Gli inibitori di COP-GFP costituiscono una classe chimica varia e complessa, caratterizzata dalla capacità di ostacolare la funzione o l'attività della proteina di fusione COP-GFP. La COP-GFP, nota anche come Coat Protein I-Green Fluorescent Protein, è ampiamente utilizzata come marcatore fluorescente nelle indagini cellulari per chiarire le dinamiche del traffico e del trasporto intracellulare. Questi inibitori sono stati sviluppati per interrompere i meccanismi associati ai processi mediati dalla COP-GFP, consentendo ai ricercatori di svelare la complessità del trasporto di vescicole all'interno delle cellule. Questa classe chimica comprende un'ampia gamma di composti, ognuno dei quali è stato progettato per colpire componenti specifici o vie intricate legate alla funzione di COP-GFP. Da quelli che inibiscono Arf1, una proteina essenziale per la formazione delle vescicole, a quelli che modulano le proteine associate al Golgi come GBF1, questi inibitori servono come strumenti critici per discernere le complessità sottostanti alle vie di trasporto intracellulare.
Interfacciandosi con precisione con il macchinario molecolare associato a COP-GFP, queste entità chimiche hanno il potenziale per far progredire la nostra comprensione delle dinamiche cellulari e contribuire a una più ampia comprensione dei processi cellulari che coinvolgono il traffico di vescicole. Lo sviluppo e la messa a punto degli inibitori di COP-GFP sottolineano il meticoloso impegno scientifico volto a sezionare le sottigliezze del trasporto intracellulare, fornendo ai ricercatori intuizioni preziose sull'orchestrazione molecolare dell'architettura cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A è un noto inibitore che interrompe la funzione di COP-GFP interferendo con la formazione di vescicole e il traffico tra il reticolo endoplasmatico (ER) e l'apparato di Golgi. | ||||||
Golgicide A | 1005036-73-6 | sc-215103 sc-215103A | 5 mg 25 mg | $187.00 $670.00 | 11 | |
Il golgicida A inibisce specificamente l'attività della proteina Arf1 associata al Golgi, che è essenziale per il trasporto vescicolare mediato da COP-GFP. | ||||||
Exo2 | 304684-77-3 | sc-215011 sc-215011A | 5 mg 25 mg | $87.00 $282.00 | 1 | |
Exo2 è un inibitore sintetico a piccola molecola che ha come bersaglio il dominio Sec7 di Arf-GEF (Guanine nucleotide exchange factor), bloccando la funzione di COP-GFP. |