Gli attivatori di Dia1 comprendono una vasta gamma di composti che influenzano indirettamente il ruolo di Dia1 nella regolazione del citoscheletro di actina. Questi attivatori funzionano attraverso vari meccanismi, spesso mirando a processi cellulari e vie di segnalazione che si intersecano con la dinamica dell'actina. Composti come il jasplakinolide e la falloidina stabilizzano i filamenti di actina, il che può rafforzare indirettamente l'attività di Dia1 influenzando la disponibilità di substrati per la polimerizzazione dell'actina. Allo stesso modo, gli inibitori di proteine come ROCK (Y-27632) o GSK-3β (cloruro di litio) possono portare a cambiamenti nell'organizzazione dell'actina, potenziando il ruolo di Dia1 nella formazione dei filamenti di actina. Fattori di crescita come l'EGF attivano vie di segnalazione che influenzano il citoscheletro di actina, potenziando indirettamente l'attività di Dia1 nella dinamica citoscheletrica e nella migrazione cellulare. Anche la forskolina, attraverso l'innalzamento dei livelli di cAMP, e la PGE2, tramite i suoi recettori, possono influenzare la dinamica dell'actina, influenzando indirettamente la funzione di Dia1. Inoltre, gli inibitori di proteine coinvolte nella dinamica dell'actina, come la wiskostatina (inibitore di N-WASP), possono alterare l'equilibrio complessivo del citoscheletro di actina, influenzando potenzialmente l'attività di Dia1.
Inoltre, composti come la Calyculin A, che influenzano gli stati di fosforilazione delle proteine, e lipidi bioattivi come S1P, possono modulare la dinamica dell'actina e influenzare indirettamente il ruolo di Dia1 nell'organizzazione del citoscheletro di actina. Anche le citochinine, pur essendo principalmente ormoni vegetali, possono esercitare effetti sulla dinamica dell'actina in un contesto cellulare, attivando l'attività di Dia1. Infine, il paclitaxel, stabilizzando i microtubuli, può influenzare indirettamente l'interazione tra microtubuli e filamenti di actina, influenzando così l'attività di Dia1. In sintesi, gli attivatori di Dia1 rappresentano un ampio spettro di sostanze chimiche che modulano indirettamente la funzione di Dia1 nella dinamica del citoscheletro di actina. La comprensione dei meccanismi di questi attivatori fa luce sul ruolo di Dia1 nei processi cellulari e mette in evidenza l'intricata regolazione del citoscheletro e il suo impatto su forma, migrazione e adesione delle cellule.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Phalloidin | 17466-45-4 | sc-202763 | 1 mg | $229.00 | 33 | |
La falloidina lega e stabilizza i filamenti di actina. Questa stabilizzazione può sostenere indirettamente l'attività di Dia1 nella formazione e nel mantenimento dei filamenti di actina, importanti per la forma e la motilità delle cellule. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP può attivare la dinamica del citoscheletro di actina, potenzialmente aumentando l'attività di Dia1 nelle cellule. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 può influenzare il rimodellamento del citoscheletro di actina attraverso i suoi recettori, portando a cambiamenti nella forma e nella motilità delle cellule. Questo rimodellamento potrebbe attivare indirettamente Dia1, alterando l'ambiente cellulare e la dinamica dell'actina. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può inibire la Glicogeno Sintasi Chinasi-3β (GSK-3β), che è coinvolta in vari processi cellulari, compresa la regolazione del citoscheletro. L'inibizione della GSK-3β può migliorare indirettamente la dinamica dell'actina mediata da Dia1. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, con conseguente alterazione degli stati di fosforilazione di numerose proteine. Questa alterazione può influenzare indirettamente la dinamica dell'actina e potenzialmente migliorare l'attività di Dia1. | ||||||
Wiskostatin | 253449-04-6 | sc-204399 sc-204399A sc-204399B sc-204399C | 1 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $48.00 $122.00 $432.00 $812.00 | 4 | |
La wiskostatina è un inibitore della N-WASP, una proteina coinvolta nella dinamica dell'actina. Inibendo N-WASP, Wiskostatin può influenzare indirettamente il citoscheletro di actina nel suo complesso, potenzialmente influenzando il ruolo di Dia1. | ||||||
Kinetin | 525-79-1 | sc-207780 sc-207780A | 1 g 5 g | $37.00 $47.00 | ||
Le cinetine possono influenzare la divisione e la crescita cellulare. In un contesto cellulare, potrebbero influenzare indirettamente la dinamica dell'actina, attivando potenzialmente l'attività di Dia1. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P è un lipide bioattivo che può modulare la dinamica del citoscheletro di actina attraverso i suoi recettori. Questa attivazione può influenzare indirettamente l'attività di Dia1 nella migrazione cellulare e nel mantenimento della forma. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo stabilizza i microtubuli e può influenzare indirettamente la dinamica dell'actina. Alterando l'equilibrio tra microtubuli e filamenti di actina, Paclitaxel potrebbe attivare indirettamente l'attività di Dia1. | ||||||