Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coumarins

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cumarine da utilizzare in varie applicazioni. Le cumarine, una classe di composti organici aromatici, sono ampiamente riconosciute per la loro fragranza e si trovano comunemente in molte piante. Questi composti sono particolarmente importanti per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche, che includono la fluorescenza, la fotostabilità e la capacità di agire come sonde molecolari. I ricercatori utilizzano spesso le cumarine come tag fluorescenti nei test biochimici, favorendo la visualizzazione e la quantificazione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. Inoltre, le cumarine servono come intermedi chiave nella sintesi organica, contribuendo allo sviluppo di vari coloranti, polimeri e prodotti agrochimici. La loro capacità di subire reazioni fotochimiche le rende preziose anche per lo studio della fotofisica e della fotochimica. La diversità strutturale delle cumarine consente un'ampia gamma di modifiche funzionali, rendendole strumenti versatili nella ricerca chimica. Questa adattabilità ha portato al loro utilizzo negli studi ambientali, dove aiutano a monitorare e rintracciare gli inquinanti organici. Santa Cruz Biotechnology offre una selezione completa di cumarine di elevata purezza, garantendo ai ricercatori l'accesso a reagenti affidabili e coerenti per le loro esigenze sperimentali. Per informazioni dettagliate sulle cumarine disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 171 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-Trifluoromethylumbelliferyl Tetra-O-acetylated α-D-N-Acetylneuraminate Methyl Ester

sc-223667
25 mg
$360.00
(0)

Il 4-Trifluorometilumbelliferyl Tetra-O-acetilato α-D-N-Acetilneuraminato Methyl Ester presenta una struttura cumarina unica che ne migliora le proprietà fotofisiche, in particolare l'intensità di fluorescenza e la resa quantica. La presenza del gruppo trifluorometilico altera significativamente la distribuzione elettronica, portando a modelli di reattività distintivi. La sua forma tetra-acetilata aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la specificità del substrato e la cinetica di reazione nei processi enzimatici, rendendola un soggetto affascinante per lo studio delle interazioni molecolari.

Arachidonoyl-AMC

sc-223784
sc-223784A
5 mg
25 mg
$176.00
$632.00
(0)

L'arachidonoil-AMC è un derivato della cumarina caratterizzato dalla capacità unica di interagire con le membrane lipidiche, facilitando lo studio delle vie di segnalazione lipidica. La sua struttura favorisce il legame specifico con i fosfolipidi, influenzando la fluidità e la dinamica delle membrane. Il composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari. Inoltre, la sua reattività con vari nucleofili ne evidenzia il potenziale nell'esplorazione dei meccanismi enzimatici e delle interazioni con i substrati.

4-Methylumbelliferyl 2-Acetamido-2-deoxy-β-D-galactopyranoside, 4-Sulfate Sodium Salt

sc-284338
5 mg
$330.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil 2-acetamido-2-deossi-β-D-galattopiranoside, sale sodico 4-solfato, è un derivato cumarinico noto per le sue caratteristiche di fluorescenza distintive, che consentono una rilevazione sensibile nei saggi biochimici. La sua struttura unica consente un'idrolisi selettiva da parte di specifiche glicosidasi, fornendo indicazioni sulla cinetica enzimatica e sulla specificità del substrato. La solubilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta l'utilità nello studio del metabolismo dei carboidrati e dell'attività enzimatica in vari contesti biologici.

4-Methylumbelliferyl 2-Acetamido-2-deoxy-3-O-(α-L-fucopyranosyl)-β-D-glucopyranoside Pentaacetate

sc-284340
2.5 mg
$330.00
(0)

Il 4-metilumbelliferyl 2-acetamido-2-deossi-3-O-(α-L-fucopiranosil)-β-D-glucopiranoside pentaacetato è un derivato della cumarina caratterizzato da un legame glicosidico unico, che ne influenza la reattività con le glicosidasi. Questo composto presenta proprietà di fluorescenza distinte, che facilitano il monitoraggio in tempo reale delle reazioni enzimatiche. La sua complessità strutturale consente interazioni specifiche con le biomolecole, rendendolo uno strumento prezioso per l'esplorazione delle dinamiche dei carboidrati e dei percorsi enzimatici nella ricerca biochimica.

4-Methylumbelliferyl 2,3-Di-O-benzoyl-4,6-O-benzylidene-β-D-galactopyranoside

sc-284350
25 mg
$330.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil 2,3-Di-O-benzoil-4,6-O-benzilidene-β-D-galattopiranoside è un derivato della cumarina che si distingue per le sue complesse modifiche benzoiliche e benzilidiche, che ne migliorano la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Questo composto dimostra proprietà fotofisiche uniche, mostrando una forte fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Il suo design strutturale consente interazioni selettive con enzimi specifici, fornendo approfondimenti sull'idrolisi dei legami glicosidici e sul metabolismo dei carboidrati.

7-Methoxy-4-coumarinylacetic acid N-succinimidyl ester

359436-89-8sc-300087
10 mg
$172.00
(0)

L'acido 7-metossi-4-cumarinilacetico N-succinimidil estere è un derivato della cumarina caratterizzato dalla funzionalità reattiva N-succinimidil estere, che facilita efficienti reazioni di acilazione. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono utile per tracciare le interazioni molecolari. La sua struttura unica favorisce il legame specifico con le biomolecole target, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la comprensione dei processi di esterificazione nei percorsi biochimici.

6-Chloro-8-fluoro-umbelliferone

sc-391068
100 mg
$119.00
(0)

Il 6-cloro-8-fluoro-umbelliferone è un derivato della cumarina che si distingue per la sua struttura alogenata, che ne migliora le proprietà fotofisiche, tra cui una maggiore intensità di fluorescenza. La presenza di atomi di cloro e fluoro influenza la sua distribuzione elettronica, portando a interazioni molecolari uniche con vari substrati. Questo composto presenta schemi di reattività distinti, in particolare nella sostituzione elettrofila aromatica, e dimostra un comportamento intrigante in ambienti dipendenti dal solvente, influenzando la sua solubilità e stabilità.

5,7-Dimethoxycoumarin

487-06-9sc-210402
1 g
$114.00
(0)

La 5,7-dimetossicumarina è un derivato della cumarina caratterizzato dai suoi sostituenti metossi, che ne alterano significativamente le proprietà elettroniche e ne potenziano le capacità di assorbimento della luce. La presenza di questi gruppi facilita il legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua stabilità conformazionale. Questo composto presenta una reattività unica nei processi fotochimici, dove può subire un'ossidazione selettiva, e la sua solubilità varia notevolmente con diversi solventi, influenzando la sua interazione con altre specie chimiche.

6-ethyl-7-hydroxy-4-methyl-2H-chromen-2-one

1484-73-7sc-278510
1 g
$275.00
(0)

Il 6-etil-7-idrossi-4-metil-2H-cromen-2-one è un derivato della cumarina che si distingue per i suoi sostituenti ossidrilici ed etilici, che ne migliorano il carattere polare e la solubilità in vari solventi. Questo composto presenta intriganti proprietà di fluorescenza, che lo rendono un candidato per studi sul comportamento fotofisico. La sua capacità di formare legami idrogeno può influenzare il suo stato di aggregazione, influenzando la cinetica di reazione e le interazioni molecolari in miscele complesse.

7-Methylcoumarin

2445-83-2sc-214407
10 g
$120.00
(0)

La 7-metilcumarina è un derivato della cumarina caratterizzato dal gruppo metile, che ne influenza la struttura elettronica e la reattività. Questo composto presenta una notevole fotostabilità e può partecipare a varie reazioni fotochimiche, portando alla formazione di intermedi reattivi. La sua struttura unica consente specifiche interazioni di π-π stacking, che possono influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in ambienti diversi, influenzando così i suoi percorsi cinetici nelle reazioni chimiche.