Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CT45 Attivatori

I comuni attivatori del CT45 includono, ma non solo, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, la Tricostatina A CAS 58880-19-6, l'Acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Forskolina CAS 66575-29-9 e la Curcumina CAS 458-37-7.

I composti chimici che modulano l'attività o l'espressione del CT45 coinvolgono in genere agenti che influenzano l'espressione genica o le vie di segnalazione cellulare. Gli inibitori della DNA metiltransferasi come la 5-Aza-2′-Deossicitidina possono portare alla riattivazione di geni epigeneticamente silenziati, tra cui potenzialmente il CT45, demetilando il DNA. Questa riattivazione potrebbe aumentare l'espressione di CT45 nelle cellule tumorali, rendendolo un bersaglio più importante per il riconoscimento immunitario e la terapia. Allo stesso modo, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il sodio butirrato, possono alterare la struttura della cromatina e i profili di espressione genica, aumentando potenzialmente l'espressione del CT45 modificando lo stato di acetilazione degli istoni associati al suo gene.

Altri composti come l'acido retinoico, tutti i trans e il colecalciferolo influenzano la differenziazione cellulare e l'apoptosi, che potrebbero indirettamente influenzare il ruolo e l'espressione del CT45 in vari contesti cellulari, in particolare nei tessuti in cui è espresso in modo aberrante. La forskolina, attraverso l'innalzamento dei livelli di cAMP, e la rapamicina, come inibitore di mTOR, rappresentano composti che alterano vie di segnalazione e metaboliche cellulari più ampie, influenzando potenzialmente l'espressione o la richiesta funzionale di CT45 in processi come la crescita cellulare, l'apoptosi e la risposta allo stress cellulare. L'inibizione della GSK-3β da parte del cloruro di litio e la modulazione dell'infiammazione e dell'apoptosi da parte della curcumina sono ulteriori esempi di come l'alterazione delle vie di segnalazione possa avere un impatto indiretto sul CT45. Infine, agenti antitumorali come l'idrossiurea e la temozolomide influenzano i meccanismi di sintesi e riparazione del DNA, che potrebbero anche influenzare l'espressione o la stabilità del CT45 quando le cellule rispondono ai danni al DNA o allo stress da replicazione. Collettivamente, questi composti riflettono le potenziali strategie per modulare indirettamente l'attività o l'espressione di CT45, ognuna delle quali contribuisce a comprendere e potenzialmente influenzare il ruolo di CT45 nel cancro e in altre malattie in cui la sua regolazione è di interesse.

Items 141 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione