Items 21 to 30 of 43 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
JC-1 chloride | 3520-43-2 free base | sc-221777 | 5 mg | $440.00 | ||
Il cloruro JC-1 è un colorante cianino caratteristico, caratterizzato da proprietà a doppia emissione che derivano dalla sua architettura molecolare unica. Il colorante mostra una forte tendenza a formare aggregati, influenzando la sua fotostabilità e l'intensità della fluorescenza. La sua capacità di subire un rapido trasferimento di carica intramolecolare aumenta la sua sensibilità ai cambiamenti ambientali, rendendolo uno strumento prezioso per sondare le interazioni molecolari dinamiche. Il comportamento solvatocromico del colorante evidenzia ulteriormente la sua versatilità in vari mezzi. | ||||||
3,3′-Dipropyloxacarbocyanine iodide | 53213-79-9 | sc-214165 | 1 g | $260.00 | ||
Il 3,3'-Dipropilossacarbocianina ioduro è un notevole colorante cianino noto per le sue eccezionali proprietà di assorbimento della luce e l'elevato coefficiente di estinzione. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π stacking, portando a pronunciati fenomeni di aggregazione che possono alterare significativamente le sue caratteristiche ottiche. Il colorante presenta un notevole solvatocromismo, che gli permette di rispondere in modo sensibile ai cambiamenti di polarità del solvente, che possono influenzare le sue transizioni elettroniche e il suo comportamento di fluorescenza. | ||||||
4-(2-Carboxyphenyl)-7-diethylamino-2-(7-diethylamino-2-oxochroman-3-yl)-chromylium perchlorate | 168206-21-1 | sc-214198 | 50 mg | $42.00 | ||
Il perclorato di 4-(2-carbossifenile)-7-dietilamino-2-(7-dietilamino-2-ossocromano-3-il)-cromio è un colorante cianino caratteristico, caratterizzato da un'intricata struttura elettronica che promuove un efficiente trasferimento di carica intramolecolare. Questo composto presenta una notevole fotostabilità e una ricca risposta colorimetrica, influenzata dal suo sistema cromoforico unico. Le sue interazioni con vari solventi possono portare a significativi spostamenti negli spettri di assorbimento ed emissione, evidenziando la sua sensibilità ai cambiamenti ambientali. | ||||||
Cyanine 3 Bihexanoic Acid Dye, Potassium Salt | 762260-71-9 | sc-358103 | 500 µg | $380.00 | ||
Il colorante dell'acido biesanoico cianina 3, sale di potassio, è un colorante cianina vibrante noto per le sue eccezionali proprietà fotofisiche, tra cui l'elevata assorbenza molare e la resa quantica di fluorescenza. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π stacking, migliorando la stabilità in vari ambienti. La solubilità del colorante nei solventi polari consente di ottenere distinti spostamenti spettrali, rendendolo sensibile alle variazioni di pH e di forza ionica, che possono influenzare il suo comportamento ottico e la sua reattività. | ||||||
Cyanine 3 Bihexanoic Acid Dye, Succinimidyl Ester, Sodium Salt | 146397-20-8 (free acid) | sc-358104 | 500 µg | $305.00 | ||
Il colorante dell'acido biesanoico cianina 3, estere succinimidilico, sale sodico presenta notevoli caratteristiche spettrali, caratterizzate da un intenso assorbimento ed emissione nella regione del vicino infrarosso. La parte estere succinimidilica consente un'efficiente coniugazione con le biomolecole, promuovendo interazioni specifiche. La sua natura anfifilica aumenta la solubilità in diversi mezzi, mentre l'esclusiva struttura elettronica del colorante consente rapidi processi di trasferimento di energia, rendendolo uno strumento versatile per lo studio della dinamica molecolare. | ||||||
Cyanine 3 Monofunctional MTSEA Dye, Potassium Salt | sc-358106 | 500 µg | $427.00 | |||
Il colorante monofunzionale MTSEA Cyanine 3, sale di potassio, si distingue per la sua capacità unica di facilitare l'etichettatura specifica delle biomolecole attraverso un legame covalente. La presenza del gruppo MTSEA ne aumenta la reattività, consentendo la modifica selettiva di bersagli contenenti tioli. Questo colorante presenta forti proprietà di fluorescenza, consentendo una rilevazione sensibile in ambienti complessi. La sua stabilità e solubilità in vari solventi favorisce inoltre diverse applicazioni sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso negli studi biofisici. | ||||||
CruzFluor sm™ 5 succinimidyl ester | sc-362602 | 5 mg | $234.00 | |||
CruzFluor sm™ 5 succinimidyl estere è caratterizzato da un'eccezionale reattività verso i gruppi amminici, che consente un'efficiente coniugazione con le biomolecole. Questo composto presenta una struttura unica che promuove una rapida cinetica di reazione, facilitando la formazione di legami ammidici stabili. Le sue spiccate proprietà di fluorescenza consentono un'elevata sensibilità nelle applicazioni di rilevamento, mentre la sua solubilità in una gamma di solventi aumenta la versatilità delle configurazioni sperimentali. La robusta stabilità del composto garantisce prestazioni affidabili in diverse condizioni. | ||||||
3,3′-Diethylthiadicarbocyanine iodide | 514-73-8 | sc-214161 | 1 g | $82.00 | ||
Il 3,3'-dietiltidicarbocianina ioduro è un colorante cianino altamente versatile noto per le sue forti caratteristiche di assorbimento e fluorescenza. La sua struttura unica di tiacarbocianina consente efficaci interazioni π-π stacking, migliorando la fotostabilità e la resa quantica. Il composto presenta un comportamento solvatocromico distinto, con lo spettro di emissione che si sposta in risposta alla polarità del solvente. Questa proprietà lo rende particolarmente utile per lo studio degli ambienti e delle interazioni molecolari. | ||||||
Neo-Cyanine 3 | 427882-81-3 | sc-219343 | 2.5 mg | $380.00 | ||
La neo-cianina 3 è un colorante cianino caratteristico, caratterizzato da eccezionali proprietà elettroniche e da un robusto comportamento fotofisico. La sua struttura unica facilita il trasferimento di carica intramolecolare, portando a una maggiore efficienza di fluorescenza. Il colorante presenta un notevole solvatocromismo, con lunghezze d'onda di emissione che variano significativamente in base alle interazioni con il solvente. Inoltre, la neocianina 3 dimostra una rapida cinetica di reazione, che la rende un soggetto interessante per l'esplorazione dei processi molecolari dinamici e delle influenze ambientali sulle proprietà ottiche. | ||||||
Neo-Cyanine 3 Methanethiosulfonate | sc-219344 | 1 mg | $490.00 | |||
Il Neo-Cyanine 3 Methanethiosulfonate è un composto cianino specializzato noto per la sua architettura molecolare unica che promuove forti interazioni intermolecolari. Questo colorante presenta un comportamento di aggregazione pronunciato, che può alterare significativamente le sue caratteristiche ottiche. La sua reattività con i gruppi tiolici consente un'etichettatura selettiva in ambienti complessi, mentre le sue distinte proprietà spettrali permettono un monitoraggio preciso delle interazioni molecolari. La stabilità del composto in varie condizioni ne aumenta ulteriormente l'utilità nello studio dei sistemi dinamici. |