Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CRELD1 Inibitori

I comuni inibitori di CRELD1 includono, ma non sono limitati a, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, Clorochina CAS 54-05-7, Genisteina CAS 446-72-0 e Disulfiram CAS 97-77-8.

Gli inibitori di CRELD1 appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina CRELD1, nota anche come proteina 1 ricca di cisteina con domini EGF-like. CRELD1 è una proteina associata alla membrana che si trova in vari tessuti, con un'espressione prominente nel cuore in via di sviluppo e nei tessuti neurali. È caratterizzata dalla presenza di domini EGF-like e si ritiene che svolga ruoli cruciali nell'adesione cellulare, nello sviluppo dei tessuti e nella segnalazione cellulare. Gli inibitori progettati per colpire CRELD1 sono impiegati principalmente nella ricerca in biologia molecolare e cellulare per studiare le proprietà funzionali e i meccanismi di regolazione associati a questa proteina.

Lo sviluppo di inibitori di CRELD1 comporta in genere una combinazione di approcci biochimici, biofisici e strutturali volti a identificare o progettare molecole in grado di interagire selettivamente con CRELD1 e di modulare la sua attività. Inibendo CRELD1, questi composti possono potenzialmente interrompere le sue funzioni nelle vie di adesione cellulare e di segnalazione, a seconda del contesto specifico. I ricercatori utilizzano gli inibitori di CRELD1 per esplorare gli intricati ruoli svolti da CRELD1 nei processi cellulari, scoprendo il suo contributo a fenomeni quali la morfogenesi dei tessuti, lo sviluppo neurale e le interazioni cellula-cellula.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione