Items 101 to 110 of 136 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chitosan | 9012-76-4 | sc-221421 sc-221421A sc-221421B sc-221421D sc-221421C | 10 g 25 g 100 g 8 kg 500 g | $40.00 $54.00 $132.00 $3274.00 $292.00 | 6 | |
Il chitosano funziona come inibitore della deacetilasi, impegnandosi in interazioni specifiche con le proteine istoniche, caratterizzate dalla sua struttura polisaccaridica unica. Questa interazione altera le dinamiche di modificazione degli istoni, influenzando la regolazione dell'espressione genica. La capacità del composto di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche aumenta la sua stabilità di legame, portando a cambiamenti significativi nell'architettura della cromatina. La sua influenza sulle dinamiche di acetilazione può modulare diversi processi cellulari, riflettendo il suo ruolo nella regolazione epigenetica. | ||||||
Sangivamycin | 18417-89-5 | sc-204261 sc-204261A sc-204261B sc-204261C sc-204261D sc-204261E | 1 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $326.00 $1322.00 $2560.00 $5110.00 $9700.00 $19900.00 | ||
La sangivamicina agisce come inibitore della deacetilasi grazie alla sua particolare struttura purinica, che le consente di legarsi efficacemente alle istone deacetilasi. Questo legame interrompe il sito attivo dell'enzima, influenzando lo stato di acetilazione degli istoni e quindi alterando il rimodellamento della cromatina. Le interazioni molecolari uniche del composto, tra cui l'impilamento π-π e le interazioni elettrostatiche, ne aumentano la specificità e l'efficacia nel modulare la dinamica degli istoni, influenzando in ultima analisi la regolazione trascrizionale. | ||||||
H1-7 (histone H1 phosphorylation site), PKA Substrate | 65189-70-0 | sc-201152 | 1 mg | $110.00 | ||
H1-7, un sito di fosforilazione dell'istone H1 e substrato della PKA, svolge un ruolo fondamentale nella struttura della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica. La sua fosforilazione altera le interazioni tra gli istoni, promuovendo un ambiente cromatinico dinamico. La capacità unica del composto di modulare l'affinità di legame degli istoni attraverso specifici eventi di fosforilazione influenza l'accessibilità della cromatina. Questo processo è fondamentale per orchestrare le risposte cellulari, evidenziando l'importanza di H1-7 nella regolazione epigenetica. | ||||||
Trichostatin C | 68676-88-0 | sc-202369 | 500 µg | $359.00 | 2 | |
La tricostatina C è un potente inibitore delle istone deacetilasi, che influisce sullo stato di acetilazione degli istoni e delle proteine non istoniche. Interrompendo il processo di deacetilazione, aumenta l'acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica più rilassata. Questa alterazione facilita l'attivazione trascrizionale e influenza diverse vie cellulari. Il suo legame selettivo al sito attivo delle deacetilasi sottolinea il suo ruolo nella modulazione dell'espressione genica e della dinamica della cromatina. | ||||||
Valproic Acid-d6 | 87745-18-4 | sc-213146 | 5 mg | $418.00 | ||
L'acido valproico-d6 funge da inibitore selettivo della deacetilasi, influenzando il paesaggio di acetilazione degli istoni e di altre proteine. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente una precisa tracciabilità negli studi metabolici. Stabilizzando le forme acetilate, altera l'architettura della cromatina, promuovendo una configurazione più aperta e favorevole alla trascrizione. L'interazione del composto con gli enzimi deacetilasi è caratterizzata da specifiche affinità di legame, che possono modulare vari meccanismi di regolazione epigenetica. | ||||||
Boc-Lys(Tfa)-AMC | 97885-44-4 | sc-300290 sc-300290A | 50 mg 250 mg | $210.00 $840.00 | ||
Il Boc-Lys(Tfa)-AMC agisce come un potente inibitore delle deacetilasi, impegnandosi in interazioni specifiche con le proteine istoniche che influenzano il loro stato di acetilazione. La sua struttura unica consente un maggiore legame con i siti attivi delle deacetilasi, modulando efficacemente la loro attività enzimatica. Il profilo cinetico del composto rivela un tasso di inibizione distinto, che può portare a significative alterazioni nei modelli di espressione genica. Inoltre, la sua stabilità in condizioni fisiologiche supporta un'attività prolungata nei test biochimici. | ||||||
B2 | 115687-05-3 | sc-202486 sc-202486A sc-202486B | 500 µg 5 mg 25 mg | $80.00 $160.00 $700.00 | 12 | |
B2 funziona come inibitore selettivo della deacetilasi, mostrando un'affinità unica per le proteine istoniche che altera le loro modifiche post-traduzionali. La sua architettura molecolare facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, aumentando l'efficacia dell'inibizione. Il composto dimostra un profilo cinetico di reazione distintivo, caratterizzato da un rapido inizio d'azione. Inoltre, la robusta stabilità di B2 in vari ambienti consente un impegno prolungato con le proteine bersaglio, influenzando i meccanismi di regolazione cellulare. | ||||||
CBHA | 174664-65-4 | sc-205240 sc-205240A | 5 mg 25 mg | $132.00 $395.00 | 2 | |
Il CBHA agisce come un potente inibitore della deacetilasi, mostrando una notevole selettività per le proteine istoniche. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame preciso con il sito attivo dell'enzima, portando a una significativa modulazione dei modelli di acetilazione degli istoni. Il composto presenta proprietà cinetiche uniche, con una notevole fase di ritardo seguita da tassi di inibizione accelerati. Inoltre, la solubilità del CBHA in diversi solventi ne aumenta l'interazione con i componenti cellulari, influenzando la regolazione dell'espressione genica. | ||||||
M 344 | 251456-60-7 | sc-203124 sc-203124A | 1 mg 5 mg | $107.00 $316.00 | 8 | |
M 344 funziona come inibitore selettivo della deacetilasi, dimostrando un'affinità unica per le proteine istoniche attraverso specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche. La sua distinta architettura molecolare facilita l'efficace legame con l'enzima, alterando le dinamiche di modificazione degli istoni. Il composto presenta un'interessante cinetica di reazione, caratterizzata da un rapido inizio dell'inibizione dopo un ritardo iniziale. Inoltre, il profilo di solubilità di M 344 consente interazioni versatili negli ambienti cellulari, influenzando la struttura e la funzione della cromatina. | ||||||
DL-Lysine-4,4,5,5-d4 dihydrochloride | 284664-88-6 | sc-234825 | 1 g | $1095.00 | ||
Il DL-Lisina-4,4,5,5-d4 dicloruro agisce come un potente inibitore delle deacetilasi, mostrando una notevole capacità di modulare l'acetilazione degli istoni attraverso la sua marcatura isotopica. Questo composto si impegna in specifiche interazioni elettrostatiche con il sito attivo delle deacetilasi, potenziando la sua potenza inibitoria. La sua composizione isotopica unica permette un tracciamento preciso negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sui percorsi cellulari e sulle dinamiche degli istoni. La stabilità del composto in ambiente acquoso supporta ulteriormente il suo ruolo nell'influenzare la regolazione epigenetica. |