Gli attivatori della dectina-2 sono una serie di composti che potenziano indirettamente l'attività funzionale della dectina-2, principalmente attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione immunitarie. La curcumina e il resveratrolo, ad esempio, influenzano entrambi la via NF-κB, una cascata di segnalazione fondamentale nella risposta immunitaria attivata dalla dectina-2. La curcumina amplifica l'attivazione di NF-κB in seguito al riconoscimento dei funghi, intensificando la risposta immunitaria innata, mentre l'interazione del resveratrolo con la via SIRT1 aumenta indirettamente l'attività di NF-κB, rafforzando così la segnalazione di Dectin-2. Il piceatannolo e la genisteina, invece, hanno come bersaglio rispettivamente le vie della chinasi Syk e della tirosina chinasi. L'inibizione della Syk chinasi da parte del piceatannolo può potenziare l'attivazione di NF-κB a valle, mentre la genisteina, inibendo le vie tirosin-chinasiche concorrenti, accentua la segnalazione mediata da Dectin-2. Il kaempferolo e la quercetina influenzano rispettivamente le vie MAPK e PI3K/Akt, entrambe fondamentali nella modulazione della risposta immunitaria. L'effetto del kaempferolo sull'attivazione di ERK e la modulazione di PI3K/Akt da parte della quercetina rafforzano indirettamente il ruolo della dectina-2 nella segnalazione immunitaria, in particolare durante il riconoscimento dei patogeni fungini.
Inoltre, la luteolina, l'apigenina e il sulforafano modulano rispettivamente le vie NF-κB e Nrf2, svolgendo un ruolo fondamentale nel potenziamento delle capacità di risposta immunitaria della dectina-2. L'interazione della luteolina con NF-κB facilita l'effettiva produzione di citochine dopo l'attivazione di Dectin-2, mentre l'influenza del sulforafano su Nrf2 potenzia indirettamente i meccanismi di sorveglianza e risposta di Dectin-2. Anche l'epigallocatechina gallato (EGCG) e la fisetina svolgono un ruolo significativo. La modulazione dell'attività di NF-κB da parte dell'EGCG e l'impatto della fisetina sulle vie PI3K/Akt e MAPK contribuiscono a potenziare l'efficacia di Dectin-2 nelle risposte immunitarie innate. Infine, l'estere fenilico dell'acido caffeico (CAPE) ha come bersaglio la via NF-κB, rafforzando la cascata di segnalazione avviata dalla Dectina-2 e promuovendo così una risposta immunitaria più robusta contro gli agenti patogeni. Collettivamente, questi attivatori di Dectina-2, attraverso i loro effetti mirati sulla segnalazione cellulare, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da Dectina-2 nel sistema immunitario, in particolare in risposta ai patogeni fungini.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|