Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLS1 Inibitori

I comuni inibitori di CLS1 includono, ma non solo, l'atrazina CAS 1912-24-9, l'oligomicina CAS 1404-19-9, la clorpromazina CAS 50-53-3, la tetracaina CAS 94-24-6 e la cerulenina (sintetica) CAS 17397-89-6.

Gli inibitori di CLS1 sono una classe di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e della biochimica. Questi inibitori sono noti soprattutto per il loro ruolo nella modulazione dei processi cellulari legati al metabolismo lipidico e alla formazione di gocce lipidiche. All'interno della cellula, i lipidi svolgono un ruolo cruciale come riserve di energia e come componenti strutturali delle membrane. La regolazione del metabolismo lipidico è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e gli inibitori di CLS1 sono emersi come attori chiave in questa intricata rete di regolazione.

Gli inibitori del CLS1 agiscono colpendo un enzima noto come CLS1, abbreviazione di CDP-diacilglicerolo sintasi 1. Questo enzima svolge un ruolo centrale nella regolazione del metabolismo lipidico. Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nella biosintesi dei lipidi catalizzando la conversione dell'acido fosfatidico in CDP-diacilglicerolo. Il CDP-diacilglicerolo, a sua volta, serve come precursore per la sintesi di varie molecole lipidiche, tra cui i fosfolipidi e i glicerofosfolipidi, che sono componenti integrali delle membrane cellulari. Inibendo il CLS1, questi composti interrompono la produzione di CDP-diacilglicerolo, portando ad alterazioni della composizione lipidica cellulare. Questa alterazione può avere effetti di vasta portata sulle funzioni cellulari, tra cui l'integrità della membrana, il traffico vescicolare e la formazione di gocce lipidiche, che sono fondamentali per i processi cellulari come l'immagazzinamento di energia e l'omeostasi lipidica. In sintesi, gli inibitori del CLS1 rappresentano una classe di composti chimici con la capacità unica di modulare il metabolismo lipidico attraverso il bersaglio dell'enzima CLS1, influenzando così vari aspetti della fisiologia cellulare legati ai lipidi e alle membrane.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione