Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CPSF4L Attivatori

Gli attivatori CPSF4L più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la caliculina A CAS 101932-71-2.

È noto che la forskolina stimola l'attività dell'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli intracellulari di cAMP. Questo aumento di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare vari bersagli, compresi quelli coinvolti nell'elaborazione dell'RNA. Attraverso questa cascata di eventi, la forskolina può potenziare l'attività di CPSF4L modulando le proteine che interagiscono con essa. Analogamente, il PMA funziona attivando la protein chinasi C (PKC), una chinasi che svolge un ruolo fondamentale nella fosforilazione di numerosi substrati proteici. L'azione della PKC può portare a cambiamenti nella funzione dei fattori di elaborazione dell'RNA, aumentando potenzialmente l'attività di CPSF4L.

La ionomicina, uno ionoforo di calcio, aumenta i livelli di calcio intracellulare, che a sua volta attiva le chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi possono fosforilare una serie di substrati, alcuni dei quali possono essere coinvolti nello splicing dell'RNA e potrebbero quindi avere un'influenza indiretta sull'attività di CPSF4L. L'acido okadaico e la calicolina A, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, impediscono la de-fosforilazione delle proteine, mantenendole di fatto in uno stato fosforilato. Questo può portare alla continua attivazione di alcune proteine, tra cui quelle che regolano CPSF4L, con conseguente potenziamento della sua attività. L'acido fosfatidico attiva le vie di segnalazione mTOR, che sono parte integrante del controllo dell'elaborazione dell'mRNA. L'attivazione di queste vie può avere effetti a valle che potenzialmente aumentano l'attività dei fattori di elaborazione dell'RNA, tra cui CPSF4L. L'epigallocatechina gallato (EGCG), nota per il suo ruolo nella modulazione di varie vie di segnalazione, potrebbe influenzare il macchinario di splicing dell'RNA e promuovere indirettamente l'attività di CPSF4L, sebbene le vie esatte di questa influenza non siano del tutto chiarite.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione