Gli attivatori DIO2 si riferiscono a un gruppo di composti chimici che potenziano l'attività dell'enzima iodotironina deiodinasi di tipo II (DIO2). La DIO2 svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo degli ormoni tiroidei, principalmente convertendo il proormone tiroxina (T4) nell'ormone biologicamente attivo triiodotironina (T3). Gli attivatori di DIO2 sono importanti perché possono influenzare la disponibilità locale e sistemica di T3, influenzando così vari processi fisiologici, tra cui il tasso metabolico, la crescita e lo sviluppo. Questi attivatori possono essere diversi nella loro struttura chimica e possono agire attraverso vari meccanismi per aumentare l'efficienza catalitica di DIO2. Alcuni potrebbero legarsi direttamente all'enzima, aumentando la sua affinità per i substrati o la sua azione catalitica. Altri potrebbero agire indirettamente, ad esempio alterando l'espressione del gene DIO2, aumentando così i livelli dell'enzima, o influenzando le modifiche post-traslazionali o la stabilità dell'enzima.
Lo studio degli attivatori di DIO2 comprende la comprensione dei meccanismi di regolazione dell'azione dell'ormone tiroideo a livello cellulare e sistemico. Poiché DIO2 è espresso in diversi tessuti, tra cui il cervello, il tessuto adiposo bruno e il muscolo scheletrico, gli attivatori di questo enzima potrebbero influenzare un'ampia gamma di funzioni biologiche in cui la produzione locale di T3 è fondamentale. Ad esempio, nel cervello, l'attivazione di DIO2 potrebbe avere un impatto sul neurosviluppo e sulla funzione neurale, dato il ruolo della T3 nello sviluppo e nella funzione cerebrale. Analogamente, nel tessuto adiposo bruno, l'upregolazione dell'attività di DIO2 potrebbe influire sulla termogenesi, un processo in cui gli ormoni tiroidei svolgono un ruolo fondamentale. Inoltre, questi attivatori potrebbero influenzare il bilancio energetico complessivo e il tasso metabolico di un organismo modulando i livelli sistemici di T3. È essenziale capire che l'efficacia e l'impatto degli attivatori DIO2 variano in base a fattori quali la specificità dei tessuti, la concentrazione degli attivatori e lo stato fisiologico dell'organismo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3,3′-Diiodo-L-thyronine | 4604-41-5 | sc-206692 | 1 mg | $207.00 | 2 | |
La 3,3'-Diiodo-L-tironina è un analogo dell'ormone tiroideo in grado di attivare i recettori dell'ormone tiroideo. Influenzando questi recettori, modula la trascrizione dei geni associati alla segnalazione degli ormoni tiroidei. La 3,3'-Diiodo-L-tironina funge da potenziale attivatore diretto di DIO2 all'interno del percorso degli ormoni tiroidei. |