CWC22 è una proteina di notevole importanza nel campo della biologia molecolare, nota per la sua funzione di proteina associata allo spliceosoma. Lo spliceosoma è un insieme macromolecolare intricato e altamente dinamico responsabile dello splicing del pre-mRNA, un processo critico che assicura la corretta maturazione delle molecole di mRNA prima della loro traduzione in proteine. Questo processo è fondamentale per la diversificazione del proteoma e la regolazione dell'espressione genica nelle cellule eucariotiche. All'interno di questo complesso assemblaggio di proteine e molecole di RNA, CWC22 svolge un ruolo fondamentale, facilitando le interazioni intricate e precise necessarie per la rimozione efficiente degli introni dal pre-mRNA. La sua capacità di legare l'RNA e il suo coinvolgimento nello splicing dell'mRNA ne fanno un fattore cruciale per mantenere la fedeltà dell'espressione genica, sottolineando la sua importanza nei processi cellulari.
La classe di composti che inibisce CWC22, o le proteine associate nel percorso dello spliceosoma, serve a modulare o impedire la normale funzione dello spliceosoma. Prendendo di mira proteine come CWC22 o i macchinari con cui interagisce, questi inibitori possono influenzare l'intricata danza delle interazioni molecolari all'interno dello spliceosoma. Il risultato finale può variare da modelli di splicing alterati a un arresto completo del processo di splicing, con conseguente accumulo di molecole di pre-mRNA non elaborate all'interno della cellula. Le motivazioni alla base dell'inibizione di un processo così vitale sono diverse, ma spesso ruotano attorno alla comprensione della biologia fondamentale dello splicing, alla delineazione dei ruoli di proteine specifiche o allo sfruttamento di questo processo per vari scopi di ricerca. La modalità d'azione di questi inibitori non è sempre diretta: alcuni possono avere come bersaglio specifico CWC22, mentre altri possono colpire il complesso di splicing più ampio o le vie associate. Indipendentemente dalla loro specificità, l'obiettivo generale di queste molecole è quello di fornire un mezzo per controllare, studiare o manipolare il processo di splicing agendo sui suoi componenti chiave. I meccanismi effettivi attraverso cui agiscono questi inibitori sono diversi come le molecole stesse, ma il loro contributo collettivo è innegabile nel far luce sui misteri dello splicing dell'mRNA e della sua regolazione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
La spliceostatina A si lega al complesso SF3b, un componente essenziale dello spliceosoma. Questa interazione interrompe il processo di splicing, potenzialmente influenzando la funzione di proteine come CWC22 coinvolte nello splicing dell'mRNA. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Come la spliceostatina, il pladienolide B ha come bersaglio il complesso SF3b, alterando il normale meccanismo di splicing. È ipotizzabile che tale alterazione possa modulare indirettamente l'attività di CWC22. | ||||||
Herboxidiene | 142861-00-5 | sc-506378 | 1 mg | $1009.00 | ||
Un altro composto che ha come bersaglio il complesso SF3b nello spliceosoma, inibendo così lo splicing del pre-mRNA. Il suo effetto può influire sul ruolo di CWC22 nel processo di splicing. | ||||||
FR901464 | 146478-72-0 | sc-507352 | 5 mg | $1800.00 | ||
Questo composto si lega anche al complesso SF3b, interrompendo la sua funzione nello spliceosoma. Poiché CWC22 è associato agli spliceosomi, il suo ruolo potrebbe essere indirettamente influenzato da questo composto. | ||||||
Isoginkgetin | 548-19-6 | sc-507430 | 5 mg | $225.00 | ||
Inibitore generale dello splicing, l'isoginkgetina interrompe l'assemblaggio dello spliceosoma, il che può teoricamente influire sulla funzione di proteine associate come CWC22. |