Items 11 to 20 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Methyl-N-(trimethylsilyl)trifluoroacetamide | 24589-78-4 | sc-255359 sc-255359A | 1 ml 5 ml | $14.00 $54.00 | 1 | |
La N-metil-N-(trimetilsilil)trifluoroacetamide è un potente agente di derivatizzazione noto per la sua capacità di formare derivati sililici stabili attraverso la sostituzione nucleofila. La sua parte trifluoroacetammidica aumenta l'elettrofilia, favorendo reazioni rapide con alcoli e ammine. Il gruppo trimetilsililico aumenta significativamente la volatilità e la stabilità termica, rendendolo ideale per la gascromatografia. Il profilo di reattività unico di questo composto consente una derivatizzazione selettiva, migliorando la rilevazione e la quantificazione degli analiti. | ||||||
Chloromethyl ethyl ether | 3188-13-4 | sc-227626 | 25 g | $102.00 | ||
Il clorometil etere etilico funge da efficace agente di derivatizzazione, facilitando la formazione di legami eterei mediante attacco nucleofilo. Il suo gruppo clorometilico aumenta la reattività, consentendo un accoppiamento efficiente con vari nucleofili, tra cui alcoli e ammine. La struttura unica del composto favorisce una rapida cinetica di reazione, rendendolo adatto a miscele complesse. Inoltre, la sua funzionalità eterea contribuisce a migliorare la solubilità e la stabilità in diverse applicazioni analitiche. | ||||||
Chloro(dimethyl)octylsilane | 18162-84-0 | sc-239508 | 25 g | $103.00 | ||
Il cloro(dimetil)ottilsilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, consentendo la formazione di legami silossanici mediante sostituzione nucleofila. L'esclusiva catena ottilica migliora le interazioni idrofobiche, favorendo un legame selettivo con gli analiti polari. La presenza di gruppi dimetilici aumenta l'ostacolo sterico, che può influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. La funzionalità silanica di questo composto migliora anche l'adesione e la stabilità della superficie, rendendolo vantaggioso per diverse tecniche analitiche. | ||||||
N-[7-(N,N-Dimethylsulfamoyl)-4-benzofurazanyl]methylamino-acetyl chloride | 156153-43-4 | sc-253088 | 100 mg | $270.00 | ||
L'N-[7-(N,N-Dimetilsulfamoil)-4-benzofurazanil]metilamminoacetilcloruro funge da potente agente di derivatizzazione, facilitando le reazioni di acilazione grazie alla sua parte reattiva di cloruro di acile. La presenza dell'anello benzofurazico aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo. Il gruppo sulfamoilico, unico nel suo genere, è in grado di stabilire interazioni specifiche con le ammine, influenzando la selettività e la velocità di reazione. La capacità di questo composto di formare derivati stabili facilita la caratterizzazione di molecole complesse. | ||||||
Semicarbazide | 57-56-7 | sc-236874 | 25 g | $211.00 | ||
Il semicarbazide agisce come efficace agente di derivatizzazione, soprattutto grazie alla sua struttura simile all'idrazina, che consente la formazione di idrazoni e ossimi stabili. La sua natura carbonil-reattiva consente interazioni selettive con aldeidi e chetoni, aumentando la sensibilità dei metodi analitici. La capacità del composto di stabilizzare gli intermedi attraverso il legame a idrogeno e gli effetti di risonanza contribuisce alla sua utilità nel migliorare la cinetica di reazione e la specificità in varie analisi chimiche. | ||||||
Trichloro(octadecyl)silane | 112-04-9 | sc-255688 sc-255688A | 25 g 250 g | $135.00 $459.00 | ||
Il tricloro(ottadecil)silano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato da una lunga catena alchilica idrofobica che migliora le interazioni di superficie. La sua esclusiva funzionalità silanica promuove un forte legame covalente con i gruppi idrossilici, facilitando la formazione di legami silossanici stabili. La reattività di questo composto con l'umidità porta a una rapida modifica della superficie, migliorando l'idrofobicità e la resistenza chimica. La sua capacità di creare superfici su misura lo rende prezioso in varie applicazioni analitiche. | ||||||
Benzo[k]fluoranthene | 207-08-9 | sc-214585 | 100 mg | $205.00 | ||
Il benzo[k]fluorantene agisce come potente agente di derivatizzazione, grazie alla sua struttura policiclica aromatica che aumenta le interazioni π-π stacking con i composti aromatici. Questa caratteristica consente di legare e stabilizzare in modo selettivo gli analiti durante i processi cromatografici. La sua geometria planare facilita un efficace trasferimento di elettroni, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la sensibilità di rilevamento. Inoltre, la sua natura idrofobica favorisce l'estrazione e la concentrazione delle molecole target, ottimizzando le prestazioni analitiche. | ||||||
Chlorotripropylsilane | 995-25-5 | sc-239539 | 5 g | $35.00 | ||
Il clorotripropilsilano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla sua funzionalità silanica che promuove un forte legame covalente con vari nucleofili. La sua reattività unica consente la formazione di legami silossanici stabili, migliorando la stabilità termica dei derivati. I gruppi propilici ramificati contribuiscono all'ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Le proprietà idrofobiche di questo composto facilitano la separazione di fase, migliorando l'efficienza della preparazione e dell'analisi dei campioni. | ||||||
N-Methyl-4-aminobutyric Acid | 1119-48-8 | sc-208042 | 250 mg | $290.00 | ||
L'acido N-metil-4-amminobutirrico agisce come potente agente di derivatizzazione, mostrando forti caratteristiche nucleofile grazie al suo gruppo amminico. Questo composto facilita la formazione di legami ammidici stabili, migliorando la specificità degli analiti target durante le analisi chimiche. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con gli elettrofili, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua natura polare favorisce la solubilità, ottimizzando i processi di estrazione in matrici complesse. | ||||||
Di-tert-butylsilyl bis(trifluoromethanesulfonate) | 85272-31-7 | sc-252677A sc-252677 sc-252677B | 1 g 5 g 25 g | $50.00 $100.00 $390.00 | ||
Il bis(trifluorometansolfonato) di di-terz-butilsilico è un efficace agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare robusti eteri sililici per sostituzione nucleofila. I gruppi trifluorometanesolfonati aumentano l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. I gruppi tert-butilici ingombranti forniscono un ostacolo sterico, consentendo una derivatizzazione selettiva delle funzionalità idrossiliche e amminiche. Il profilo di reattività unico di questo composto facilita la stabilità e la rilevazione degli analiti in varie tecniche analitiche. |