La DNA polimerasi gamma (DNA pol γ) è l'unica DNA polimerasi responsabile della replicazione e della riparazione del DNA mitocondriale (mtDNA) nelle cellule eucariotiche. Questo enzima è essenziale per la biogenesi e la funzione mitocondriale e svolge un ruolo critico nel mantenere l'integrità del genoma mitocondriale. La DNA pol γ è un enzima multi-subunità, che comprende una subunità catalitica codificata dal gene POLG e subunità accessorie che ne migliorano la processività e la fedeltà. Il corretto funzionamento della DNA pol γ è fondamentale per la produzione di proteine mitocondriali funzionali, necessarie per la fosforilazione ossidativa e la produzione di ATP. Mutazioni nel gene POLG o disfunzioni nell'attività della DNA pol γ possono portare a una serie di malattie mitocondriali, evidenziando l'importanza dell'enzima nel metabolismo energetico cellulare e nella salute generale delle cellule. L'attività della DNA pol γ è strettamente regolata all'interno della cellula per garantire un'accurata replicazione e riparazione del mtDNA, un equilibrio che è fondamentale per prevenire le mutazioni del mtDNA e mantenere l'omeostasi cellulare e organismica.
L'inibizione della DNA pol γ coinvolge meccanismi che influenzano direttamente o indirettamente la sua attività enzimatica, portando a una diminuzione della replicazione e riparazione del mtDNA. I meccanismi inibitori possono essere di tipo chimico, con composti che si legano al sito catalitico della DNA pol γ, bloccando così la sua attività polimerasica. Altri inibitori possono interagire con le subunità accessorie dell'enzima, alterando la stabilità dell'enzima o la sua interazione con il mtDNA, con un ulteriore impatto sulla sintesi del mtDNA. Inoltre, alcuni fattori ambientali e agenti farmacologici possono inibire indirettamente la DNA pol γ causando stress ossidativo o esaurendo il pool di nucleotidi necessari alla replicazione del mtDNA. Sebbene l'inibizione diretta della DNA pol γ non sia un bersaglio comune a causa dei potenziali effetti deleteri sulla funzione mitocondriale, la comprensione di questi meccanismi inibitori è fondamentale per chiarire la patogenesi delle malattie mitocondriali e per lo sviluppo di strumenti diagnostici e di ricerca. Queste conoscenze contribuiscono a una più ampia comprensione della biologia mitocondriale e delle sue implicazioni per la funzione cellulare e la malattia.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-Norvaline | 6600-40-4 | sc-476585 sc-476585A sc-476585B sc-476585C sc-476585D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $31.00 $92.00 $224.00 $510.00 $1836.00 | ||
Inibisce la DNA pol γ legandosi in modo irreversibile al sito catalitico dell'enzima, bloccando così l'aggiunta di nucleotidi al filamento di DNA. Questa azione interrompe i normali processi di replicazione e riparazione del DNA mitocondriale. | ||||||
L-Citrulline | 372-75-8 | sc-204784 sc-204784A | 5 g 200 g | $31.00 $235.00 | ||
Agisce indirettamente per inibire la DNA pol γ, partecipando a percorsi metabolici che riducono la disponibilità di substrati necessari per la sintesi del DNA. Questa riduzione della disponibilità di substrati porta a una diminuzione dell'attività della DNA pol γ, ostacolando la replicazione e la riparazione del DNA. | ||||||
Acivicin | 42228-92-2 | sc-200498B sc-200498C sc-200498 sc-200498D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $102.00 $408.00 $642.00 $1275.00 | 10 | |
Inibisce la DNA pol γ legandosi in modo irreversibile al sito catalitico dell'enzima, bloccando così l'aggiunta di nucleotidi al filamento di DNA. Questa azione interrompe i normali processi di replicazione e riparazione del DNA mitocondriale. |