Gli attivatori di Akt sono una serie di composti chimici che potenziano l'attività di Akt, una serina/treonina chinasi coinvolta in vari processi cellulari, tra cui il metabolismo del glucosio, l'apoptosi, la proliferazione e la migrazione cellulare. Composti come l'insulina e l'IGF-1 avviano l'attivazione di Akt attraverso la classica via PI3K, che porta alla produzione di PIP3 e al successivo reclutamento e fosforilazione di Akt sulla membrana cellulare. L'SC79 si aggancia direttamente ad Akt per indurne l'attivazione, bypassando i segnali PI3K a monte, mentre il Vanadyl sulfate potenzia l'attività di Akt imitando l'effetto dell'insulina sull'asse PI3K/Akt. Inoltre, composti come il resveratrolo, il triossido di arsenico e la curcumina determinano l'attivazione di AMPK, che a sua volta inibisce mTOR, un noto regolatore negativo di Akt. Questa inibizione elimina la soppressione di feedback su Akt, favorendone l'attivazione. Allo stesso modo, il cloruro di litio, inibendo GSK-3β, impedisce la fosforilazione e la successiva inibizione di Akt, con conseguente aumento della segnalazione di Akt.
Altre molecole, come la nicotinamide riboside e la berberina, attivano rispettivamente la SIRT1 e l'AMPK, che convergono entrambe verso l'inibizione di mTOR, portando infine a un'elevata attività di Akt. Anche l'AICAR attiva l'AMPK, portando a un risultato simile. Inoltre, dosi non ottimali di Capivasertib, un inibitore di Akt, possono inavvertitamente provocare l'attivazione di Akt interrompendo i meccanismi di feedback negativo che normalmente temperano l'attività di Akt. Nel complesso, questi attivatori funzionano attraverso una rete di vie di segnalazione che convergono su Akt, culminando nella sua maggiore attività biologica senza alterare direttamente l'espressione genica o la traduzione delle proteine.
Items 181 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|