dinamiche cellulari attraverso la modulazione dell'acetilazione degli istoni, influenzando la DNasi I indirettamente. Inoltre, la 3-aminobenzamide inibisce la poli(ADP-ribosio) polimerasi (PARP), contribuendo al mantenimento dell'integrità del DNA. Trolox, α-Amanitina e Deferoxamina esercitano i loro effetti sulle vie dello stress ossidativo, fornendo un approccio multiforme per preservare l'integrità del DNA in diversi contesti biologici. In sostanza, la gamma completa di inibitori della DNasi I, che abbraccia meccanismi diretti e indiretti, non solo getta luce sulle intricate reti di regolazione che governano i processi cellulari, ma offre anche strumenti preziosi per la manipolazione di questi processi in vari scenari biologici. Le loro interazioni sfumate con le vie legate al DNA sottolineano la loro importanza nel garantire la fedeltà dell'integrità del DNA, un aspetto critico nel più ampio panorama della funzione e dell'omeostasi cellulare.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D è un inibitore diretto della DNasi I, che agisce legandosi al DNA e impedendo la sua degradazione da parte della DNasi I. Questa inibizione diretta impedisce l'attività enzimatica della DNasi I, mantenendo così l'integrità del DNA nel contesto cellulare.

Ethidium bromide

1239-45-8sc-203735
sc-203735A
sc-203735B
sc-203735C
1 g
5 g
25 g
100 g
$47.00
$147.00
$576.00
$2045.00
12
(1)

Il bromuro di etidio è un inibitore diretto della DNasi I che si intercala nel DNA, impedendo la sua scissione da parte dell'enzima. Questa inibizione diretta interferisce con la capacità della DNasi I di degradare il DNA, preservando la stabilità del materiale genetico nei processi cellulari.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Il solfato di zinco è un inibitore indiretto della DNasi I, poiché gli ioni di zinco influenzano i percorsi cellulari legati all'integrità del DNA. Gli ioni di zinco possono modulare l'attività delle nucleasi in modo indiretto influenzando i processi cellulari, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività della DNasi I e preservando l'integrità del DNA.

EGTA

67-42-5sc-3593
sc-3593A
sc-3593B
sc-3593C
sc-3593D
1 g
10 g
100 g
250 g
1 kg
$20.00
$62.00
$116.00
$246.00
$799.00
23
(1)

L'EGTA è un chelante del calcio che inibisce indirettamente la DNasi I interrompendo i percorsi calcio-dipendenti associati alla sua attività. Questa modulazione indiretta influisce sull'attività enzimatica della DNasi I, portando potenzialmente alla conservazione dell'integrità del DNA nei processi cellulari.

Pentoxifylline

6493-05-6sc-203184
1 g
$20.00
3
(1)

La pentossifillina è un inibitore indiretto della DNasi I attraverso la modulazione dei percorsi di segnalazione cellulare. Può influenzare i percorsi legati all'infiammazione, potenzialmente influenzando l'attività della DNasi I indirettamente e preservando l'integrità del DNA nel contesto cellulare.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Il sodio butirrato è un inibitore indiretto della DNasi I attraverso la modulazione dell'acetilazione degli istoni e dell'espressione genica. Questa modulazione indiretta può avere un impatto sull'espressione della DNasi I e potenzialmente influenzare la sua attività, preservando l'integrità del DNA nei processi cellulari.

3-Aminobenzamide

3544-24-9sc-3501
sc-3501B
sc-3501A
100 mg
1 g
5 g
$15.00
$36.00
$51.00
18
(1)

La 3-aminobenzamide è un inibitore indiretto della DNasi I grazie alla sua azione di inibitore della polimerasi (PARP). Questa modulazione indiretta può influenzare i processi cellulari legati alla riparazione del DNA e potenzialmente influire sull'attività della DNasi I, preservando l'integrità del DNA nel contesto cellulare.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'α-Amanitina è un inibitore diretto della RNA polimerasi II, che influenza indirettamente l'attività della DNasi I modulando la trascrizione. Questa modulazione indiretta può avere un impatto sull'espressione della DNasi I e potenzialmente influenzare la sua attività, preservando l'integrità del DNA nei processi cellulari.

Trolox

53188-07-1sc-200810
sc-200810A
sc-200810B
sc-200810C
sc-200810D
500 mg
1 g
5 g
25 g
100 g
$37.00
$66.00
$230.00
$665.00
$1678.00
39
(1)

Il trolox è un inibitore indiretto della DNasi I attraverso il suo ruolo di analogo della vitamina E, influenzando i percorsi dello stress ossidativo. Questa modulazione indiretta può avere un impatto sull'attività della DNasi I, preservando potenzialmente l'integrità del DNA attraverso la prevenzione di un danno ossidativo eccessivo nei processi cellulari.

Deferoxamine

70-51-9sc-507390
5 mg
$250.00
(0)

La deferoxamina è un inibitore indiretto della DNasi I attraverso la chelazione degli ioni di ferro, influenzando l'omeostasi del ferro cellulare. Questa modulazione indiretta può avere un impatto sui percorsi legati allo stress ossidativo e all'attività della DNasi I, preservando potenzialmente l'integrità del DNA nei processi cellulari.