Items 51 to 60 of 387 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Acetyl-2-chloropyrazine | 160252-31-3 | sc-206979 | 500 mg | $300.00 | ||
La 5-acetil-2-cloropirazina, una notevole diazina, mostra una reattività unica grazie alla sua natura elettrofila, in particolare nella posizione clorurata. Questo composto può subire reazioni di sostituzione nucleofila, rendendolo un versatile intermedio nella sintesi organica. La sua struttura planare favorisce le interazioni π-π stacking, influenzando la sua solubilità in vari solventi. Inoltre, la presenza del gruppo acetile ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo una funzionalizzazione selettiva in trasformazioni chimiche complesse. | ||||||
SMER28 | 307538-42-7 | sc-222320 | 10 mg | $173.00 | ||
Lo SMER28, una diazina particolare, presenta proprietà intriganti derivanti dai suoi atomi di azoto privi di elettroni, che facilitano la coordinazione con i catalizzatori metallici. La conformazione rigida e planare di questo composto aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, il suo profilo di reattività consente rapide reazioni di ciclizzazione, rendendolo un attore chiave nella formazione di composti eterociclici attraverso diversi percorsi sintetici. | ||||||
2-Methoxy-pyrimidine-5-carboxylic acid | 344325-95-7 | sc-308235 | 500 mg | $213.00 | ||
L'acido 2-metossi-pirimidina-5-carbossilico, una notevole diazina, mostra capacità uniche di legame idrogeno grazie al suo gruppo acido carbossilico, che può impegnarsi in interazioni sia intramolecolari che intermolecolari. La natura polare di questo composto influenza la solubilità in vari solventi, mentre la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila ne evidenzia la versatilità nella chimica di sintesi. Inoltre, la presenza del gruppo metossi modula le proprietà elettroniche, migliorando la reattività in condizioni specifiche. | ||||||
(5-Chloropyrazin-2-yl)methanamine hydrochloride | 1060814-53-0 | sc-262585 sc-262585A | 500 mg 1 g | $360.00 $640.00 | ||
Il cloridrato di (5-cloropirazina-2-il) metanamina, una diazina particolare, presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla presenza della moiety di cloropirazina. Gli atomi di azoto di questo composto facilitano la coordinazione con gli ioni metallici, aumentando il suo potenziale nella catalisi. La sua forma di cloridrato aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo un'efficiente cinetica di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso interazioni π-stacking sottolinea ulteriormente il suo comportamento unico in vari ambienti chimici. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
WZ 4002, una notevole diazina, mostra una notevole stabilità e reattività grazie alla sua struttura unica ricca di azoto. La natura elettron-deficiente del composto consente un attacco elettrofilo selettivo, che porta a diversi percorsi di reazione. La sua struttura planare promuove forti interazioni π-π, favorendo l'aggregazione in determinate condizioni. Inoltre, la capacità di WZ 4002 di impegnarsi in legami idrogeno contribuisce al suo caratteristico profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari sistemi chimici. | ||||||
Fursultimine hydrochloride | 2105-43-3 | sc-337850 | 1 g | $560.00 | ||
Il cloridrato di fursultimina, una diazina particolare, presenta un'intrigante reattività derivante dalla sua particolare disposizione dell'azoto. Le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto facilitano le reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo diverse vie di sintesi. La sua conformazione rigida e planare aumenta le interazioni intermolecolari, in particolare nei solventi polari, mentre la sua capacità di coordinazione con gli ioni metallici apre la strada alla formazione di complessi. Queste proprietà contribuiscono al suo comportamento unico in vari ambienti chimici. | ||||||
Methylene Violet 3RAX | 4569-86-2 | sc-218835 sc-218835A | 1 g 5 g | $33.00 $112.00 | ||
Il violetto di metilene 3RAX, una notevole diazina, presenta una notevole stabilità grazie al suo sistema coniugato esteso, che ne migliora le proprietà di assorbimento della luce. Questo composto presenta un forte legame idrogeno intermolecolare, che ne influenza la solubilità in vari solventi. La sua struttura elettronica unica consente reazioni redox selettive, rendendolo un candidato per lo studio dei meccanismi di trasferimento degli elettroni. Inoltre, la sua colorazione vivida è il risultato di specifiche interazioni π-π stacking, che possono influenzare il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
4,5-dichloro-2-(2,4-dichlorophenyl)-2,3-dihydropyridazin-3-one | 24725-65-3 | sc-349777 sc-349777A | 250 mg 1 g | $294.00 $595.00 | ||
Il 4,5-dicloro-2-(2,4-diclorofenil)-2,3-diidropiridazina-3-one, una diazina particolare, presenta una configurazione elettronica complessa che facilita interazioni di trasferimento di carica uniche. I suoi sostituenti aromatici clorurati contribuiscono ad aumentare gli effetti di sottrazione di elettroni, influenzando la reattività e la stabilità. La struttura planare del composto promuove efficaci interazioni π-π, che possono alterare il suo comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, il suo potenziale per una diversa chimica di coordinazione apre la strada alla formazione di nuovi complessi. | ||||||
LCS 1 | 41931-13-9 | sc-394311 sc-394311A | 5 mg 25 mg | $102.00 $416.00 | ||
L'LCS 1, una notevole diazina, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie al suo unico sistema coniugato, che consente un efficiente assorbimento ed emissione di luce. La presenza di più sostituenti alogeni aumenta la sua carenza di elettroni, portando a una pronunciata reattività elettrofila. La sua conformazione rigida e planare facilita le forti interazioni intermolecolari, influenzando potenzialmente la solubilità e il comportamento di cristallizzazione. Inoltre, la capacità di LCS 1 di impegnarsi in legami idrogeno può influenzare la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
Acipimox | 51037-30-0 | sc-203497 sc-203497A | 50 mg 100 mg | $77.00 $128.00 | ||
L'acipimox, una diazina particolare, presenta una notevole delocalizzazione degli elettroni all'interno della sua struttura, che contribuisce ai suoi modelli di reattività unici. La presenza di atomi di azoto nel suo sistema ad anello aumenta la sua capacità di partecipare alla chimica di coordinazione, formando complessi stabili con ioni metallici. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari facilitano le interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità in vari solventi. La flessibilità conformazionale dinamica del composto può anche influenzare il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi. |