Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cytokeratin 6A Attivatori

Gli attivatori comuni della citocheratina 6A includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Timosina β4, il Fattore di Crescita Kerantinocitario CAS 148348-15-6, l'Idrocortisone CAS 50-23-7 e il Colecalciferolo CAS 67-97-0.

Gli attivatori della citocheratina 6A sono costituiti prevalentemente da composti che modulano le funzioni delle cellule epiteliali. Queste sostanze chimiche non attivano direttamente la KRT6A, ma ne influenzano l'espressione o la funzione attraverso la modulazione delle vie cellulari che regolano la proliferazione, la differenziazione e le risposte allo stress delle cellule epiteliali. Questo approccio di attivazione indiretta è necessario a causa della natura strutturale delle cheratine, che non sono bersagli tipici dell'interazione chimica diretta.

La maggior parte delle sostanze chimiche di questa classe agisce innescando vie di segnalazione intracellulare come la via MAPK/ERK, la segnalazione Wnt e la via PKC. Ad esempio, composti come l'EGF e il TGF-beta attivano le tirosin-chinasi recettoriali o le protein-chinasi specifiche della serina/treonina, determinando eventi di segnalazione a valle che alterano i modelli di espressione genica nelle cellule epiteliali. Questo può portare a cambiamenti nell'espressione della cheratina, compresa la KRT6A, per soddisfare le alterate esigenze fisiologiche della cellula. Altre sostanze chimiche, come l'acido retinoico all-trans e la 1,25-diidrossivitamina D3, funzionano come ligandi per i recettori nucleari, modulando direttamente la trascrizione genica. Il loro impatto sulla differenziazione e sulla proliferazione dei cheratinociti può influenzare i livelli di espressione di varie cheratine, tra cui la KRT6A. Allo stesso modo, agenti come la forskolina e il PMA esercitano i loro effetti attraverso la modulazione dei messaggeri secondari (cAMP e diacilglicerolo, rispettivamente), che a loro volta influenzano vari processi cellulari, compresi quelli che regolano l'espressione e la funzione della cheratina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Un metabolita della vitamina A, regola la crescita e la differenziazione delle cellule epiteliali, influenzando potenzialmente l'espressione di KRT6A.

Thymosin β4

77591-33-4sc-396076
sc-396076A
1 mg
100 mg
$134.00
$7140.00
(0)

Coinvolto nella transizione epiteliale-mesenchimale e nella differenziazione delle cellule epiteliali, con possibile impatto su KRT6A.

Hydrocortisone

50-23-7sc-300810
5 g
$100.00
6
(1)

Un glucocorticoide che influenza la proliferazione e la differenziazione delle cellule cutanee, potenzialmente modulando KRT6A.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Regola la crescita e la differenziazione cellulare nei cheratinociti, probabilmente influenzando i livelli di KRT6A.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento del cAMP nelle cellule, che può influenzare il comportamento dei cheratinociti e il KRT6A.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Un noto attivatore della proteina chinasi C (PKC) che influisce sulla differenziazione dei cheratinociti e forse su KRT6A.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Influenza la segnalazione Wnt e l'attività della glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), influenzando la biologia epiteliale e potenzialmente KRT6A.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Inibitore di ROCK, influenza le dinamiche citoscheletriche e la differenziazione cellulare, con un potenziale impatto su KRT6A.