Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DLN1 Attivatori

Gli attivatori DLN1 più comuni includono, ma non sono limitati a, la dibenzazepina (desidrossi LY 411575) CAS 209984-56-5, RO-4929097 CAS 847925-91-1, XAV939 CAS 284028-89-3 e BMS-708163 CAS 1146699-66-2.

Gli attivatori DLN1 costituiscono una classe chimica distinta, caratterizzata principalmente dalla capacità di modulare la via di segnalazione dln1 (Delta-like 1), una componente fondamentale della più ampia rete di segnalazione Notch. Questi composti sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione degli intricati meccanismi di comunicazione e segnalazione cellulare. La via DLN1 è fondamentale per numerosi processi di sviluppo negli organismi multicellulari, tra cui l'embriogenesi, l'omeostasi dei tessuti e la determinazione del destino cellulare. Gli attivatori di DLN1 fungono da preziosi strumenti di ricerca, consentendo agli scienziati di approfondire le complessità della segnalazione mediata da dln1. Meccanicamente, gli attivatori di DLN1 interagiscono con i principali attori molecolari della via Notch. Una strategia comune impiegata da alcuni di questi composti consiste nell'inibire la gamma-secretasi, un enzima responsabile della scissione del recettore Notch.

Bloccando questa scissione, gli attivatori DLN1 impediscono il rilascio del dominio intracellulare di dln1 (NICD), una molecola di segnalazione fondamentale. Questo, a sua volta, porta all'attivazione di cascate di segnalazione a valle, influenzando vari processi cellulari. Altri attivatori di DLN1 possono interagire direttamente con NICD o influire indirettamente sulla sua stabilità o attività. Questi composti offrono ai ricercatori strumenti precisi per studiare come le alterazioni della segnalazione di DLN1 influenzino il differenziamento cellulare, lo sviluppo dei tessuti e la comunicazione intercellulare. L'importanza degli attivatori di DLN1 va oltre il laboratorio, con implicazioni per la nostra più ampia comprensione della biologia dello sviluppo e della fisiologia cellulare. Grazie all'uso di questi composti, gli scienziati possono comprendere i meccanismi fondamentali che sono alla base della formazione, della rigenerazione e della differenziazione dei tessuti. Il ruolo di questi attivatori nello svelare le complessità della via dln1 apre la strada a potenziali applicazioni future in campi come la medicina rigenerativa e l'ingegneria tissutale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dibenzazepine (Deshydroxy LY 411575)

209984-56-5sc-207554
sc-207554A
2 mg
5 mg
$100.00
$260.00
4
(1)

Blocca il clivaggio proteolitico del recettore Notch da parte della γ-secretasi, impedendo il rilascio di NICD e promuovendo l'attivazione della via dln1.

RO-4929097

847925-91-1sc-364602
sc-364602A
10 mg
50 mg
$430.00
$1389.00
1
(1)

Agisce come inibitore della γ-secretasi, riducendo il clivaggio del recettore Notch e aumentando l'attività di dln1.

XAV939

284028-89-3sc-296704
sc-296704A
sc-296704B
1 mg
5 mg
50 mg
$35.00
$115.00
$515.00
26
(1)

Potenzia la segnalazione di dln1 inibendo la via Wnt/β-catenina, con conseguente aumento dell'espressione e dell'attività di dln1.

BMS-708163

1146699-66-2sc-364444
sc-364444A
10 mg
50 mg
$480.00
$1455.00
1
(0)

Inibitore della secrezione, stimola l'attività della via dln1 inibendo l'elaborazione del recettore Notch.