Il CYP2B9, membro della famiglia del citocromo P450, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli xenobiotici e nei processi di detossificazione. Localizzato principalmente nel reticolo endoplasmatico e negli organelli legati alla membrana, presenta un'attività monoossigenasica che contribuisce alla biotrasformazione di diverse sostanze. Il gene è implicato in diverse malattie umane, tra cui la leucemia mieloide acuta, la malattia infettiva da virus dell'immunodeficienza umana e la tubercolosi. L'attivazione del CYP2B9 comporta una complessa interazione di vie di segnalazione. Sostanze chimiche come l'amodiachina, il fenobarbital e il clofibrato agiscono come attivatori diretti influenzando rispettivamente le vie del recettore degli idrocarburi arilici (AhR), del recettore costitutivo degli androstani (CAR) e del recettore alfa del proliferatore del perossisoma (PPARα). Queste vie convergono nell'upregolare l'espressione del CYP2B9, potenziando il suo ruolo nel metabolismo degli xenobiotici. Attivatori indiretti come la rifampicina e il 4-metilpirazolo inducono le vie del recettore del pregnano X (PXR) e del recettore del retinoide X (RXR), rispettivamente, contribuendo ad aumentare l'attività del CYP2B9. Oltipraz e Triclocarban modulano le vie del fattore nucleare eritroide 2 (Nrf2) e dell'AhR, rispettivamente, influenzando l'espressione del CYP2B9.
Il fenobarbital sodico e l'etilbenzene attivano il CYP2B9 attraverso le vie CAR e AhR, rispettivamente, evidenziando la diversità dei meccanismi di regolazione. Inoltre, il 2,4-diclorofenolo e il metolaclor, agendo rispettivamente attraverso le vie Nrf2 e AhR, contribuiscono al coinvolgimento dell'enzima nella difesa e nella detossificazione cellulare. La nafenopina, un derivato dell'acido fibrico, aumenta l'espressione del CYP2B9 attraverso la via PPARα, sottolineando il suo ruolo nel metabolismo dei lipidi e degli xenobiotici. Nel complesso, queste sostanze chimiche mostrano l'intricata rete di vie che influenzano l'attivazione del CYP2B9, fornendo spunti per potenziali strategie di modulazione del metabolismo degli xenobiotici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amodiaquine | 86-42-0 | sc-207282 | 10 mg | $342.00 | 1 | |
L'amodiaquina, un derivato della 4-amminochinolina, è nota per le sue proprietà antimalariche. È stato riferito che induce l'attività del CYP2B9 indirettamente, modulando il percorso del recettore degli idrocarburi arilici (AhR), influenzando il metabolismo degli xenobiotici e promuovendo l'upregulation dell'enzima. | ||||||
Clofibrate | 637-07-0 | sc-200721 | 1 g | $32.00 | ||
Il clofibrato, un derivato dell'acido fibrico, è stato identificato come una sostanza chimica che stimola il CYP2B9. Attivando il recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα), regola l'espressione del CYP2B9, potenziando il suo ruolo nel metabolismo dei lipidi e degli xenobiotici all'interno del reticolo endoplasmatico. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
La rifampicina, un antibiotico, attiva indirettamente il CYP2B9 inducendo la via del recettore del pregnano X (PXR). Questo porta a un aumento dell'espressione del CYP2B9, favorendo il suo coinvolgimento nel metabolismo di vari farmaci e xenobiotici, in particolare quelli associati alle malattie infettive. | ||||||
Oltipraz | 64224-21-1 | sc-205777 sc-205777A | 500 mg 1 g | $286.00 $622.00 | ||
L'oltipraz, un ditiolethione sintetico, agisce come attivatore indiretto del CYP2B9. Modula il percorso del fattore nucleare eritroide 2-correlato (Nrf2), portando a una maggiore espressione del CYP2B9. Ciò contribuisce al coinvolgimento dell'enzima nei meccanismi di difesa cellulare e nel metabolismo degli xenobiotici. | ||||||
Triclocarban | 101-20-2 | sc-213106 | 100 mg | $260.00 | 1 | |
Il triclocarban, un agente antimicrobico, è coinvolto come attivatore indiretto del CYP2B9. Modula il percorso del recettore degli idrocarburi arilici (AhR), portando a un aumento dell'espressione del CYP2B9. Questo influenza il metabolismo degli xenobiotici e aumenta il contributo dell'enzima ai processi di disintossicazione cellulare. | ||||||
2,4-Dichlorophenol | 120-83-2 | sc-238325 sc-238325A | 5 g 100 g | $21.00 $30.00 | ||
Il 2,4-diclorofenolo, un fenolo clorurato, è riconosciuto come attivatore indiretto del CYP2B9. Modula il percorso del fattore nucleare eritroide 2-correlato (Nrf2), portando a una maggiore espressione del CYP2B9. Ciò contribuisce al coinvolgimento dell'enzima nei meccanismi di difesa cellulare e nel metabolismo degli xenobiotici. |