Date published: 2025-11-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

COL15A1 Attivatori

Gli attivatori comuni di COL15A1 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'acido L-ascorbico, acido libero CAS 50-81-7, il solfato di rame(II) CAS 7758-98-7, le perle di cloruro di manganese(II) CAS 7773-01-5, il 3-amminopropionitrile CAS 151-18-8 e la penicillamina CAS 52-67-5.

Gli attivatori di COL15A1 comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di COL15A1 attraverso la modulazione di varie vie cellulari e biochimiche. L'acido ascorbico svolge un ruolo fondamentale facilitando l'idrossilazione dei residui di prolina e lisina in COL15A1, una modifica cruciale per stabilizzare la struttura a tripla elica caratteristica del collagene. Allo stesso modo, metalli come il rame nel solfato di rame e il manganese nel cloruro di manganese servono come cofattori essenziali per enzimi come la lisil ossidasi e la prolidasi, rispettivamente, che sono parte integrante della reticolazione e del riciclo delle fibre di collagene, aumentando così l'integrità strutturale di COL15A1 nella matrice extracellulare. Composti come il β-aminopropionitrile e la D-penicillamina, attraverso le loro interazioni con i processi di reticolazione del collagene, possono aumentare la deposizione di fibre di COL15A1. Il glicole etilenico, sequestrando il calcio, può influenzare le vie di segnalazione che favoriscono l'organizzazione di COL15A1, mentre la genisteina potenzialmente aumenta l'espressione di COL15A1 inibendo le vie competitive della tirosina chinasi.

Per migliorare ulteriormente l'attività di COL15A1, composti come l'acido lisofosfatidico e l'acido retinoico modulano le risposte cellulari e i modelli di espressione genica che favoriscono la sintesi dei componenti della matrice extracellulare. I meccanismi biochimici specifici attraverso i quali questi attivatori potenziano la funzione di COL15A1 sono molteplici e interconnessi. L'acido ascorbico, fondamentale per la modificazione post-traduzionale del collagene, assicura l'idrossilazione dei residui di lisina e prolina, un processo essenziale per la stabilizzazione della struttura a tripla elica di COL15A1 e il successivo assemblaggio della fibra. Il solfato di rame, come cofattore essenziale per la lisil ossidasi, promuove la reticolazione enzimatica delle fibre di collagene, contribuendo così indirettamente alla resistenza alla trazione e all'integrità strutturale di COL15A1. Analogamente, il cloruro di manganese favorisce la funzione della prolidasi, aumentando il ricambio della matrice collagene, fondamentale per mantenere l'attività di COL15A1. Agenti di contrasto come il β-aminopropionitrile e la D-penicillamina interrompono la normale reticolazione, aumentando potenzialmente la disponibilità e l'assemblaggio delle fibre di COL15A1 prima della loro maturazione.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

L-Ascorbic acid, free acid

50-81-7sc-202686
100 g
$45.00
5
(1)

L'acido ascorbico è fondamentale per l'idrossilazione dei residui di lisina e prolina nel collagene, che stabilizza la tripla elica del collagene. Questa idrossilazione migliora l'attività funzionale di COL15A1, garantendo la corretta formazione delle fibre di collagene.

Copper(II) sulfate

7758-98-7sc-211133
sc-211133A
sc-211133B
100 g
500 g
1 kg
$45.00
$120.00
$185.00
3
(1)

Il rame è un cofattore per la lisil ossidasi, un enzima che collega le fibre di collagene. L'integrazione di solfato di rame migliora questa reticolazione, aumentando indirettamente la resistenza alla trazione delle fibre di collagene, comprese quelle di COL15A1.

Manganese(II) chloride beads

7773-01-5sc-252989
sc-252989A
100 g
500 g
$19.00
$30.00
(0)

Il manganese è un cofattore necessario per la prolidasi, che è coinvolta nella sintesi e nel riciclo del collagene. Un'adeguata quantità di manganese attraverso il cloruro di manganese può migliorare l'attività funzionale di COL15A1, sostenendo il turnover della matrice di collagene.

3-Aminopropionitrile

151-18-8sc-266473
1 g
$102.00
(0)

Questo composto è un inibitore della lisil ossidasi che, paradossalmente, può migliorare la deposizione di COL15A1 ritardando la reticolazione, consentendo un assemblaggio più esteso delle fibre prima della maturazione.

Penicillamine

52-67-5sc-205795
sc-205795A
1 g
5 g
$45.00
$94.00
(0)

La D-Penicillamina si lega ai gruppi aldeidici del collagene, impedendo la reticolazione. Ciò potrebbe potenzialmente consentire un accumulo di COL15A1 non reticolato, migliorandone la presenza prima della maturazione.

Ethylene glycol

107-21-1sc-257515
sc-257515A
500 ml
1 L
$83.00
$118.00
1
(1)

Questo componente antigelo può legarsi agli ioni calcio, influenzando i percorsi di segnalazione calcio-dipendenti che potrebbero indirettamente migliorare la deposizione e l'organizzazione di COL15A1 nella matrice extracellulare.

Lysophosphatidic Acid

325465-93-8sc-201053
sc-201053A
5 mg
25 mg
$96.00
$334.00
50
(3)

Come lipide bioattivo, può modulare le risposte cellulari che portano all'aumento della sintesi di componenti della matrice extracellulare, tra cui COL15A1.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Modulando l'espressione genica, l'acido retinoico può migliorare la sintesi dei collageni, aumentando potenzialmente l'attività funzionale di COL15A1.

Spermidine

124-20-9sc-215900
sc-215900B
sc-215900A
1 g
25 g
5 g
$56.00
$595.00
$173.00
(2)

Attraverso il suo ruolo nell'autofagia, la spermidina può promuovere il riciclo dei componenti cellulari, sostenendo indirettamente il ricambio e il corretto assemblaggio delle fibre di collagene, tra cui COL15A1.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco è un cofattore per molti enzimi coinvolti nella sintesi del collagene. Il solfato di zinco può potenziare l'attività funzionale di COL15A1, garantendo una corretta funzione enzimatica durante la formazione del collagene.