Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CMTM6 Inibitori

I comuni inibitori della CMTM6 includono, a titolo esemplificativo, il bortezomib CAS 179324-69-7 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

CMTM6 Inhibitors racchiude un gruppo teorico di sostanze destinate a modulare la funzione della proteina CMTM6, riconosciuta per la sua capacità di interagire con PD-L1 e CD58, svolgendo così un ruolo centrale nella modulazione della risposta immunitaria. L'inibizione precisa di CMTM6 potrebbe comportare il blocco della sua interazione con queste proteine cruciali o l'impatto sulle vie a valle che influenza. All'interno di questa classe, per ottenere l'inibizione potrebbero essere impiegati diversi meccanismi d'azione, che vanno dagli inibitori di piccole molecole che si legano direttamente a CMTM6, interrompendone la funzione, agli anticorpi monoclonali progettati per colpire CMTM6 e impedire la sua interazione con PD-L1 e CD58. Inoltre, possono rientrare in questa classificazione anche i composti che agiscono sulla via di degradazione proteasomica, che CMTM6 è noto influenzare.

Lo sviluppo di inibitori di CMTM6 richiede una comprensione approfondita delle basi molecolari e cellulari della funzione di CMTM6, comprese le sue dinamiche di interazione con PD-L1, CD58 e altri componenti cellulari. Lo screening high-throughput, gli studi di docking molecolare e le analisi della relazione struttura-attività potrebbero essere utili per identificare e caratterizzare gli inibitori di questa classe. Inoltre, la comprensione del più ampio contesto cellulare e molecolare in cui opera CMTM6, compreso il suo ruolo nella regolazione del checkpoint immunitario e nella modulazione della risposta immunitaria, sarebbe fondamentale per lo sviluppo di inibitori efficaci di CMTM6.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di CMTM6 alterando le vie di degradazione proteasomica, potenzialmente influenzando la stabilizzazione di PD-L1 da parte di CMTM6.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi coinvolta nella sintesi e nella degradazione delle proteine, che potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione di CMTM6 o sulle sue interazioni con PD-L1.