Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coumarins

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cumarine da utilizzare in varie applicazioni. Le cumarine, una classe di composti organici aromatici, sono ampiamente riconosciute per la loro fragranza e si trovano comunemente in molte piante. Questi composti sono particolarmente importanti per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche, che includono la fluorescenza, la fotostabilità e la capacità di agire come sonde molecolari. I ricercatori utilizzano spesso le cumarine come tag fluorescenti nei test biochimici, favorendo la visualizzazione e la quantificazione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. Inoltre, le cumarine servono come intermedi chiave nella sintesi organica, contribuendo allo sviluppo di vari coloranti, polimeri e prodotti agrochimici. La loro capacità di subire reazioni fotochimiche le rende preziose anche per lo studio della fotofisica e della fotochimica. La diversità strutturale delle cumarine consente un'ampia gamma di modifiche funzionali, rendendole strumenti versatili nella ricerca chimica. Questa adattabilità ha portato al loro utilizzo negli studi ambientali, dove aiutano a monitorare e rintracciare gli inquinanti organici. Santa Cruz Biotechnology offre una selezione completa di cumarine di elevata purezza, garantendo ai ricercatori l'accesso a reagenti affidabili e coerenti per le loro esigenze sperimentali. Per informazioni dettagliate sulle cumarine disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 171 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lewis X Trisaccharide, 4-Methylumbelliferyl Glycoside

359436-57-0sc-280916
1 mg
$500.00
(0)

Il trisaccaride di Lewis X, glicoside 4-metilumbellifero, è un derivato della cumarina caratterizzato da un particolare legame glicosidico che ne influenza la reattività e l'interazione con varie biomolecole. Questo composto presenta proprietà di fluorescenza uniche, che consentono una rilevazione sensibile nei test biochimici. La sua configurazione strutturale facilita le interazioni specifiche enzima-substrato, migliorando la cinetica di reazione e fornendo informazioni sui percorsi di glicosilazione. La stabilità del composto in diverse condizioni supporta ulteriormente il suo ruolo nello studio della dinamica dei carboidrati.

7-Methoxycoumarin-4-acetic Acid N-Succinimidyl Ester

359436-89-8sc-210637
100 mg
$250.00
(0)

L'Estere N-Succinimidilico dell'Acido 7-Metossicumarina-4-acetico è un derivato della cumarina che si distingue per la sua funzionalità reattiva di estere N-succinimidilico, che favorisce efficienti reazioni di acilazione con le ammine. Questo composto presenta una capacità unica di formare coniugati stabili, aumentando la sua utilità nelle applicazioni di bioconiugazione. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni selettive con i nucleofili, influenzando la cinetica di reazione e facilitando lo studio dei processi di etichettatura e modifica delle proteine.

7-Methoxycoumarin-4-acetyl-L-proline

359436-90-1sc-207180
10 mg
$280.00
(0)

La 7-metossicumarina-4-acetil-L-prolina è un derivato della cumarina caratterizzato dalla sua unica parte prolinica, che introduce un ostacolo sterico e influenza la conformazione molecolare. Questo composto presenta intriganti proprietà fotofisiche, tra cui la fluorescenza, che può essere modulata dalle interazioni con il solvente. La sua capacità di impegnarsi nel legame a idrogeno e nello stacking π-π ne aumenta la stabilità e la reattività, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio del riconoscimento molecolare e della chimica supramolecolare.

4-(Aminomethyl)-6,7-dimethoxycoumarin

849042-47-3sc-209840
50 mg
$360.00
(0)

La 4-(Aminometil)-6,7-dimetossicumarina è un derivato della cumarina che si distingue per la sua catena laterale aminoalchilica, che facilita diverse interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo. Questo composto presenta proprietà elettroniche uniche grazie ai suoi sostituenti metossi, che influenzano le sue caratteristiche di assorbimento UV-Vis. La sua flessibilità strutturale consente un distinto isomerismo conformazionale, che influisce sulla sua reattività in vari ambienti chimici e ne migliora il ruolo negli studi di dinamica molecolare e nei fenomeni di aggregazione.

4-Phthalimidylmethyl-6,7-dimethoxycoumarin

887407-36-5sc-217004
100 mg
$320.00
(0)

La 4-falimidilmetil-6,7-dimetossicumarina è un derivato della cumarina caratterizzato dalla sua frazione ftalimmidica, che ne aumenta la capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking e facilita la complessazione con ioni metallici. La presenza di gruppi metossi contribuisce alle sue proprietà elettron-donatrici, influenzando il suo comportamento fotofisico e le sue caratteristiche di fluorescenza. La disposizione strutturale unica di questo composto consente una reattività selettiva in varie trasformazioni organiche, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

Fluorogenic Proteasome Substrate

141223-71-4sc-3129
1 mg
$99.00
(0)

Il substrato fluorogenico del proteasoma, un composto a base di cumarina, presenta notevoli proprietà di fluorescenza grazie al suo esclusivo sistema coniugato, che aumenta l'assorbimento e l'emissione della luce. La sua struttura consente interazioni specifiche con i proteasomi, promuovendo un legame selettivo e la successiva attività proteolitica. La capacità del composto di subire un trasferimento di carica intramolecolare contribuisce alla sua spiccata fotostabilità e cinetica di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio della dinamica molecolare e delle interazioni.

4-Methylumbelliferyl β-Chitotetraose Tridecaacetate

sc-216932
1 mg
$490.00
(0)

Il 4-metilumbelliferyl β-chitotetraosio tridecaacetato, un derivato della cumarina, presenta intriganti caratteristiche fotofisiche, in particolare per quanto riguarda la resa quantica di fluorescenza. L'esclusiva disposizione strutturale del composto facilita interazioni specifiche con le glicosidasi, portando a un'idrolisi selettiva. Le sue funzionalità estere migliorano la solubilità e la reattività, mentre la presenza di più gruppi acetilici influenza le sue proprietà steriche, influenzando l'accessibilità agli enzimi e la velocità di reazione. Questo composto è uno strumento prezioso per sondare gli enzimi attivi sui carboidrati e i loro meccanismi.

4-Methylumbelliferyl 2-Acetamido-2-deoxy-β-D-galactopyranoside, 6-Sulfate, Potassium Salt

383160-14-3sc-284339
5 mg
$280.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil 2-acetamido-2-deossi-β-D-galattopiranoside, 6-solfato, sale di potassio, presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono un notevole derivato cumarinico. Il suo gruppo solfato aumenta l'idrofilia, favorendo le interazioni con gli ambienti acquosi. L'esclusivo legame glicosidico del composto consente un legame specifico con le proteine che legano i carboidrati, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali facilitano la scissione enzimatica selettiva, fornendo indicazioni sui processi di glicosilazione.

Ac-WEAD-AMC

sc-300158
sc-300158A
5 mg
50 mg
$149.00
$1326.00
(0)

L'Ac-WEAD-AMC è un particolare derivato della cumarina caratterizzato da motivi strutturali unici che ne aumentano la reattività nei test biochimici. La presenza di un gruppo acetamido contribuisce alla sua solubilità e stabilità in vari ambienti, mentre la spina dorsale cumarinica consente un efficiente trasferimento di energia nelle applicazioni fotoniche. Le sue specifiche interazioni molecolari con gli ioni metallici possono influenzare i percorsi catalitici, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi enzimatici e delle dinamiche di reazione.

7-Methoxy-4-(trifluoromethyl)coumarin

575-04-2sc-214405
100 mg
$575.00
(0)

La 7-metossi-4-(trifluorometil)cumarina è un notevole derivato della cumarina che si distingue per il suo gruppo trifluorometilico, che ne altera significativamente le proprietà elettroniche e ne migliora il comportamento fotofisico. Questo composto presenta una forte fluorescenza, che lo rende adatto a sondare le interazioni molecolari. L'esclusiva moiety trifluorometilica, che sottrae elettroni, influenza la cinetica di reazione, facilitando la reattività selettiva in vari ambienti chimici e consentendo studi complessi di dinamica molecolare.