Gli attivatori della copina 1, come classe chimica, comprendono una gamma diversificata di composti che influenzano indirettamente l'attività della copina 1, una proteina nota per il suo ruolo in vari processi cellulari. Questi attivatori agiscono attraverso meccanismi distinti, influenzando le vie di segnalazione e gli ambienti cellulari in cui la copina 1 funziona. La forskolina, ad esempio, aumenta i livelli di cAMP intracellulare, potenzialmente migliorando l'associazione della copina 1 con le membrane cellulari, un aspetto critico del suo repertorio funzionale. Analogamente, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein-chinasi C (PKC), che potrebbe modificare le interazioni della copina 1 con altre proteine e il suo ruolo nella trasduzione del segnale. Ciò riflette l'adattabilità degli attivatori della copina 1 nel modulare le vie cellulari che, pur non avendo come bersaglio diretto la copina 1, possono avere un impatto significativo sul suo stato funzionale e sulla sua attività.
Inoltre, l'importanza del calcio nelle azioni della Copina 1 è evidenziata da composti come la Ionomicina e la Thapsigargina, che manipolano le concentrazioni intracellulari di calcio, influenzando così le attività della Copina 1 dipendenti dal calcio. Questo è un aspetto cruciale perché la copina 1 è nota per essere sensibile alle variazioni dei livelli di calcio e questi attivatori possono modulare la sua attività alterando le dinamiche del calcio all'interno della cellula. Altri attivatori, come l'EGF e il cloruro di litio, agiscono in modo più ampio, influenzando percorsi cellulari che si intersecano con quelli che coinvolgono la copina 1. Questa classe di sostanze chimiche diverse rappresenta quindi un'importante fonte di informazioni. Questa variegata classe chimica rappresenta quindi uno spettro di composti che, attraverso la loro interazione con vari meccanismi cellulari, possono modulare indirettamente l'attività e la funzione della copina 1, evidenziando la complessa interazione delle vie di segnalazione cellulare e la natura multiforme della regolazione proteica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e potenzialmente migliorando l'associazione di membrana di Copina 1. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attiva la protein chinasi C (PKC), potenzialmente modulando l'interazione della Copina 1 con altre proteine cellulari. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
Aumenta la concentrazione intracellulare di calcio, influenzando potenzialmente le attività calcio-dipendenti della copina 1. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Interrompe l'immagazzinamento del calcio, influenzando potenzialmente l'attività della copina 1 nella segnalazione del calcio. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
Ionoforo che aumenta il calcio intracellulare, potenzialmente in grado di influenzare le funzioni calcio-mediate della Copina 1. |