Gli inibitori chimici della DGUOK possono ottenere l'inibizione funzionale attraverso vari meccanismi, principalmente assomigliando ai suoi substrati naturali e competendo per il sito attivo dell'enzima. La desossiguanosina, un nucleoside naturale, può inibire competitivamente la DGUOK agendo come substrato alternativo. Quando è presente in eccesso, può superare il substrato naturale, portando all'inibizione funzionale dell'attività chinasica di DGUOK. Analogamente, gli analoghi nucleosidici come la ribavirina e la didanosina sono progettati per imitare i substrati naturali dell'enzima. La loro incorporazione da parte di DGUOK porta all'arresto dei processi di polimerizzazione, inibendo direttamente l'attività chinasica di DGUOK. La cladribina e la fludarabina, entrambi nucleosidi sintetici, vengono fosforilati dalla DGUOK e agiscono come terminatori di catena durante la sintesi del DNA, interrompendo il normale ciclo enzimatico della DGUOK e bloccandone di fatto la funzione.
Altre sostanze chimiche, come la clofarabina e il penciclovir, vengono fosforilate dall'attività chinasica della DGUOK. Una volta incorporati nel DNA, interrompono l'allungamento della catena del DNA, che è una fase critica in cui la DGUOK funziona normalmente, inibendola. Il ganciclovir, dopo essere stato fosforilato da DGUOK, inibisce la polimerizzazione del DNA, impedendo così a DGUOK di svolgere il suo ruolo di generazione di nucleotidi per la sintesi del DNA. Anche il cidofovir subisce la fosforilazione da parte del DGUOK e inibisce l'enzima con un'inibizione competitiva, che assomiglia ai substrati naturali dell'enzima. Entecavir e Tenofovir, entrambi analoghi nucleosidici, vengono metabolizzati e fosforilati in forme attive che inibiscono la DGUOK competendo con i substrati naturali per il sito attivo, bloccando così la normale attività enzimatica. Sofosbuvir, un altro analogo nucleotidico, una volta metabolizzato, può essere erroneamente utilizzato da DGUOK, portando alla sua inibizione funzionale come substrato difettoso, che interrompe il normale processo enzimatico della proteina. Questi inibitori chimici utilizzano la competizione con il substrato, l'incorporazione del substrato difettoso e la terminazione del ciclo enzimatico per ottenere l'inibizione funzionale di DGUOK.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ribavirin | 36791-04-5 | sc-203238 sc-203238A sc-203238B | 10 mg 100 mg 5 g | $62.00 $108.00 $210.00 | 1 | |
La ribavirina è un analogo nucleosidico che può inibire la DGUOK assomigliando ai suoi substrati naturali. Una volta incorporata, può bloccare gli ulteriori processi di polimerizzazione in cui è coinvolto il DGUOK, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
2-Chloro-2′-deoxyadenosine | 4291-63-8 | sc-202399 | 10 mg | $144.00 | 1 | |
La cladribina, un nucleoside sintetico, può essere fosforilata da DGUOK. La forma fosforilata agisce come terminatore di catena durante la sintesi del DNA, che a sua volta può inibire funzionalmente l'azione di DGUOK, impedendo la sua normale attività nella sintesi del DNA. | ||||||
Fludarabine | 21679-14-1 | sc-204755 sc-204755A | 5 mg 25 mg | $57.00 $200.00 | 15 | |
La fludarabina viene fosforilata da DGUOK e la forma trifosfata si incorpora nel DNA, inibendo la sintesi del DNA e inibendo funzionalmente DGUOK, bloccando il suo ruolo fisiologico nella generazione di nucleotidi per la sintesi del DNA. | ||||||
Clofarabine | 123318-82-1 | sc-278864 sc-278864A | 10 mg 50 mg | $185.00 $781.00 | ||
La clofarabina, un analogo nucleosidico purinico, viene fosforilata da DGUOK e interrompe la replicazione e la riparazione del DNA, il che porta a un'inibizione funzionale di DGUOK, in quanto ostacola il ruolo dell'enzima nella sintesi dei nucleotidi per la replicazione del DNA. | ||||||
Penciclovir | 39809-25-1 | sc-203183 | 100 mg | $255.00 | ||
Il penciclovir, un derivato aciclico della guanina, può essere fosforilato da DGUOK e, una volta incorporato nel DNA, può terminare la catena del DNA, inibendo così l'attività enzimatica di DGUOK nella sintesi del DNA. | ||||||
Ganciclovir | 82410-32-0 | sc-203963 sc-203963A | 50 mg 250 mg | $228.00 $413.00 | 1 | |
Il ganciclovir, un analogo nucleosidico sintetico della guanina, viene fosforilato da DGUOK. Il ganciclovir fosforilato inibisce la polimerizzazione del DNA, inibendo così funzionalmente il DGUOK, interferendo con la sua naturale attività di sintesi nucleotidica. | ||||||
Cidofovir | 113852-37-2 | sc-482141 | 50 mg | $135.00 | ||
Il Cidofovir viene fosforilato da DGUOK e successivamente inibisce le polimerasi del DNA virale più delle polimerasi cellulari, portando all'inibizione dell'attività enzimatica di DGUOK per inibizione competitiva attraverso la somiglianza del substrato. | ||||||
Entecavir | 142217-69-4 | sc-204738 sc-204738A sc-204738B | 1 mg 5 mg 25 mg | $75.00 $210.00 $620.00 | 11 | |
Entecavir è un altro analogo della guanina nucleoside che può essere fosforilato da DGUOK. Una volta fosforilato, compete con il substrato naturale, determinando l'inibizione funzionale di DGUOK, impedendo la sua normale azione enzimatica. | ||||||
Sofosbuvir | 1190307-88-0 | sc-482362 | 25 mg | $143.00 | 1 | |
Sofosbuvir, un analogo del nucleotide, viene metabolizzato nella forma attiva trifosfato, che può essere erroneamente utilizzata da DGUOK, portando all'inibizione funzionale dell'enzima, agendo come substrato difettoso. | ||||||
Tenofovir | 147127-20-6 | sc-204335 sc-204335A | 10 mg 50 mg | $154.00 $633.00 | 11 | |
Tenofovir, una volta metabolizzato nella sua forma attiva, può inibire DGUOK imitando i suoi substrati naturali. Questo può portare a un'inibizione funzionale della DGUOK, in quanto interferirebbe con la capacità dell'enzima di catalizzare la fosforilazione dei nucleotidi. |