Gatd3a, una proteina prevalentemente localizzata nei mitocondri, emerge come un attore chiave nell'orchestrare l'omeostasi cellulare in vari tessuti. La sua diversa espressione in strutture come il sistema genitourinario, l'intestino, il sistema nervoso, gli organi sensoriali e il timo sottolinea la sua importanza nel mantenimento dei processi cellulari critici per la funzionalità complessiva dei tessuti. Le funzioni previste di Gatd3a riguardano la partecipazione alla via secretoria costitutiva, il trasporto mediato dal reticolo endoplasmatico alle vescicole del Golgi e la regolazione della stabilità dei complessi proteici. Inoltre, Gatd3a è implicato nella patogenesi della distrofia muscolare autosomica recessiva degli arti di tipo 2S, sottolineando ulteriormente il suo ruolo cruciale nei processi fisiologici.
L'attivazione di Gatd3a coinvolge intricati meccanismi cellulari mediati da una varietà di sostanze chimiche. Questi composti agiscono come attivatori diretti o indiretti, influenzando l'attività di Gatd3a attraverso la modulazione di specifiche vie e processi cellulari. Ad esempio, alcune sostanze chimiche attivano direttamente il Gatd3a stimolando la segnalazione della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), portando alla fosforilazione e al conseguente miglioramento delle funzioni mitocondriali. Altri attivano indirettamente Gatd3a inibendo la segnalazione di mTOR, alleviando così la soppressione di Gatd3a e promuovendo la sua localizzazione mitocondriale. Le azioni di queste sostanze chimiche si estendono a strutture come l'intestino, il timo e gli organi sensoriali, mostrando l'ampio impatto di Gatd3a nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. I diversi meccanismi di attivazione di Gatd3a, influenzati da regolatori chimici distinti, contribuiscono al suo ruolo centrale nel sostenere i processi cellulari in diversi tessuti.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
Il GW501516 attiva indirettamente Gatd3a modulando la segnalazione di PPAR-δ. L'attivazione di PPAR-δ da parte di GW501516 aumenta l'attività di Gatd3a, influenzando strutture cellulari come l'intestino e il timo. La sua influenza sulle funzioni mitocondriali contribuisce all'aumento della Gatd3a e al suo ruolo cruciale nel mantenimento dei processi cellulari. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano attiva direttamente il Gatd3a migliorando le funzioni mitocondriali. Questo composto naturale promuove l'attività di Gatd3a, influenzando positivamente strutture come gli organi sensoriali. Il ruolo del sulforafano nei processi mitocondriali contribuisce all'aumento della Gatd3a, promuovendo l'omeostasi cellulare in diversi tessuti. |