Items 1 to 10 of 50 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NADPH tetrasodium salt | 2646-71-1 | sc-202725 sc-202725A sc-202725B sc-202725C | 25 mg 50 mg 250 mg 1 g | $46.00 $82.00 $280.00 $754.00 | 11 | |
Il sale tetrasodico di NADPH funge da cofattore vitale nelle reazioni redox, agendo principalmente come agente riducente nelle vie biosintetiche. La sua struttura unica consente un efficace trasferimento di elettroni, facilitando la conversione dei substrati nei processi metabolici. La presenza di ioni sodio aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficiente interazione con gli enzimi. Questo composto è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e sostenere le reazioni anaboliche, influenzando le dinamiche metaboliche complessive. | ||||||
Ademetionine | 29908-03-0 | sc-278677 sc-278677A | 100 mg 1 g | $180.00 $655.00 | 2 | |
L'ademetionina funge da cofattore cruciale nelle reazioni di metilazione, svolgendo un ruolo chiave nel trasferimento di gruppi metilici a vari substrati. La sua struttura unica contenente zolfo ne aumenta la reattività, consentendole di partecipare a diversi percorsi biochimici, tra cui la sintesi di neurotrasmettitori e fosfolipidi. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce alla sua efficienza nei processi enzimatici, influenzando la segnalazione cellulare e l'espressione genica. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Il cloruro di magnesio è un cofattore essenziale in numerose reazioni enzimatiche, in particolare quelle che coinvolgono processi dipendenti dall'ATP. La sua presenza facilita la stabilizzazione dei complessi enzima-substrato, aumentando la velocità e la specificità delle reazioni. La natura ionica del magnesio gli consente di interagire con gruppi carichi negativamente nelle biomolecole, influenzando la conformazione strutturale e l'attività. Questa interazione è fondamentale in percorsi come la glicolisi e la replicazione del DNA, dove gli ioni magnesio sono cruciali per il corretto funzionamento e la regolazione. | ||||||
R,S-(5′-Adenosyl)-L-methionine p-toluenesulfonate salt | 52248-03-0 | sc-215827 sc-215827A sc-215827B | 25 mg 100 mg 500 mg | $72.00 $136.00 $622.00 | ||
Il sale p-toluensolfonato di R,S-(5'-adenosil)-L-metionina agisce come cofattore centrale nelle reazioni di metilazione, dove dona gruppi metilici a vari substrati. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, favorendo un trasferimento efficiente della frazione metilica. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica e nella sintesi dei neurotrasmettitori, influenzando le vie metaboliche attraverso la sua partecipazione al metabolismo monocarbonico e ai processi di segnalazione cellulare. | ||||||
Pyridoxal-5-phosphate | 54-47-7 | sc-205825 | 5 g | $102.00 | ||
Il piridossal-5-fosfato serve come cofattore vitale in numerose reazioni enzimatiche, in particolare quelle che coinvolgono il metabolismo degli aminoacidi. Il suo gruppo aldeidico facilita la formazione di basi di Schiff con gli aminoacidi, migliorando la specificità e la cinetica della reazione. Questo cofattore è parte integrante dei processi di transaminazione, decarbossilazione e racemizzazione, influenzando la sintesi dei neurotrasmettitori e l'interconversione degli aminoacidi. La sua capacità unica di stabilizzare gli intermedi di reazione sottolinea la sua importanza nelle vie metaboliche. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
L'acido L-ascorbico agisce come cofattore cruciale in vari processi enzimatici, in particolare nella sintesi del collagene e nella difesa antiossidante. La sua capacità di donare elettroni potenzia l'attività di enzimi come la prolil e lisil idrossilasi, facilitando l'idrossilazione dei residui di prolina e lisina. Questa capacità di donare elettroni favorisce anche la rigenerazione di altri antiossidanti, promuovendo l'equilibrio redox cellulare. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono un'efficace interazione con gli ioni metallici, influenzando ulteriormente l'attività e la stabilità enzimatica. | ||||||
L-Ascorbic acid, cell culture | 50-81-7 | sc-394304 | 100 mg | $94.00 | 1 | |
L'acido L-ascorbico è un cofattore essenziale in numerose vie biochimiche, in particolare nell'idrossilazione degli aminoacidi. La sua struttura unica gli consente di stabilizzare gli intermedi reattivi, migliorando la cinetica delle reazioni enzimatiche. Chelando gli ioni metallici, modula l'attività enzimatica e influenza le vie metaboliche. Inoltre, il suo ruolo nel mantenere l'integrità dei componenti cellulari attraverso le reazioni redox sottolinea la sua importanza nell'omeostasi cellulare e nella regolazione metabolica. | ||||||
Riboflavin | 83-88-5 | sc-205906 sc-205906A sc-205906B | 25 g 100 g 1 kg | $40.00 $110.00 $515.00 | 3 | |
La riboflavina, un cofattore vitale, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo energetico partecipando alla formazione del mononucleotide di flavina (FMN) e del dinucleotide di flavina adenina (FAD). Questi coenzimi facilitano il trasferimento di elettroni in varie reazioni redox, migliorando l'efficienza delle vie metaboliche. La capacità unica della riboflavina di subire ossidazione e riduzione reversibili le consente di stabilizzare le specie reattive, influenzando così l'attività enzimatica e promuovendo la flessibilità metabolica. | ||||||
Coenzyme A, Trilithium Salt | 18439-24-2 | sc-203901A sc-203901 sc-203901B sc-203901C | 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $158.00 $365.00 $500.00 $1770.00 | ||
Il coenzima A, sale trilitico, è un cofattore fondamentale nelle reazioni di trasferimento dei gruppi acilici, cruciali per il metabolismo degli acidi grassi e la sintesi dell'acetil-CoA. La sua struttura trilitica unica migliora la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni con vari enzimi. Questo composto partecipa alla formazione di legami tioestere, essenziali per la produzione di energia e per le vie biosintetiche. La natura dinamica delle sue interazioni molecolari consente una rapida conversione dei substrati, ottimizzando l'efficienza metabolica. | ||||||
7,8-Dihydro-L-biopterin | 6779-87-9 | sc-202895 sc-202895A | 10 mg 50 mg | $220.00 $414.00 | 1 | |
La 7,8-diidro-L-biopterina funziona come cofattore vitale nella biosintesi dei neurotrasmettitori e dell'ossido nitrico. La sua capacità unica di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni aumenta l'efficienza catalitica di enzimi come la fenilalanina idrossilasi. La flessibilità strutturale del composto gli consente di stabilizzare gli stati di transizione, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, le sue interazioni con gli ioni metallici possono modulare l'attività enzimatica, influenzando in modo significativo le vie metaboliche. |